• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La scrittrice Marta Lock a Roma

Venerdì 24 marzo 2017, alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del nuovo romanzo di Marta Lock, Dimenticando Santorini, che dopo il lancio nazionale di Milano sceglie come seconda tappa Roma, ospite della Confedilizia nella prestigiosa sede di Palazzo Bernini al Corso, in via Borgognona 47

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
3 Marzo 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Venerdì 24 marzo 2017, alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del nuovo romanzo di Marta Lock, Dimenticando Santorini, che dopo il lancio nazionale di Milano sceglie come seconda tappa Roma, ospite della Confedilizia nella prestigiosa sede di Palazzo Bernini al Corso, in via Borgognona 47.

L’evento è patrocinato da Confedilizia e dal Club degli Editoriali, del quale la scrittrice è referente regionale per la Lombardia, il cui presidente Carlo Pepe sarà moderatore d’eccezione della conferenza. Il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, intende, con questo evento, dare il segno di un percorso di promozione della cultura e dell’arte che sta caratterizzando sempre più l’attività della Confederazione e che ha nella Sala Einaudi della sua nuova sede un punto di riferimento.

Partner ufficiale della serata sarà la designer di gioielli Marina Corazziari, già molto nota nell’ambiente dell’alta moda romana, che esporrà alcune creazioni esclusive pensate proprio per le tematiche del romanzo e i colori della Grecia.

Presenti alla serata il presidente della Confedilizia, che aprirà ufficialmente i lavori e che ha fortemente voluto la presenza di Marta Lock a Roma, Fabrizio De Priamo, direttore di Ipermedia, Massimo Pedroni, autore della bellissima prefazione al libro, che farà un breve intervento introduttivo a inizio presentazione, e l’autrice della splendida copertina, l’artista Katia Malizia.

Dimenticando Santorini è un romanzo che parla di distacchi, di destini indissolubilmente legati anche se apparentemente distanti, di conflitti familiari – tra padre e figlia, tra sorelle -, di rinunce a sogni che poi però generano il rimpianto di non aver combattuto per essi, di scelte compiute per seguire una volontà esterna alla propria che a posteriori si rivelano sbagliate non tanto per ciò che hanno generato quanto perché non erano quelle che si sarebbero prese se non si fosse subita quella forte influenza esterna. La storia inizia a Santorini, la meravigliosa isola greca che rimane per sempre nel cuore di Jade così come il sentimento puro e forte per Damian, nonostante la sorte decida di separarli, ed è nell’indimenticabile isola che il destino sviluppa le sue trame in un crescendo di avvicinamenti e nuove separazioni che permeano l’intero romanzo.

VENERDI’ 24 MARZO 2017

Palazzo Bernini al Corso

Sala Einaudi

via Borgognona 47, Roma

ore 18.30

NOTA BIOGRAFICA MARTA LOCK

Marta Lock è nata a Terni il 30 dicembre 1970 ma vive e lavora a Milano dal 2001. Ha una sua rubrica personale, L’Attimo Fuggente sul sito www.martalock.net, sul quale scrive anche i suoi aforismi quotidiani che ha chiamato Pensieri della sera, finalisti per tre anni al Concorso nazionale di filosofia di Anpf Confilosofare. Notte Tunisina è il suo romanzo d’esordio del 2011, mentre Quell’anno a Cuba, il suo secondo lavoro, viene dato alle stampe nel 2012. Ritrovarsi a Parigi, la sua terza opera, pubblicata nel 2013, ha vinto tre premi letterari nel corso del 2014, mentre Miami Diaries, il suo quarto romanzo uscito a marzo 2014, viene insignito di due premi. Dal novembre dello stesso anno cura la sezione Mostre d’Arte e la rubrica da lei ideata, Tavolozze Emergenti, prima per Alpi Fashion Magazine, di cui assume per sei mesi la carica di Direttore Editoriale, e successivamente per Ok Arte. Dal mese di dicembre 2014 le viene conferita la carica di Referente Regionale Ipermedia-Club degli Editoriali, l’Associazione nazionale di categoria dei professionisti della scrittura. Nel 2015 pubblica la raccolta Pensieri per l’Arte dove associa 150 opere di pittori contemporanei ai suoi aforismi. Nel giugno del 2015 le viene conferito il Premio alla Cultura a Galatone Arte 2015, per il suo ruolo di interesse, impegno e promozione dell’arte in tutte le sue forme. A settembre 2015 esce la sua quinta opera, La sabbia del Messico. Nel mese di febbraio 2016 pubblica il suo primo saggio, Ricomincia da te. Dimenticando Santorini è il suo sesto romanzo.

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post

Oggi Nicola Verde presenta "Il vangelo del boia"

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.