• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Eugenio Pochini in Sangue Pirata

Gli appassionati del genere noteranno sicuramente i vari omaggi dell’autore alla celeberrima saga Pirati dei Caraibi

Redazione by Redazione
29 Novembre 2016
in Senza categoria
0
Eugenio Pochini in Sangue Pirata
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un nuovo brillante autore solca quest’anno le imprevedibili acque di un grande oceano di carta che è il mondo editoriale. Il suo nome è Eugenio Pochini, al suo esordio come autore con il romanzo Sangue Pirata, da lui stesso pubblicato. Romanzo d’avventura, esso sembra ispirarsi a L’isola del tesoro (il classico del genere per eccellenza), rispolverando i grandi e indimenticabili elementi che caratterizzano le avventure sul mare: pirateria, caccia al tesoro, duelli, arrembaggi, un’isola maledetta e mostri marini, il tutto arricchito da un pizzico di magia nera che non guasta mai. Protagonista di questa vicenda è il giovane Johnny, che, dopo aver scoperto l’esistenza di un favoloso tesoro (che in questo caso si rivela ben più di un classico forziere carico d’oro), si vedrà costretto ad arruolarsi nella ciurma del terribile pirata Barbanera… e sarà solo l’inizio di una lunga serie d’insidie e avventure che cambieranno per sempre la sua vita.

Lo stile è preciso e scorrevole, con grande cura nelle descrizioni di ambienti e fatti, che suscita fascino soprattutto nell’evocazione di paesaggi esotici e della vita marinaresca. I personaggi sono ben caratterizzati e i dialoghi non sono mai pesanti. Brillante, inoltre, l’utilizzo da parte dell’autore di varie figure storiche, in primis il ben noto Barbanera (ritratto ancora una volta come pirata crudele e calcolatore, ma con una sfumatura più benevola), ma anche corsari come Woodes Rogers ed Henry Morgan, ognuno con il suo ruolo di rilievo in questa vicenda.

Gli appassionati del genere noteranno sicuramente i vari omaggi dell’autore alla celeberrima saga Pirati dei Caraibi, che negli ultimi anni ha riportato l’attenzione alle avventure sul mare e alla pirateria. Ma Sangue Pirata si dimostra ben più di una classica avventura. La storia è un viaggio, in sostanza, un cammino di formazione dell’onesto Johnny, attraverso una serie di prove e di vicissitudini da cui infine uscirà diverso, trasformato, maturo; una versione ben più oscura del più noto Jim Hawkins, al quale di certo il protagonista verrà inizialmente paragonato.

L’autore affronta senza paura questo oceano di carta con una storia di tutto rispetto, che non mancherà di apprezzamenti dalla folta ciurma di lettori del romanzo d’avventura.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce “Sangue Pirata”?

Credo che la figura del “pirata” sia radicata in maniera profonda nella no-stra fantasia; tutti noi da bambini (soprattutto i maschietti) abbiamo gioca-Cover Sangue Piratato almeno una volta ai pirati. In pratica ci siamo lasciati sedurre dalle leg-gende di questi “lupi di mare”, grazie anche ai romanzi di Salgari (Sando-kan o Il Corsaro Nero), o Robert Louis Stevenson (L’isola del tesoro) e il più recente Michael Crichton (L’isola dei pirati). Per non parlare della se-rie cinematografica de I Pirati dei Caraibi: insomma, il loro mondo ci pia-ce, anche se restiamo legati all’immaginario piuttosto che alle vicende sto-riche. Sangue Pirata nasce proprio dal tentativo di combinare storia (per quanto romanzata) alla fantasia. Inoltre, da un punto di vista personale, cominciai a buttare giù le prime righe quasi per gioco, durante un periodo particolare della mia vita: avevo bisogno di una valvola di sfogo. Un po-meriggio, mentre passeggiavo in riva al mare, guardando l’orizzonte mi sono detto: “Sarebbe bello prendere il largo e andarmene da qui. Ricominciare da un’altra parte. Rifarmi una vita”. Dopotutto, i veri pirati, fuggiti dalla madrepatria per raggiungere le colonie dell’America Centrale, non avranno pensato la stessa cosa?

Interessante l’utilizzo di figure storiche nella tua opera. Ritieni di aver riprodotto in modo fedele una personalità che essi potrebbero aver dimostrato all’epoca?

Ovviamente ho fatto delle ricerche sulle figure storiche presenti in Sangue Pirata, consultando libri e documenti reperiti durante la prima stesura. Così sono riuscito a ricostruire ciò che gli storici avevano raccolto su di loro. Però mi sono anche avvalso della famosa frase: Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. E mi sono permesso di cambiare, smussare o ricreare quei lati che più si addicevano alla narrazione.

Leggi il mio libro perché…

Sangue Pirata è un romanzo d’avventura, di crescita personale (come dicevo prima i personaggi, chi più, chi meno, compiono una serie di evoluzioni durante la storia). Si racconta di contrasti, considerazioni sulla vita e sulla morte, ma anche di voler adempiere al proprio destino. Ognuno a suo modo. È una vicenda corale, dove tutti sono protagonisti delle proprie vicende interiori.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Sto iniziando la stesura di un secondo romanzo d’ambientazione storica, ma stavolta si tratta di un thriller. E la trama riguarda una delle figure più inquietati e misteriose della Londra vittoriana: Jack lo Squartatore!

 

Eugenio Pochini, 4 stelle su 5, https://www.amazon.it/Sangue-pirata-Eugenio-Pochini/dp/1537011472/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1479814217&sr=8-1&keywords=sangue+pirata

Si ringrazia per la collaborazione Matteo Pratticò.

 

Il Blog di Eleonora Marsella

 

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023

“Vento dall’est” di Chiara Albertini

6 Febbraio 2023
Next Post
“Perchè no”, oggi iniziativa del Comitato Roma Vota No su referendum

“Perchè no", oggi iniziativa del Comitato Roma Vota No su referendum

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.