• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il concerto Armonie Barocche regala 800 euro al Bambino Gesù

"Segni" d'affetto con un cuore Barocco: piacevole il concerto validi gli artisti e lodevole il fine, l'incasso è stato interamente devoluto all'ospedale pediatrico "Bambino Gesù"

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
23 Gennaio 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Segni” d’affetto con un cuore Barocco: piacevole il concerto validi gli artisti e lodevole il fine. 800 euro, tanto l’incasso della serata per 80 biglietti venduti, è stato interamente devoluto all’ospedale pediatrico “Bambino Gesù”, il concerto “Armonie Barocche” tenutosi alla Sala Casella, è stato possibile grazie all’Accademia Filarmonica Romana, al Comitato di Quartiere “Piazza Risorgimento – derèto la Mola” di Segni, e agli artisti Gabriele Cassone, Beatrice Mercuri, Antonio Frigè. Conquista la tromba barocca di Gabriele Cassone, incanta il mezzosoprano Beatrice Mercuri soprattutto nel “combatta un gentil core” di Vivaldi, con perfetto equilibrio il clavicembalo di Antonio Frigè con un tocco leggero e calibrato si inserisce nel fraseggio per una esecuzione finale raffinata ed elegante. Tutto il concerto è caratterizzato dalla impeccabile professionalità e bravura degli artisti per un prodotto culminante d’eccellenza. Ad aprire la serata Stefania Pinto che ha portato il saluto della struttura pediatrica del “Bambino Gesù”, cui sono seguiti i ringraziamenti ai presenti intervenuti attraverso le parole di Giovanna Speranza Presidente del Comitato di Quartiere “Piazza Risorgimento-derèto la Mola” e del M° Matteo D’amico Direttore Artistico della Filarmonica Romana entrambi organizzatori dell’evento. E’ seguita la consegna del calendario del “Bambino Gesù” al Direttore Artistico per mano di Stefania Pinto, e del dizionario “segnino” e la poesia sulla “Città di Segni”, donata dal Comune di Segni, attraverso Giovanna Speranza, Alfio Marletta vicepresidente e Patrizia Travagliati tesoriere del Comitato. Presenti alla serata il Presidente dei Soci della BCC Giuseppe Raviglia, il Presidente del Camper Club Valter Menichelli, giornalisti e altre personalità. “Un ringraziamento particolare – conclude il Presidente Giovanna Speranza – alla Filarmonica Romana, al M° D’Amico per aver accettato di realizzare questo concerto, a tutto il personale per la squisita disponibilità dimostrata nei nostri confronti, a Giancarlo Antonini che ha curato immagine e marketing, Arturo Ferdinandi per la fotografia, Vanessa Cappelli per il video, Pensieri in fiore per il magnifico bouquet offerto, ai vertici aziendali e ai dipendenti di Lazio Ambiente di Colleferro per la massiccia partecipazione all’evento, al gruppo dipendenti della BNL con Mario Marciano, la Consulta Anziani di Segni che sostiene sempre le nostre iniziative, e ai segnini qui presenti, a Romani Gianfranco, Luigina Fagnani, al Camper Club, e alla BCC. Il concerto ha avuto il patrocinio gratuito della Regione Lazio, del Comune di Roma e del Comune di Segni, e il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Roma, filiale di Segni”. Il programma del concerto ha visto l’esecuzione dalle Arie e pagine strumentali più note del periodo barocco, come quelle di Monteverdi tratte dall’Orfeo, di Vivaldi dalla Juditha Triumphans e di Händel dal Giulio Cesare, a pagine di più raro ascolto fra cui alcune Sonate di Girolamo Fantini, di Giovanni Buonaventura Viviani e di Andrea Falconiero

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Vignetta satirica su Rigopiano: dopo Fiorello risponde anche Ghisberto

Vignetta satirica su Rigopiano: dopo Fiorello risponde anche Ghisberto

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.