• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Che vuoi che sia, il film di Edoardo Leo manca (per poco) il bersaglio

Andrea Ardone by Andrea Ardone
28 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
Che vuoi che sia, il film di Edoardo Leo manca (per poco) il bersaglio
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo aver vinto il Nastro d’argento con Perfetti sconosciuti, insieme al resto del cast, Edoardo Leo torna a vestire i panni di attore-regista con Che vuoi che sia, commedia generazionale che lo vede interpretare il ruolo di protagonista, accompagnato da Anna Foglietta, andando così a ricostituire una coppia cinematografica già rodata. I due attori romani interpretano una giovane coppia pronta a tutto pur di riuscire a mettere su famiglia. Maestra precaria lei, ingegnere informatico in cerca della grande svolta lavorativa lui, si rendono conto di non potere neanche papaleoprendere in considerazione l’idea di fare un figlio senza una qualche certezza economica. Se a questi ingredienti di base si aggiunge qualche bicchiere di troppo buttato giù per dimenticare le frustrazioni quotidiane, un video postato su internet come scommessa e provocazione e la conseguente promessa di soldi, tanti soldi, in cambio della vendita della propria intimità, ecco che il cocktail imbastito da Edoardo Leo è servito. Come ombrellino, a completare il tutto, l’esilarante interpretazione di un Rocco Papaleo che riesce sempre a fare la parte del leone anche nei ruoli non di primissimo piano, un leone che con le sue battute e la sua caustica ironia non passa mai inosservato.

In questo film ci sono tutti gli elementi per aggiungere un nuovo tassello alla “nuova commedia italiana” che sempre più sta prendendo piede, con ottimi risultati di botteghino e di critica, ma forse qui il passo compiuto non è stato completo. Le idee ci sono, sono tante e sono buone ma a questo film manca quel mordente che, sempre rimanendo sui prodotti diretti da Edoardo Leo, c’era per esempio in Noi e la Giulia, film del 2015. In Che vuoi che sia si parla di nuove tecnologie, di start-up, delle infinite possibilità offerte dal web, ma vengono trattati anche temi più tradizionali che si incrociano con tematiche sociali, come per esempio quella della famiglia e della difficoltà che ad oggi si possono incontrare nel volerne metterne su una propria. Anche il conflitto generazionale è messo sotto i riflettori con sagacia e sottile ironia, coloro che già sono diventati genitori a loro tempo affrontando tutte le difficoltà

Anna Foglietta ed Edoardo Leo
Anna Foglietta ed Edoardo Leo

del caso, non riescono a concepire che la strada “più facile” intravista dai giovani possa anche solo essere presa in considerazione. Nell’epoca dei social e della tecnologia, le nuove generazioni sono abituate a mettere tutto a nudo, a svelarsi in pubblico, a volte anche fin troppo, pur di raggiungere i loro scopi. Ma fino a che punto saranno in grado di spingersi?

Questa commedia è una delle più attuali uscite quest’anno in Italia, e aveva davvero le basi per diventare un prodotto in grado di segnare un altro passo verso la “rinascita” di questo genere cinematografico. Cosa è mancato allora? Probabilmente l’aspetto negativo più evidente è stata un’eccessiva decompressione della storia che avrebbe potuto rendere di più se più breve, in grado di rilasciare una maggiore energia. Infatti, in alcuni punti in particolare, sembra che si sia allungato il brodo solamente per raggiungere il target minimo di durata per un lungometraggio perdendo in questo modo, o meglio diluendo, la forza con la quale colpire lo spettatore. Questo a fronte di un cast che ha saputo reggere benissimo la storia, rendendola reale, concreta, in grado di parlare di un tema sentito dai più con una bella dose di ironia. Il risultato è un film che, pur avendo le potenzialità per essere qualcosa di grande, è probabilmente destinato a galleggiare nel mare di commedie che ogni anno vengono sfornate in Italia. Un’occasione persa, ma dalle cui basi ripartire per continuare il percorso che già da diversi anni è stato tracciato per questo tipo di cinema in Italia.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

1 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023
Oggi va in mostra la nuova moda italiana

Oggi va in mostra la nuova moda italiana

1 Febbraio 2023
Next Post
Al “Quirino”, Massimo Ghini diverte il pubblico con “Un’ora di tranquillità”, del giovane drammaturgo francese Florian Zeller

Al "Quirino", Massimo Ghini diverte il pubblico con "Un'ora di tranquillità", del giovane drammaturgo francese Florian Zeller

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.