• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 2 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Le best practices della Sabina DOP presentate ieri alla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione

Tracciabilità, controlli e tutela dei consumatori. La visita di ieri in Sabina della Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione presieduta dall'On.le Mario Catania.

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
24 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
Le best practices della Sabina DOP presentate ieri alla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Fara in Sabina 23 febbraio 2017 – Si è svolto ieri mattina presso l’Università Agraria di Corese Terra (Ri), l’incontro ufficiale fra la Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo presieduta dall’On.le Mario Catania, già Ministro dell’Agricoltura nel Governo Monti, ed il Consorzio Sabina DOP.

L’evento, finalizzato ad illustrare le best practices adottate nel sistema Sabina DOP per la lotta alla contraffazione, si è da subito delineato come un confronto dialettico ed estremamente proficuo, nel corso del quale si sono unite intorno all’olio prospettive e competenze differenti.

Di fronte ad una sala gremita di produttori e di rappresentanti delle forze dell’ordine e delle Istituzioni, il Sindaco di Fara in Sabina Davide Basilicata ha dato il via ai lavori  con una panoramica di respiro europeo sul settore agroalimentare. Filo conduttore di tutta la mattinata sono stati poi gli interventi del Presidente del Consorzio Sabina DOP Stefano Petrucci e quelli dell’On.le Catania, accanto ai quali si sono succeduti quelli di Fabio del Bravo (ISMEA), Cesare Filiberti (CCIAA Roma), Stefano Cifeca (OP LATIUM), Giorgio Pace (Consorzio Sabina DOP), Mauro Quadri (MIPAAF)  degli On.li Colomba Mongiello, Francesco Cariello, Franco Bordo ed Oreste Pastorelli, il deputato Sabino che ha promosso la visita della Commissione nel nostro territorio.

Al centro del dibattito sono stati principalmente i temi della tracciabilità, dei controlli, della tutela e dell’etichettatura dei prodotti agroalimentari in quanto elementi cruciali per garantire ai consumatori prodotti di qualità e tutelare il made in Italy.

Specifica attenzione, anche sulla scorta di specifiche istanze emerse nel corso della mattinata, è stata dedicata alla necessità di accrescere la sinergia fra i Consorzi e gli organismi di controllo per aumentare l’efficacia delle attività di vigilanza ed alle possibili soluzioni per sostenere i piccoli Consorzi nella lotta ai fenomeni di “evocazione” delle denominazioni.

 

“Nel caso del Sabina DOP – ha spiegato il Presidente del Consorzio Stefano Petrucci – i fenomeni di contraffazione vera e propria sono da sempre molto limitati, grazie soprattutto alla presenza di un sistema di controlli scrupoloso, che inizia con le oltre venti differenti tipologie di analisi effettuate preventivamente su ogni lotto di olio dalla Camera di Commercio di Roma in qualità di Autorità Pubblica di Controllo. Questo stesso sistema si concretizza anche in un sistema di rintracciabilità di prodotto messo a disposizione dei consumatori sul Web tramite i dati riportati nel contrassegno univoco apposto su ciascuna confezione venduta.

Più diffuso e subdolo, ma non per questo meno pericoloso, è invece il fenomeno dell’evocazione del nostro marchio registrato, spesso riscontrato soprattutto sul Web, che può ingenerare ambiguità nei consumatori e danneggiare quindi l’immagine del prodotto certificato Sabina DOP. Su questo tema  occorre fare quadrato, adottando sistemi di condivisione delle informazioni e mettendo tutti i Consorzi nelle condizioni di dare il proprio contributo al fine di contrastare ogni forma di abuso.

Gli spunti utili emersi nel corso di questa proficua giornata sono stati molti e ringrazio la Commissione anche a nome dei soci del Consorzio per l’attenzione che ha dimostrato nei confronti della Sabina DOP.”

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

1 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023
Oggi va in mostra la nuova moda italiana

Oggi va in mostra la nuova moda italiana

1 Febbraio 2023
Next Post
Vittorio Sgarbi si ribella «Laziali famo lo stadio!»

Vittorio Sgarbi si ribella «Laziali famo lo stadio!»

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.