• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sangue sui binari di Francesco Bonvicini

Il romanzo inizia con l’assassinio di Eugen Theler una persona indigente che non aveva fissa dimora, o almeno così pare inizialmente...

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
Sangue sui binari di Francesco Bonvicini
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Francesco Bonvicini, classe 1973, vive e lavora a Montecatini Terme come ragioniere presso un avviato studio di commercialisti e consulenti del lavoro e pubblica il nuovo libro Sangue sui binari.

 

Il romanzo inizia con l’assassinio di Eugen Theler una persona indigente che non aveva fissa dimora, o almeno così pare inizialmente, e, per questo motivo, la sua morte, in un primo momento, è etichettata come suicidio.

Inizia così un’indagine da parte di un’intera squadra omicidi, la Terza squadra di Colonia in Germania, luogo, dove viene ambientato tutto il romanzo, che contribuisce alla risoluzione dell’indagine attraverso l’uso delle singole capacità di ogni singolo elemento del gruppo.

Sangue sui binariIl team d’investigatori non immaginerà mai fin dove si dovranno spingere per poter risolvere il delitto. Il romanzo è un susseguirsi di colpi di scena che vede immischiati sia la polizia federale tedesca sia quella militare con la Terza squadra omicidi che dovrà barcamenarsi in diverse situazioni che parrebbero avere l’intento di depistare le indagini.

La storia non manca di porre attenzione anche all’aspetto religioso legato alla città, tramite l’autentica amicizia che lega uno dei poliziotti, il commissario Liebermann, con il cardinale Hermann Reuter che funge da assistente spirituale a un commissario che risente appieno del logorio del suo lavoro.

L’autore compie un preciso lavoro di ricostruzione dell’ambientazione teutonica, attraverso un meticoloso lavoro di ricerca e di studio, sia del codice penale, sia della cronaca nera in generale contornato da delle descrizioni della città, Colonia, e della stessa Land della Renania Settentrionale-Westfalia particolarmente dettagliata.

 

Come nasce il tuo libro?

Il mio libro è il secondo del progetto “Sangue su Colonia” , il quale non è una trilogia ma una vera e propria saga letteraria, quindi, ho dato continuità a quanto iniziato col mio romanzo d’esordio, “Sangue sul Reno”, il quale ha ricevuto il premio speciale della giuria al “Premio città di Pontremoli” e al “Premio Casentino”, entrambi nel 2016. Due immense soddisfazioni.

 

Da dove nasce questa passione per i polizieschi?

Beh, direi che è una passione ben radicata. Il primo libro “serio”, letto a 13/14 anni circa, è stato “Assassinio sull’Orient Express” di Agatha Christie. Tra meno di tre mesi farò 44 anni, vedi tu …

A parte le battute diciamo che, grazie a quel libro, ho avuto la possibilità di avvicinarmi pian piano alla lettura, dapprima spaziando all’interno del giallo in tutte le sue sfaccettature, poi riprendendo o scoprendo altri generi letterari. Oggi, oltre al poliziesco in generale, leggo anche molta saggistica storica e i classici.

 

Come mai è stata scelta come ambientazione Colonia e non come accade spesso qualche altra città europea più nota?

Per due fattori distinti.

Da una parte perché il giallo tedesco in Italia è noto solo in TV, grazie ai vari telefilm e fiction. Questo aspetto ha fatto nascere in me la necessità di proporre qualcosa di nuovo nel panorama della letteratura poliziesca in Italia. E posso dire che, grazie alla fiducia accordatami dallo staff della Pegasus Edition, di essere stato il primo a portare il giallo tedesco nelle nostre librerie. Infatti, l’editore italo-tedesco Emons ha iniziato alcuni mesi dopo il mio romanzo d’esordio, “Sangue sul Reno”, a pubblicare alcune delle opere di tre ottimi autori d’Oltralpe.

Dall’altra, basta dare un’occhiata a una cartina geografica della Germania. Colonia è quasi all’estremità occidentale del Paese. I confini con Belgio, Olanda, Lussemburgo e Francia sono a poca distanza. In “Sangue sui binari” viene descritta l’autostrada A 57 Colonia – Kleve, nota anche come E31, che prosegue in territorio olandese dopo un percorso di appena un centinaio di chilometri verso nord. Colonia è una vera e propria città di frontiera, dove le vie di comunicazioni formano una croce, attraverso la quale è possibile entrarvi o uscirvi attraverso i quattro punti cardinali. E, si sa, non sempre si entra o si esce da una città per motivi leciti o legali. Ancor più vicina al confine abbiamo Aachen (Aquisgrana), la città natale di Carlo Magno, ma non ha le caratteristiche di Colonia, in quanto permette soltanto di spostarsi secondo l’asse est – ovest. Colonia, senza esagerare, muove i traffici di mezza Germania e, perciò, è una tappa obbligata.

 

 

Leggi il mio libro perché…

Per ritrovare i personaggi già incontrati in “Sangue sul Reno”.

Per conoscere nuovi angoli di Colonia.

Per conoscere altri aspetti delle procedure di polizia in uso in Germania.

Per fare un tuffo nel passato.

 

Progetti futuri?

Tra presentazioni e altri impegni di lavoro e più strettamente personali, ho iniziato il terzo romanzo della saga. Si intitolerà “Sangue in pista” e altri ne seguiranno, ho un sacco di materiale.

Bleiben sie dran!!!!

 

 

5 Stelle su 5 – Sangue sui binari di Francesco Bonvicini Pegasus Edition – 256 pagine – prezzo di copertina 14,00 euro.

 

https://www.ibs.it/sangue-sui-binari-libro-/e/9788899239749

Redazione

Redazione

Related Posts

Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

26 Settembre 2023

Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

26 Settembre 2023
Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

26 Settembre 2023

Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

26 Settembre 2023
Next Post
Fra teatro, spettacoli e premiazioni – Il premio Colosseo 2016

Fra teatro, spettacoli e premiazioni - Il premio Colosseo 2016

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.