• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Scomparso Giorgio Leone, storico dell’arte e meridionalista nel solco di Salvemini e Zanotti Bianco

Il Polo Museale romano piange la scomparsa d'un grande studioso e valido organizzatore, Direttore della Galleria Corsini

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
7 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
Scomparso Giorgio Leone, storico dell’arte e meridionalista nel solco di Salvemini e Zanotti Bianco
0
SHARES
111
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giorgio Leone

 

 

E’ scomparso a Roma, dopo una malattia tanto grave quanto crudelmente improvvisa, e dal breve decorso, Giorgio Leone, storico dell’arte in servizio al Polo Museale Romano di Piazza Venezia ( già Sovrintendenza ai Beni Culturali, settore Patrimonio Storico, Artistico e Demo- etno-antropologico) di Roma. Nativo di Rossano Calabro, Leone era anche Direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Corsini: era giunto a Roma nel 2002, chiamato dall’allora Sovrintendente Rossella Vodret, che da anni aveva avuto modo di conoscerlo e apprezzarne le doti umane e professionali.
Un po’, diremmo, come Bruno Contardi, lo storico dell’arte romano chiamato improvvisamente, alla fine del ‘900, a reggere la Sovrintendenza B.A.S. di Milano (poi stroncato, a soli 47 anni, da un infarto), Giorgio s’era inserito, lottando con tenacia per farsi strada, nel difficile ambiente professionale d’una città che non era la sua, facendosi apprezzare come profondo conoscitore dell’arte del ‘600 ( e non solo), e capace organizzatore. Autore di vari saggi critici, collaboratore anche di Vittorio Sgarbi,tornava spesso in Calabria, per incontri culturali e per insegnare Storia dell’arte agli studenti dell’ Unical. Della sua Calabria, infatti, Leone era davvero innamorato, al punto di conoscerne, diremmo, quasi ogni pietra: specialista di Mattia Preti, il “Caravaggio meridionale”, piu’ in generale s’era battuto da meridionalista convinto, per la difesa del patrimonio etnico-linguistico-culturale, e religioso, del Sud, contro il vento livellatore e massificante. Di recente, aveva fatto parte anche del Comitato Scientifico della Diocesi di Rossano-Cariati: per i festeggiamenti del ritorno a Rossano del “Codex Purpures Rossanensis” (luglio 2016), dopo tre anni di lavori volti a riportare al suo vero splendore il prezioso Evangelario bizantino (Patrimonio dell’Unesco).
“Ricordiamo, con grande tristezza, un amico e una persona speciale, che ha dato molto alla cultura calabrese e non solo. La sua prematura scomparsa lascia un vuoto incolmabile in tutti noi”, ha detto lo storico dell’arte Franco Filareto, sindaco emerito di Rossano. ” Una persona umile, generosa… che ha contribuito alla crescita culturale del nostro territorio, grazie ai suoi numerosi studi, dedicati anche all’icona dell’Achiropita; valorizzando il ricco patrimonio monumentale e religioso” di Rossano.
Chi scrive ha perso un collega di grande valore e dai modi fraterni, conosciuto nel comune lavoro al Polo Museale Romano. “Come i salmoni, che faticosamente risalgono la corrente sino a tornare alla sorgente”, ha detto, nell’ omelia funebre, Padre Roberto, parroco di Santa Teresa d’Avila a Corso Italia, “probabilmente ora Roberto ha deciso di risalire a Dio,sorgente stessa della bellezza”. Ciao, Giorgio: salutami Maurizio Marini, Mattia Preti, i due Michelangeli ( Buonarroti e Merisi…). Buone, appassionate discussioni!

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Claudio Lozzi, Dc-Roma: chiediamo tavolo di confronto con Lega, Cinque Stelle e Fdi

Claudio Lozzi, Dc-Roma: chiediamo tavolo di confronto con Lega, Cinque Stelle e Fdi

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.