• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Natale nell’Arte, giovedì 8 e domenica 18 dicembre mostra personale di Marisa Muzi

Sulle rive del Tevere, Arte contemporanea alla portata di tutti

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
7 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
Natale nell’Arte, giovedì 8 e domenica 18 dicembre mostra personale di Marisa Muzi
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

OK Appunti di memoria su tela 2014 - 50 x 50

L’Arte come ragione di vita. Si potrebbe riassumere così la filosofia alla base dell’esperienza creativa di Marisa Muzi, artista romana a tutto tondo che passa dalla poesia alla scultura fino a dedicarsi alla pittura in modo tenace ed energico, quasi fosse un impulso irrefrenabile, una  necessità vitale.

Giovedì 8 e domenica 18 dicembre in via Riva Ostiense n. 16, dalle 11 alle 19, sarà possibile ammirare e magari comprare, ad un prezzo per l’occasione accessibile, una sua produzione artistica.

Marisa Muzi  svolge il suo lavoro creativo tra Roma, Lucca, Anticoli Corrado, Sulmona, Popoli e nello splendido borgo medievale di Pettorano sul Gizio, in Abruzzo. I suoi lavori sono in collezioni private in Italia e all’estero. E’ stata premiata dalla FAO per il concorso della “Giornata dell’alimentazione” con il primo e terzo premio. Due suoi lavori sono esposti al museo di arte moderna di Anticoli Corrado. A Roma nel museo del Vittoriano, in una esposizione degli artisti contemporanei, è presente con il suo  quadro Uomo con i gatti.

OK The Broken Bike Ombra 2013 - 42 x 73Tantissime inoltre le opere donate a Musei, Fondazioni pubbliche o private, Gallerie e Caffè, oltre le tante vendute a singoli privati.

Dopo  un’infanzia trascorsa a diretto contatto con artisti della Scuola Romana, tra i quali ricordiamo Carlo Levi, Francesco Trombadori, Marcello Avenali, Carlo Socrate ed  Ercole Drei,  Marisa Muzi inizia a comporre le prime poesie e il suo talento viene premiato con la pubblicazione di una sua raccolta di versi.

Leggere oggi una sua poesia o guardare un suo quadro dà la stessa emozione, perché Marisa riesce a dipingere sensazioni, sentimenti, stati d’animo….

Nelle sue opere si possono cogliere molteplici riferimenti alla psicologia, alla letteratura, alla poesia, alla storia dell’arte, al sociale e a episodi personali legati al suo passato che si mescolano in un’unica visione fantasiosa e onirica, dove a prevalere è sempre l’impulso libero e incontenibile di dipingere.

OK Le scarpe lasciate prima dell'imbarco 71 x 71 - 2014Il suo percorso pittorico si svolge con l’insegnamento degli artisti Angelo Palloni di Roma, Kristien De Neve, belga, Marina Haas tedesca. Il 1985 è l’anno dell’incontro con il suo primo maestro, l’architetto Angelo Palloni che la incoraggia a percorrere la strada dell’arte convincendola che la pittura è alla portata del suo mondo fantastico e della sua sensibilità artistica. Da quel momento c’è l’impegno affinché l’uso del pennello divenga strumento di espressione come lo è la sua penna.

Gli studi proseguono con Marina Haas, severa, ferrea, le impartisce lezioni e lezioni di prospettiva e disegno e di tecniche che oggi le permettono di avere le basi su cui andare avanti. Contemporaneamente frequenta lo studio di Kristien De Neve che la guida negli orizzonti dell’arte moderna o meglio contemporanea. Con lei impara ad amare la materia e ancor oggi la spinge a provare materiali e tecniche nuove.

OK Violenza alla Dea Madre su tavola 2015 - 50 x 85Nel 1995 l’artista approda alla Gard, la Galleria di Arte Romana diretta e curata da Sonia Mazzoli che da sempre, per vocazione,  dedica particolare attenzione alla sperimentazione di nuovi linguaggi artistici e all’utilizzo di materiali di recupero e riciclo per un eco-design ed un’eco-arte che rispetti l’ambiente-mondo e l’ambiente-uomo. Qui la Muzi scopre per la prima volta un’arte nata dalla sperimentazione e dalla fusione di tecniche fuori dal comune; così, pian piano, si stacca dalle sue radici figurative per approfondire i molteplici stimoli artistici e culturali che la influenzano durante la frequentazione di questa realtà così diversa, promotrice fin dagli inizi di un linguaggio innovativo e altamente sperimentale.

Dotata di un’energia non comune, Marisa Muzi ora si confronta con tecniche sempre più libere sperimentando l’uso di materiali diversi come l’argento, la sabbia, i tessuti, i cristalli, le resine e le pietre, uniti ad oli, smalti e acrilici.

OK Colazione a Manathan 2007 tec mist su tavola 67 137Nelle sue opere troviamo delle tematiche ricorrenti, che rappresentano il percorso della sua vita. C’è la tartaruga che raffigura il lento avanzamento, l’arrancare; i bicchieri che simboleggiano la trasparenza e la solidità; gli uccelli capaci di innalzarsi e mantenersi in volo; l’elefante con le sue orme che esprimono la voglia e la necessità di lasciare un segno profondo. Infine nelle sue opere compaiono spesso canne di bambù, proprio come quelle  che l’hanno accompagnata nei suoi giochi d’infanzia che però ora rappresentano gabbie, barriere o forse solamente un isolamento o una protezione.

«La mia partecipazione all’Arte – ha sottolineato Marisa Muzi –  è come una grande luce, una grande forza ed energia che prorompe dall’anima, come una forte necessità che illumina il mio cammino e rappresenta per me l’essenza del mio vivere». Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Montemonaco nel cuore a Campo dè Fiori

Montemonaco nel cuore a Campo dè Fiori

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.