• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Milano, Brera, Giants in Milan – Arte sostenibile

Un film di Marco Eugenio di Giandomenico

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
21 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
Milano, Brera, Giants in Milan – Arte sostenibile
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domani 22 dicembre 2016 presso l’Accademia di Belle Arti di Milano in viale Marche n.71, verrà proiettato Giants in Milan – Arte sostenibile a cura di Marco Eugenio Di Giandomenico, con la regia di Andrea Bellati, con la produzione di Ethicando Association e la partecipazione straordinaria di Pino Farinotti, oltre  a quella del  Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate – presieduto da Roberto Favaro, e le relative Scuole di Progettazione Artistica per l’Impresa con la direzione di  Antonio Ciurleo, e di Nuove Tecnologie dell’Arte – sotto la Direzione di Roberto Rosso  dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.

All’evento di presentazione e proiezione del film Giants in Milan interverranno altresì  Marina Messina – Direttore Polo Musei Storici e Musei Archeologici, Giovanna Mori -Conservatore Responsabile Castello Sforzesco, Claudio Salsi – Soprintendente e Direttore Settore Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici, Don Gianantonio Borgonovo – Arciprete del Duomo e Presidente della Veneranda Fabbrica, Ferruccio De Bortoli – Giornalista, Carla Fracci – étoile, Francesco Alberoni – sociologo, saggista e scrittore, Rossella Farinotti – Critico d’Arte, Emilio Isgrò – artista, Fernando Mazzocca – storico dell’Arte, Francesco Martelli – Responsabile Cittadella degli Archivi, Comune di Milano e  Sergio Escobar – Direttore Piccolo Teatro.

Il film tratta dei principali monumenti e beni artistici milanesi quali – per citarne alcuni: il Duomo, La Scala, il Castello Sforzesco, e di grandi personaggi  insigni della milanesità come ad esempio:  Leonardo da Vinci, Alessandro Manzoni, Napoleone, Gio Ponti. Marco Eugenio Di Giandomenico, attraverso focus di approfondimento dei monumenti e personaggi in questione, con la descrizione artistica di Pino Farinotti, illustra i principali aspetti di sostenibilità della cultura e dell’arte milanese nel dopo Expo 2015, anche in termini di ricaduta su tutti gli stakeholder coinvolti, fornendo alcuni interessanti spunti sull’impatto del sistema dei grandi eventi e sull’internazionalizzazione della capitale lombarda.

 L’evento di domani si svolgerà con inizio alle ore 14:00 – registrazione dei partecipanti, al quale seguirà alle 14:30 la relazione introduttiva di Marco Eugenio Di Giandomenico – economista dell’arte e cultura, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e chairman dell’evento, oltre ad una performance musicale a cura del maestro clarinettista Danila Musikhin.  Dalle ore 15:00 alle ore 16:00 sono previsti in calendario gli interventi di : Roberto Favaro – Preside Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate dell’Accademia di Brera, Antonio Ciurleo – Direttore Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa dell’Accademia di Brera, Roberto Rosso – Direttore Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Brera, Pino Farinotti – scrittore, Autore, critico cinematografico, Andrea Bellati – regista ed infine  Giovanni De Santis – Presidente DNA Distribution.  Alle ore 16:00 inizierà la proiezione del film Giants in Milan – Arte sostenibile, alla quale seguirà una discussione conclusiva sui temi della sostenibilità dell’arte e cultura. La fine dei lavori è prevista per le ore 18.00.  Fotografi dell’evento Alfredo De Joannon e Giovanni Zullo.

Per ulteriori info:  www.ethicando.it; mail to:  info@ethicando.it

di  Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

7 Giugno 2023
Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

7 Giugno 2023

Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

6 Giugno 2023

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023
Next Post
Mercatino del Luneur Park: sempre aperto per le feste

Mercatino del Luneur Park: sempre aperto per le feste

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.