• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Glitter di Stefano Carloni

...Fatti trasportare ALTROVE con la splendida penna di Stefano Carloni

Redazione by Redazione
1 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
Glitter di Stefano Carloni
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Stefano Carloni, classe 1970, fa il suo ritorno nel campo letterario con questo racconto molto particolare autopubblicato. Protagonista è la fatina Glitter, nata in una foresta inglese che decide di lasciare per conoscere il mondo e, in particolar modo, la razza umana. In un lungo viaggio che attraversa più di un secolo di storia, dal Regno Unito alla Germania, e poi da Auschwitz fino in Valtellina, questa piccola ma straordinaria creatura conoscerà svariati aspetti della natura umana: i loro pregi e i loro difetti, la loro capacità di amare e odiare, di creare e distruggere.

Numerosi i temi trattati in questo brillante racconto, tutti analizzati attraverso gli occhi di una creatura immaginaria. Religione, guerra, patriottismo, ideali, divisioni etniche: sono frammenti che compongono un tema più grande, l’unico che Glitter cerca di capire fino alla fine: l’umanità. E dopo aver capito, scegliere da che parte stare diventa inevitabile.

Scritto con buona cura, la lettura è leggera e scorrevole fino alla fine. Interessante l’uso di figure ed eventi storici, come Charles Dickens e il Giorno della Liberazione. L’autore ci fa dono di un’affascinante sintesi di ciò che l’uomo è diventato negli ultimi due secoli. Per quanto triste e dolorosa sia diventata l’epoca in cui viviamo, a volte sembra impossibile rendersene conto, finché la realtà non si manifesta di colpo davanti ai nostri occhi grazie all’intervento di una fatina curiosa.

Glitter saprà senza dubbio appassionare tutti gli amanti del genere merita 4 stelle su 5.

Come nasce Glitter?

glitter-copertina“Glitter” nasce dalla combinazione di due eventi e di due amori. Da un lato l’amore per la cultura giapponese, e in particolare per manga e anime, e quello per i “Peanuts”; dall’altro il fatto che nell’arco di pochi giorni, durante le mie vacanze natalizie del 2015, mi è accaduto prima di leggere su Internet una recensione ad un anime (“Magic Knight Rayearth”) in cui compariva l’immagine di una piccola fata che vi svolge un ruolo minore, poi di accompagnare i miei tre nipotini in un cinema parrocchiale a vedere il film “Snoopy and Friends”, nel quale il famoso bracchetto immagina di essere un pilota francese sempre in lotta con il temibile Barone Rosso… La figura simpatica di una fatina innamorata non corrisposta di un essere umano, e la rievocazione della prima guerra mondiale, si sono combinate misteriosamente nel mio intelletto ispirandomi il primo nucleo di quella sorta di “romanzo di formazione” che è divenuto «Glitter, avventure di una fatina».

Tra le tante creature immaginarie che popolano la fantasia, perché proprio una fata?

In primo luogo, come ho già risposto sopra alla domanda n. 1, la mia ispirazione è nata dal personaggio di Primera, una piccola fata che ha un ruolo minore ma significativo nell’anime “Magic Knight Rayearth”. Come Glitter, Primera è alta solo pochi centimetri e ha due grandi e belle ali da farfalla; inoltre possiede il potere di guarire le ferite, elemento che ho trasposto in “Glitter” dando alla protagonista la capacità di lenire i dolori e di narcotizzare le persone. Naturalmente Glitter prende qualcosa anche dalle Winx, le celeberrime fate uscite dalla fantasia di Iginio Sraffi, ad esempio i poteri di manipolazione degli elementi. Comunque, dopo aver avuto l’idea iniziale, ho cercato su Internet, in particolare su Wikipedia, materiale informativo sulle fate e sui miti ad esse collegati, e da questa ricerca ho ricevuto non solo conferma alla mia prima ispirazione, ma anche stimoli per delineare meglio il profilo della protagonista: ad esempio il fatto che nella cultura popolare dell’Italia centro-settentrionale le fate sono immaginate come esseri amanti della musica, che amano mescolarsi agli uomini e danzare con loro. Infine, ho voluto narrare le vicende di un personaggio che apparisse piccolo e debole sul piano fisico, ma possedesse un animo grande e sentimenti forti, intensi, sia in positivo che in negativo.

Leggi il mio libro perché…

Leggi il mio libro perché Glitter è una piccola fata dal grande cuore, che attraversa il mondo e la storia con una sola preoccupazione: lenire, per quanto è nelle sue possibilità, il dolore provato dagli umani nel corpo e nell’anima.

Progetti futuri?

Boh! Forse un nuovo romanzo con una nuova fatina. Nel finale di “Glitter” una di esse emerge con particolare vivacità; potrebbe essere la protagonista di un sequel in stile “Casinò Royale”…

 

Glitter di Stefano Carloni al seguente link: http://www.youcanprint.it/fiction/fiction-fantasy-storico/glitter-avventure-di-una-fatina-9788892612655.html

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

8 Febbraio 2023

“Essere una donna non è un limite”

8 Febbraio 2023

Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

8 Febbraio 2023

Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

8 Febbraio 2023
Next Post
La Ferrari a bocce ferme

La Ferrari a bocce ferme

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.