• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tivoli, mamme in piazza «bocciamo il Convitto Nazionale»

Partito anno scolastico, prime polemiche «anche per il fiore all'occhiello della formazione in provincia di Roma»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
30 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Tivoli, mamme in piazza «bocciamo il Convitto Nazionale»
0
SHARES
725
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

piazzagaribalidi7maggio2011-010Non c’è bisogno di sentire, una per una, tutte le mamme dei ragazzi, che da giorni manifestano un malcontento palpabile in piazza Garibaldi, presuntamente riferito alle modalità di gestione del nuovo anno scolastico appena iniziato

Le proteste: «da prestigioso istituto educativo è diventata una scuola professionale come tante altre», riferendosi alla scelta di inserire nell’offerta didattica il nuovo indirizzo professionale alberghiero in un ambiente da sempre considerato pregevole, all’avanguardia e di storica tradizione culturale.

Le lamentele di alcune famiglie e cittadini imperversano da giorni, i commenti ben precisi: «La sorpresa è stata vedere intere classi smembrate, prive di educatori e personale costretto a svolgere servizio coprendo più classi e farsi carico di responsabilità che esulerebbero dalla propria funzione professionale, orari delle lezioni ridotti e ragazzi costretti a pranzare velocemente anche alle ore 15:00, per non parlare delle ricreazioni troppo brevi».
Sarebbero, inoltre, le nuove scelte amministrative e gestionali interne a mettere in discussione la storica eccellenza del Convitto. Famiglie indignate per dover fare a meno, sembrerebbe in alcuni casi, del lavoro pomeridiano svolto dal qualificato e abilitato personale educativo – figura professionale propria dei convitti: «Personale educativo ridotto al minimo che ruota e lavora su più classi spesso sovraffollate, funzione educativa quotidianamente svilita e ostacolata, così viene meno il senso del semi-convitto» è la voce di piazza delle mamme, «forse vorrebbero sostituire gli educatori della pubblica istruzione nelle attività pedagogiche e formative pomeridiane con associazioni private, insegnanti e personale esterno, privo di requisiti, pagato in modo straordinario, con le rette degli alunni e con contributi extra delle famiglie, assunto su chiamata diretta al di fuori di qualsiasi graduatoria» – continuno i genitori.
Ma a difesa della categoria, era già intervenuto il deputato Pd Camilla Sgambato, presentando una interrogazione al ministro dell’istruzione, dell’Università e della ricerca Stefania Giannini, chiedendo spiegazioni sulla disparità di trattamento dei docenti educatori: «Gli educatori sono a tutti gli effetti insegnanti» – ha sottolineato il deputato – e continua: «Non è un caso che esista la classe di concorso di appartenenza del personale educativo nell’area funzione docente e finalizzata alla formazione e educazione degli alunni convittori e semi-convittori».      ML
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post
Migranti, Squillaci «oggi in piazza per chiedere chiusura tendopoli a via Ramazzini»

Migranti, Squillaci «oggi in piazza per chiedere chiusura tendopoli a via Ramazzini»

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.