• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Commuove, al “Quirino”, “Luci della ribalta”, adattamento teatrale del capolavoro di Chaplin

Antonio Salines e Marianella Bargilli, sino al 12 febbraio, sono Calvero e Terry, eroi del palcoscenico nella Londra del 1914

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
3 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
Commuove, al “Quirino”, “Luci della ribalta”, adattamento teatrale del capolavoro di Chaplin
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Londra,1914. Mentre il Paese sta sprofondando nel baratro della “Grande guerra”, prosegue la quotidiana guerra dell’esistenza dei comuni mortali: Calvero, celebre clown ormai ai limiti del pensionamento, salva improvvisamente dalla morte per suicidio Teresa, bella e sfortunata giovane ballerina dal grande talento, ma profondamente fragile e insicura. E’, come molti ricorderanno, la trama di “Luci della ribalta”, film sonoro del 1952 tra i capolavori di Charlie Chaplin ( che,nel film, impersonava proprio il vecchio Calvero).
Dopo anni di trattative,  Antonio Salines, attore e regista teatrale e cinematografico  (creatore con Carmelo Bene, già nel 1959, della compagnia  “I ribelli”, una delle prime compagnie teatrali italiane autogestite),  ha ottenuto dalla famiglia Chaplin i diritti teatrali di “Luci della ribalta“, non l’ultimo film del grande Charlot, ma certamente il suo testamento spirituale. La pièce è ora in scena al “Quirino”, per la regìa di Giuseppe Emiliani, sino al 12 febbraio. Su un palcoscenico dove la tecnica della “proiezione delle ambientazioni” permette di cambiare facilmente scena, con un suggestivo “mix” di arredamenti scenici e sfondo, si snoda la storia di Calvero (Antonio Salines, appunto), e Terry ( un’altrettanto brava Marianella Bargilli). I due si incontrano, lui le salva la vita e, accogliendola in casa, con pazienza e dedizione riesce a restituirle l’uso delle gambe ( che lei, per forti disturbi psicosomatici, sembrava aver smarrito), ritrovando egli stesso una ragione di vita e tentando un rientro sulle scene, sebbene con scarso successo. Terry (nonostante che egli potrebbe essere suo padre, data la differenza di età), se ne innamora sinceramente e vorrebbe sposarlo, ma Calvero sa di essere troppo vecchio per lei; cerca quindi di convincerla che il giovane pianista Neville ( Luigi Biava), pieno di attenzioni nei suoi riguardi, è l’uomo giusto per lei.
Tornata al successo pieno, finalmente Terry ha uno spettacolo tutto suo, e cerca Calvero per esprimergli riconoscenza. Lo ritrova e gli offre un’apparizione durante il suo spettacolo: Calvero accetta, e la sera dello spettacolo si presenta sul palco insieme alla sua vecchia spalla (Lino Spadaro, in questo caso nello stesso ruolo ricoperto, nel film, dal grande Buster Keaton). I due si producono in una prestazione eccezionale, che entusiasma il pubblico: ma proprio mentre, subito dopo, Terry sta danzando in scena, Calvero, ormai logorato da problemi ed emozioni, muore in scena, tra gli applausi (com’ è, spesso, desiderio d’un grande attore: così capitò, 12 anni fa, alla grande Ileana Ghione, e così diceva di desiderare Petrolini nella sua celebre autobiografia, “Un po’ per celia, un po’ per non morir…”)..
Tutti ricordano le musiche del film, scritte dallo stesso Chaplin (tra le colonne sonore più famose di sempre), e la scena finale del “concertino comico” Chaplin- Keaton. Questa messa in scena ( adattamento teatrale di Eleonora Zacchi, scene di Federico Cautero, costumi di Chiara Aversano) si colloca senza dubbio come un evento culturale teatrale e meta-cinematografico, connotato da grande divertimento e commozione. Centrato sui grandi temi dell’ esistenza: l’ amore, la vecchiaia, la voglia di riscatto e di risalire la china, la paura di non farcela; ma anche il rapporto psiche-soma, l’autostima, la ricerca, soprattutto, appunto del senso dell’esistenza. E- come nell’ “Amleto” di Shakespeare – il teatro nel teatro.Luci della RIBALTA

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

30 Gennaio 2023

“Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

30 Gennaio 2023
Molotov contro un commissariato a Roma. Il governo: “Non ci faremo intimidire”

Molotov contro un commissariato a Roma. Il governo: “Non ci faremo intimidire”

30 Gennaio 2023

“Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

29 Gennaio 2023
Next Post
Lutto per la medicina: morto Luigi Conte, segretario Federazione Ordini dei Medici

Lutto per la medicina: morto Luigi Conte, segretario Federazione Ordini dei Medici

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.