• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Petra e il Frangipane di Andrea Aromatisi

Andrea Aromatisi sorprende sempre per la capacità di creatività e scrittura che, unite, regalano letture incantate.

Redazione by Redazione
4 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Petra e il Frangipane di Andrea Aromatisi
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I libri speciali sono quelli che ti insegnano qualcosa: Petra e il Frangipane hanno centrato l’obiettivo!

Racconti per bambini e adulti nati dalla penna di Andrea Aromatisi, giovane italiano che, cittando del mondo, adesso si trova in Australia per lavoro.

Attivo da sempre nel mondo dell’ambiente la sua opera ruota intorno a questa colonna copertina_aromatisi2portante: la natura. La protagonista, una bambina di nome Petra che abita in un piccolo villaggio dove il tempo scorre lentamente, troverà un valido compagno di vita, di giochi e lezioni: una pianta speciale che l’accompagnerà in tutto il racconto.

Andrea Aromatisi sorprende sempre per la capacità di creatività e scrittura che, unite, regalano letture incantate.

Trama e penna meritano le 4 stelle su 5.

Intervistato per l’occasione ecco cosa racconta:

 

Come nasce Petra e il Frangipane?

Da quasi 4 anni sono sposato con mia moglie Daniela e da quel momento la nostra vita insieme ha iniziato una nuova fase. Infatti abbiamo iniziato a viaggiare in varie parti del mondo, avendo la possibilità di lavorare insieme. Prima in Australia, poi in Perù e ora nuovamente in Australia. “Petra e il Frangipane” nasce a cavallo tra la foresta amazzonica peruviana, la Valcodera in Italia e l’Australia. L’incontro con le culture native delle amazzoni e gli aborigeni australiani hanno lasciato un segno indelebile nelle mia vita e nella mia visione del mondo. Petra nasce dal desiderio di raccontare un mondo reale nascosto e remoto che vive ma necessita di trovare nuovo respiro. Questa realtà fa parte di ognuno di noi ed ha bisogno di essere riportata alla luce.

 

Come nascono i protagonisti?

Nascono da spunti fantasiosi e da incontri avvenuti realmente durante i viaggi degli ultimi anni.

Petra è la bimba interiore che appartiene ad ognuno di noi e vuole vivere, conoscere, godere di ogni momento delle sua vita. Nella sua incontenibile autenticità desidera farsi portavoce di un messaggio universale.

I protagonisti sono degli ambasciatori di pace e vogliono costruire un nuovo mondo.

 

Leggi il mio libro perché…

Gli insegnamenti trasmessi dal Frangipane sono eterni e validi per ogni generazione, grandi e piccoli, e in qualsiasi epoca, nell’antichità, nel presente e nel futuro.

Petra impara che l’uomo, solo riconoscendo lo stretto legame che lo lega alla natura, può ritrovare se stesso e agire nel mondo facendo veramente ciò per cui è nato.

Impara che l’uomo non è altro che un puntino nell’universo e occorre che operi bene e non danneggi la natura, altrimenti non farà altro che nuocere a se stesso; solo in quest’ottica, e cioè sentendosi un tutt’uno con l’universo, può ricevere pienamente il massimo beneficio. Tutto il resto non è altro che illusione. Il libro è uno strumento che allena a godere della bellezza che ci avvolge, cogliendone i frutti più succosi.

 

Progetti futuri?

Progetti di nuovi libri, tanti. Ci sto lavorando e non ho delle scadenze. Ho tante tante bozze. Progetti di vita, altrettanto.

Ora mi trovo in Australia per lavoro insieme a mia moglie e continuo a scrivere. Il posto che prediligo è l’oceano. Quando sono in Italia mi piace molto entrare nei boschi o in montagna. Abbiamo una baita in Valcodera, una valle che amo vicino a casa dove viviamo e mi ritiro spesso a scrivere. Mi piacciono i luoghi remoti ed isolati dove l’essenza trova respiro. Staremo qui fino al 2019 e poi chissà cosa succederà.

 

Petra e il Frangipane, al seguente link: http://www.ibs.it/code/9788869907548/aromatisi-andrea/petra-e-il-frangipane.htmlhttp://www.ibs.it/code/9788869907548/aromatisi-andrea/petra-e-il-frangipane.html?utm_source=tradedoubler&utm_medium=affiliazione&utm_campaign=2101223&tduid=c6781241df2c84fdf00abdb7a92fd541

 

L’autore presenterà il libro a Roma il 15 Dicembre presso il Teatro Trastevere.

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

8 Febbraio 2023
Regionali Lazio, Fanuli (Lega): Aiuti concreti a persone con disabilità e famiglie

IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023
Next Post
Intervista a Iago autore di “Anche le scimmie odiano Tarzan”, raccolta di poesie di versi rari ed inediti

Intervista a Iago autore di "Anche le scimmie odiano Tarzan", raccolta di poesie di versi rari ed inediti

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.