• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dal Salone Margherita ai social: buonumore condiviso dell’Armata Brancaleone

Commedia di Pippo Franco, protagonista con Gegia e Battaglia&Miseferi, in post a go go

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
6 Marzo 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In sintonia coi tempi, passa anche dai social il buonumore, con i post dalle prove al successo della prima nazionale e delle serate di replica, dello spettacolo Brancaleone e la sua armata, liberamente ispirato al film di Mario Monicelli, in scena al Salone Margherita di Roma.

Dopo una tournée estiva, la commedia di Pippo Franco, il quale oltre ad esserne autore, riveste il ruolo dell’attore principale, il cavaliere Brancaleone, è narrata insieme ad un cast di eccezionali attori comici quali Gegia, Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi.

La parte per la divertente Gegia è quella della bizzarra Marozzia, mentre Giacomo Battaglia è Colombello e Gigi Miseferi veste i panni di Folco.

Un bel ritorno al Salone Margherita, come ricordano gli attori nelle interviste rilasciate nella settimana scorsa.

In questi giorni è calato il sipario sul palcoscenico di Brancaleone e la sua armata – Il lato tragicomico dell’esistenza umana, ma E’ solo per una breve pausa.  Il cast tornerà subito in scena domani per far sorridere ancora il pubblico, quel pubblico che non è riuscito ad assistere allo spettacolo “andato in onda” la scorsa settimana, e che ci aspetta a teatro le prossime sere, come ci dice entusiasta il poliedrico e amato artista Gigi Miseferi, raggiunto telefonicamente durante gli spostamenti per i suoi tanti impegni, nel pomeriggio. Il primo piano è proprio sui post del suo profilo pubblico facebook.

La rassegna dell’evento, già in programma dal primo fino al prossimo 19 marzo, scorre dalle pagine dei giornali, testate cartacee e on line, siede in qualche salotto televisivo e trova spazio nei social network fra post, video e tweet condividendo momenti privati e pubblici degli interpreti con facebookisti e followers.

A questo punto, la riflessione, al pari di una digressione ma non del tutto fuori luogo, è lecita e scontata. Senza elevarci di livello e per semplice constatazione di atti e fatti, involontariamente, si assiste, interagendo, al fenomeno nuovo della dimensione epocale dell’ipervirtualità e dell’ipervelocità, sostenute dalla nostra plasticità neuronale. Non serve una trama né un intreccio di fronte ad un quadro tanto evidente di alfabetizzazione alle nuove tecnologie di comunicazione, l’analisi viene tutta da sé: il pubblico è il messaggio, confermando pertanto quello che diceva spesso, il sociologo del villaggio globale, Marshall McLuhan se il medium è il messaggio, l’utente è il suo contenuto. Nell’era della comunicazione 4.0, da tutti a tutti ecco situazioni vissute in prima persona, post by post, che completano e illustrano il ritratto di uomini, donne e personaggi, palesando un prolungamento della sfera delle vicende umane e della rappresentazione, della ratio e dell’impulso – eterno contraddittorio che anima l’esistenza degli individui – adattate alle nuove condizioni di connettività, di condivisione, di esternalizzazione e moltiplicazione del Sé. Un passaparola in rete, che diventa multiplo, assumendo le figure di giudice, giudicato e giudizio. Dalla vita al teatro il passo è breve. Così, giocando irriverentemente, voilà la domanda fondamentale: Vita come Teatro o Teatro come Vita?

Nel frattempo che ci si dia una risposta, il post consigliato è quello di facile memoria per condividere buonumore e risate e godersi lo spettacolo, alla vecchia maniera, direttamente in poltrona a teatro.

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post
Cardionefrologia 2017 prepara la medicina alle sfide del futuro

Cardionefrologia 2017 prepara la medicina alle sfide del futuro

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.