• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Fermata alla stazione di Portbou” edito da Edizioni Ester

Trama, ambientazione e stile meritano 5 stelle su 5

Redazione by Redazione
23 Gennaio 2017
in Senza categoria
0
“Fermata alla stazione di Portbou” edito da Edizioni Ester
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Riccardo Marchina, già noto nell’ambito editoriale, pubblica un nuovo libro “Fermata alla stazione di Portbou” edito da Edizioni Ester.

L’autore ha ideato una storia nella storia ambientata in diverse parti del mondo. Dall’Italia alla Francia toccando alcuni ricordi della Birmania, nominando l’America, sfiorando El Cairo e via discorrendo tra varie parti del globo. Torino è la città- protagonista che accompagnerà Emilio, giovane giornalista, innamorato di Silvia, la sua fidanzata- pubblicitaria un po’ folle un po’ realistica. Poi c’è un personaggio incantato, Madame Florence, non-più-giovane artista che narrerà tante vicende al giovane Emilio, arricchendolo giorno per giorno inconsapevolmente attraverso le sue tele.

Poi c’è un libro, un libro fatato, la storia di Adeline e Jean rivivrà attraverso le letture di Emilio e…. e tanto altro ancora accadrà quando i protagonisti diverranno sempre più reali.

Poi c’è Piacenza, i poteri di Madame Florence, il risvolto con Silvia, la cronaca che tanto detesta Emilio.

Trama, ambientazione e stile meritano 5 stelle su 5.

 

Come nasce il tuo libro?

Dalla voglia di indagare la sfera esoterica, tanto cara a mia madre. Ho immaginato così due storie, ambientate in epoche diverse, ma che s’intrecciano. Nei personaggi, diverse caratteristiche o atteggiamenti sono condivisi. Sono il mio modo per dire “guarda che sentimenti e sofferenze dei primi del Novecento continuano a esistere nel primo decennio del Duemila”.

 

La tua opera in poche parole…

Riccardo MarchinaUn ragazzo torinese con una vita sentimentale stabile e quella lavorativa travagliata, s’imbatte in un vecchio libro che racconta una spy story, ambientata tra la Francia e la Spagna dei primi del Novecento. Leggendo si riconosce in un personaggio, soprattutto per l’ansia che gli suscita.

Insieme alla compagna e all’aiuto di un’amica pittrice e sensitiva, indaga più a fondo quel contesto, spingendosi fino a un viaggio a Portbou, la piccola stazione di confine tra Catalogna e Roussilion.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

La reincarnazione può essere una spiegazione razionale alla sofferenza umana e alle diseguaglianze nel mondo. Avevo poi voglia di raccontare l’epoca del Liberty e quella che ha preceduto la guerra civile in Spagna.

 

Leggi il mio libro perché…

E’ soprattutto uno studio di atmosfere… viaggi e sensazioni…. Il protagonista rievoca in continuo momenti d episodi della sua esistenza, riflettendo sul senso della vita…

 

Progetti futuri?

Tanti… Questo libro è stato scritto diversi anni fa. E’ poi rimasto chiuso in un cassetto… Un giorno l’ho ripreso e quasi riscritto. Ora sto lavorando a una storia dal taglio molto più sociale, sulla vita di ragazzi di strada della periferia di Torino… Poi, quando capita, scrivo a mia nonna… Si tratta di un epistolario ironico sulle distorsioni della società contemporanea, dai computer che ci portano i tropici alla scrivania, dalle tessere dei supermercati che spiano le nostre abitudini. Un lavoro vagamente ispirato a Bohumil Hrabal, grande scrittore cecoslovacco.

 

Fermata alla stazione di Portbou di Riccardo Marchina, Edizioni Ester, 179 pagine, prezzo di copertina 16 euro.

Link per l’acquisto: http://www.edizioniester.com/fermata-alla-stazione-di-portbou-riccardo-marchina.php

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Il Premio Internazionale “San Francesco” 2017  ad autorità anglicane  e cattoliche, e al presidente della Co-mai, Foad Aodi

Il Premio Internazionale "San Francesco" 2017 ad autorità anglicane e cattoliche, e al presidente della Co-mai, Foad Aodi

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.