• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Rettifichiamo il ‘Monsignore’ e il ‘Canonico’

Ci scusiamo con i gentilissimi lettori per la nostra imprecisione sui titoli ecclesiastici attribuiti a Don Venezia, non ne è invece trattabile l'ampia levatura culturale

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
12 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Rettifichiamo il ‘Monsignore’ e il ‘Canonico’
0
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

DSC_0026Carissimi lettori, in riferimento all’articolo dal titolo “Anche Monsignor Venezia offre la sua benedizione ai viandanti e ai romani alla riscoperta della natura insieme con la Parola di Dio”, assicurando: “Alla fine si sentiranno contenti e soddisfatti”, pubblicato nell’edizione speciale del quotidiano PaeseRoma.it, anno VII, n.10/2016, in uscita nei mesi di luglio e agosto scorsi; intendiamo chiarire, precisare e rettificare che il Reverendo Don Andrea Venezia, non è né Monsignore, né Canonico dell’Arcibasilica di San Giovanni in Laterano.

Tuttavia l’avere intervistato il Reverendo Padre Andrea Venezia, non è derivato da una umana e comprensibile simpatia, ma da alcune caratteristiche che ci sono state indicate da persone che ben lo conoscono.

Infatti il suddetto Sacerdote è laureato in Storia e Filosofia, presso la Seconda Università di Roma – Tor Vergata, nell’anno accademico 1995, con votazione 110; ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia, avendo studiato per ben sei anni presso la Pontificia Università Gregoriana, più un altro biennio presso la Pontificia Facoltà Teologica di San Bonaventura all’Eur, con specializzazione in Dogmatica e Cristologia Francescana – anche qui – ottenendo il massimo dei voti: “Summa cum Laude”, seguito dal compianto Padre Luigi Iammarone – grande Professore di Filosofia e Teologia.

Inoltre Don Andrea Venezia, ha insegnato per circa trent’anni Storia e Filosofia, oltre alla religione Cattolica, in vari licei romani, tra cui è doveroso ricordare il “Pontificio Istituto Santa Pollinare” e il liceo linguistico “Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario” ed anche al liceo scientifico statale “Benedetto Croce“. Ha anche insegnato per circa un anno alla Pontificia Facoltà Teologica di Benevento, preparando un corso di Introduzione al Mistero di Cristo.

Molteplici sono le sue lezioni, di Storia, Filosofia e Teologia, le sue partecipazioni a convegni, a tavole rotonde e interviste; ha anche al suo attivo la pubblicazione di due libri, il primo dal titolo “Tra desiderio e dono. Filosofia e Teologia dell’amore“, edizione Aracne; il secondo dal titolo “Saggio storico, filosofico e teologico sul terrorismo internazionale“, autopubblicato dallo stesso autore e di prossima riedizione presso LaTerza-Bari.

Chiediamo scusa ai gentilissimi lettori per esserci un po’ dilungati nel descrivere la figura culturale di Don Venezia, che rimane pur sempre un Sacerdote, un Presbitero della Diocesi di Roma e consapevole Collaboratore del Capitolo della Arcibasilica di San Giovanni in Laterano, dove vive insieme ai suoi cari confratelli sia canonici che collaboratori.                  M.L.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
Eva D’Amico esordisce con Memorie di Sangue

Eva D'Amico esordisce con Memorie di Sangue

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.