• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Università Anglo-Cattolica, premiato Foad Aodi

Importante riconoscimento al presidente di Co-mai e "Uniti per Unire" «per il suo impegno nel dialogo interreligioso e interculturale»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
23 Settembre 2016
in Attualità
0
Università Anglo-Cattolica, premiato Foad Aodi
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

image (32) (1)Pace, dialogo e unione contro il terrorismo: questa, in sostanza, la voce corale levatasi dalle tre giornate  “Sete di pace – religioni e culture in dialogo”, svoltesi ad Assisi dal 18 al 20 settembre:  500 leader religiosi di tutto il mondo si sono uniti  per confrontarsi e pregare insieme. Papa Francesco è arrivato per la cerimonia di chiusura il 20 settembre, nella ricorrenza della Giornata Mondiale di preghiera per la pace convocata da Giovanni Paolo II. Proprio Wojtyla, ricordiamo, esattamente trent’anni fa (settembre 1986), organizzando  l’incontro mondiale delle religioni appunto ad Assisi ( incontro poi ripetuto, in circostanze striche assai piu’ difficili, a gennaio 2002, pochi mesi dopo l’attentato alle Torri gemelle), aveva inaugurato quella coraggiosa politica di “esperanto religioso” destinata a passare alla storia come uno dei lati migliori del suo Pontificato. E sempre in stile wojtyliano, ma anche montiniano ( non dimenichiamo, infatti, che, dopo i primi coraggiosi sforzi di Papa Giovanni, l’ecumenismo iniziò veramente con Paolo VI),  appellandosi al “Dio della pace”,  Bergoglio ha dichiarato: “Uomini e donne di tutte le religioni ci rechiamo ad Assisi per pregare e pregare insieme per la pace. Non esiste un Dio di guerra”. Pur senza minimizzare l’impatto degli atti di terrorismo, come quelli che quest’estate sono imperversati in mezza Europa, il Papa ha esortato però l’ occidente a non dimenticare le tragedie di tanti Paesi dove, ogni giorno, sono realtà quotidiana bombe, stragi e pulizia etnica.
Da parte sua, Foad Aodi, “Focal Point” per l’Integrazione in Italia per l’Alleanza delle Civiltà (UNAoC), organismo ONU, presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e del Movimento internazionale “Uniti per Unire”, commenta: “Ci uniamo all’appello di  Papa Francesco, come abbiamo fatto per qualsiasi iniziativa dedicata al dialogo, alla preghiera e alla pace. Quest’ evento  rafforza il nostro lavoro a favore del dialogo “porta a porta”, che nasce dal popolo e va avanti col contributo del popolo. Diciamo grazie a Papa Francesco e a tutti coloro che si uniscono per fare di tanti popoli un solo popolo; di tutte le religioni una sola religione, che si chiama rispetto e amore verso il prossimo”.
L’ Ateneo Anglo-Cattolico “San Paolo Apostolo”, importante Università con sedi in Gran Bretagna e Italia, ha  annunciato poi  il conferimento d’ una Laurea honoris causa in Scienze delle Religioni appunto al Prof. Aodi. Un riconoscimento a una lunga attività volta alla promozione del dialogo tra le civiltà e le religioni, che ha già visto la grande adesione  prima, il 31 luglio, di piu’ di 20.000 musulmani all’iniziativa di solidarietà “Musulmani in chiesa”; poi, domenica 11 settembre,  di 3 milioni di italiani (musulmani, cristiani, arabi e di altre religioni e laici) all’ altra iniziativa “Cristiani in moschea”, promossa da Co-mai e Uniti per Unire. Ad annunciarlo ufficialmente è il Segretario Generale di UniSanPaolo, il Rev.mo Prof. Mauro Contili: “Il riconoscimento nasce dalla profonda stima nei confronti del Presidente di Co-mai e del suo  contributo al comune intento di sottolineare ciò che unisce tutti i popoli della Terra. Tradizioni, costumi e religioni diverse arricchiscono l’umanità, senza mai dividerla: in un percorso comune di pace e rispetto che farà evolvere tutti noi”.
“Sono fiero di questo riconoscimento inaspettato”, dichiara Aodi riferendosi alla laurea onorifica; “che incoraggia a proseguire nella strada intrapresa per abbattere il muro del silenzio, dell’indifferenza, dell’ambiguità e della chiusura. Dobbiamo dare risposte concrete e costruttive alla sete di dialogo e di pace attraverso azioni popolari, non solo diplomatiche, spettacolari e mediatiche”.    Fabrizio Federici

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Di Nicola denuncia gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini

7 Febbraio 2023

Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

7 Febbraio 2023

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Next Post
Metro Policlinico, la Polizia Locale contro i commercianti irregolari

Metro Policlinico, la Polizia Locale contro i commercianti irregolari

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.