• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Esiste un futuro per la cardionefrologia?

La risposta al prossimo Congresso di Roma

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
24 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
Esiste un futuro per la cardionefrologia?
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

congresso-cardionefrologia-2015_x_evidenzaAncora poche settimane alla nuova edizione del Congresso di Cardionefrologia a Roma dal 15 al 17 marzo

A tre settimane dall’inizio del Congresso di Cardionefrologia, che si terrà a Roma dal 15 al 17 marzopresso l’NH di Villa Carpegna, le adesioni per partecipare all’evento hanno raggiunto numeri importanti.
Oltre 100 delegati stranieri e più di 300 italiani parteciperanno alle tre giornate di lavori, patrocinate dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), sotto l’egida del Gruppo di studio di Cardionefrologia della stessa SIN ed organizzate dalla società Fenicia Eventi.

“Si tratta di numeri davvero imponenti che ci gratificano per l’impegno profuso nell’organizzazione del Congresso. I numeri sono in costante aumento da un’edizione all’altra a testimonianza del buon lavoro svolto dal Comitato scientifico e dalla Segreteria organizzativa, per non parlare del ruolo chiave giocato dalla Società Italiana di Nefrologia e dall’endorsement delle società internazionali di Nefrologia”, spiega il dottor Luca Di Lullo, presidente e responsabile scientifico del Congresso.

C’è un futuro per la Cardionefrologia? Così si concludeva la pubblicazione sul Giornale Italiano di Nefrologia del 2014 di Mario Timio, organizzatore del primo Congresso di Cardionefrologia nel 1987. La storia di questa disciplina in realtà risale a molto tempo addietro, quando Gentile da Foligno (1272 – 1348), un medico umbro, mise in relazione per la prima volta la patologia renale cardiaca. Fu poi Richard Bright (1789-1858), medico inglese noto per essere stato pioniere della ricerca delle malattie renali, a riprendere lo studio dell’associazione cardio renale. Il termine cardionefrologia vero e proprio, volto a identificare una nuova disciplina
medica, fu però coniato nel 1991 in seguito all’osservazione quotidiana di un quadro clinico sempre più complesso da parte dei professionisti. Le osservazioni infatti constatavano che il danno del cuore e dei vasi inizia precocemente nella storia della nefropatia tanto da venire prima dell’evoluzione verso la dialisi.

Il Congresso di Roma affronterà nel dettaglio questo percorso che ha portato la cardionefrologia al suo consolidamento nel panorama medico. I lavori infatti partiranno con l’illustrazione dello stato dell’arte sull’approccio al paziente cardiorenale per poi entrare nello specifico e approfondire aspetti come quelli relativi alla sindrome cardio – renale, alle cardionefropatie metaboliche, al ruolo dell’imaging ed alle complicanze cardionefrologiche del diabete mellito.

“La cardionefrologia è ormai una disciplina che ha una sua precisa identità e nasce dalla contaminazione reciproca di due specialità intimamente collegate. Il futuro è roseo perché nefrologi e cardiologi si parlano sempre di più senza, tuttavia, rinunciare ognuno alle proprie peculiarità. Un dato ulteriore arriva dalla letteratura scientifica internazionale dove le pubblicazioni su tematiche cardio – nefrologiche sono in costante aumento e riscuotono un interesse via via crescente”, prosegue il dottor Di Lullo.

Qual è allora il futuro della Cardionefrologia? Proseguire nella tradizione iniziata nel 1987 e consolidatasi nel 1991. Questo è l’obiettivo dell’edizione 2017 del Congresso di Cardionefrologia. Per rimanere aggiornati sulle anticipazioni del Congresso e sulle informazioni generali riguardo le tre giornate di lavoro basta digitare l’hashtag #cardionefro2017 sui social network.

____________________________________________________________

Per ulteriori informazioni è possibile consultare anche:

La pagina ufficiale dell’evento

Il programma dell’evento

Contatti
Ilaria Petta Ufficio Stampa Fenicia Eventi
http://fenicia-events.eu/ email:communication@fenicia-events.eu
Cellulare: +39 333.3544282
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023

“Vento dall’est” di Chiara Albertini

6 Febbraio 2023
Next Post
Il tratto istintivo nella pittura di Stefano Rippo

Il tratto istintivo nella pittura di Stefano Rippo

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.