• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lavoro: in arrivo opportunità per i giovani nel territorio di Testaccio

Il 25 gennaio sarà presentato il progetto di Impresa Formativa- Il laboratorio delle Idee

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
21 Gennaio 2017
in Senza categoria
0
Lavoro: in arrivo opportunità per i giovani nel territorio di Testaccio
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 25 gennaio 2016 alle 17,30, presso la sede del centro di formazione CIOSF FP LAZIO di Via Ginori 10 a Roma, sarà presentato il progetto Impresa Formativa – Il laboratorio delle Idee.

ginoriL’intento è attivare sul territorio di Testaccio una rete in grado di sviluppare opportunità per la creazione di impresa, l’orientamento e l’inserimento lavorativo rivolte ai giovani in difficoltà, tramite l’offerta di nuovi servizi di supporto all’imprenditorialità. Partner del progetto saranno il I Municipio, Lazio Innova, Ciofs Fp Nazionale, Cgs Testaccio e le società D’Amore d’Italia e Porto Fluviale con la collaborazione di entità territoriali quali COL-Informagiovani, CPI di Porta Futuro e Città dell’Altra Economia. Con l’occasione saranno presentati anche due laboratori, che si terranno nel mercato rionale di Testaccio, in cui sarà possibile svolgere esperienze lavorative tramite tirocini, contratti di apprendistato e alternanza scuola-lavoro. Il primo laboratorio sarà dedicato alla produzione enogastronomica di eccellenza e impegnerà alcuni giovani, assistiti da un mastro gastronomo, nella produzione e vendita di tortellini fatti a mano, garantiti dal brevetto Bertocchi. Il secondo laboratorio sarà invece incentrato su nuovi progetti di promozione del turismo romano tramite l’organizzazione di visite guidate, convegni, seminari, mostre e manifestazioni culturali. “Rendiamo attuale nella città di Roma e nel Lazio l’esperienza di San Giovanni Bosco nell’area della Formazione Professionale e della preparazione al lavoro -dichiara​ Suor Novella Gigli, presidente del CIOFS FP Lazio – Era l’8 febbraio 1852, infatti, quando a Torino veniva firmato il primo contratto di «apprendizzaggio» con garante proprio don Giovanni Bosco. Alla base del contratto, l’educazione come fattore fondamentale di trasformazione sociale”.
“Sono orgoglioso di poter rappresentare la Regione Lazio in un progetto importante e innovativo come questo, fondamentale boccata di ossigeno per tanti giovani in difficoltà – dichiara Michele Baldi, Capogruppo della Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio Regionale del Lazio – Una politica attiva che va incentivata. Come Regione abbiamo puntato da subito sulla formazione e sull’occupazione creando per esempio due bandi ad hoc come il Torno subito, cui hanno partecipato tantissimi giovani, e il contratto di ricollocazione che ha permesso a moltissimi disoccupati di trovare un lavoro. Sono queste le strade che noi dobbiamo costruire per dare le risposte giuste della buona politica. Con realtà serie e trasparenti e che prima di tutto mettano passione, amore e competenza”.

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Rigopiano: altre 4 persone trovano la salvezza, ma le vittime salgono a 5

Rigopiano: altre 4 persone trovano la salvezza, ma le vittime salgono a 5

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.