• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Santa Teresa di Lisieux rivela il segreto del “paradiso”

L’autore analizza in maniera chiara e dettagliata ciò che la Bibbia e la tradizione (a partire dagli scritti dei santi) ci dicono sul purgatorio

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
8 Marzo 2017
in Senza categoria
0
Santa Teresa di Lisieux rivela il segreto del “paradiso”
0
SHARES
90
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Come andare in Cielo senza passare per il Purgatorio?

Tutti ci troviamo, in un modo o nell’altro, ad affrontare la morte. La morte dei nostri cari o, un giorno, quella nostra. Ma come avere la giusta considerazione della morte? Come possiamo prepararci alla sua venuta? Come aiutare coloro che devono morire prima di noi? Il cristianesimo ha sempre dato molta importanza alla vita, dal concepimento alla morte naturale. Infatti ci prepariamo per la vita eterna sin dalla vita su questa terra. Ma è proprio necessario passare per il purgatorio?

 

Una ristampa dell’opera del sacerdote Martin Pradère Aller tout droit au Ciel avec la petite Thérèse [Andare direttamente in Cielo con Santa Teresa] svela un segreto: come andare direttamente in Cielo, senza passare per il purgatorio. L’autore analizza in maniera chiara e dettagliata ciò che la Bibbia e la tradizione (a partire dagli scritti dei santi) ci dicono sul purgatorio. Qual è il ruolo di ciascun sacramento nel prepararci a raggiungere la vita eterna?

Padre Pradère precisa, ad esempio, che “l’Eucaristia rafforza la carità di chi, nella vita quotidiana, tende ad essere debole davanti ai peccati veniali, e ravviva il nostro amore, per spezzare i legami nella nostra vita ed approfondire le radici della nostra relazione con Lui”. E per quanto riguarda gli altri sacramenti? Come può la fedeltà ai sacramenti aiutarci a prepararci per il Cielo?

Attraverso la sua vita e i suoi scritti, Teresa de Lisieux può senza dubbio aiutarci a prepararci per il Cielo. Il purgatorio esiste, è un periodo di purificazione prima di entrare in Paradiso. Ma il Signore preferisce che noi adiamo direttamente in Cielo, senza passare per il purgatorio. Quindi, per piacere a Dio, dobbiamo sforzarci di andare direttamente in cielo.

Il segreto di Teresa è dunque nella carità verso Gesù e verso i nostri fratelli, e nel confidare nell’amore di Dio. Se amiamo il più possibile qui sulla Terra, senza rifiutare alcun minimo tipo di atto di carità, potremo andare in Cielo rapidamente.

La chiamata di Santa Teresa è quella di “andare in Cielo facendo del bene sulla Terra”. Dunque, perché non provare ad amare di più già in questa vita terrena? Vivendo la carità in modo concreto già da oggi stesso, in base alle nostre possibilità, ci prepariamo ad andare direttamente insieme a Dio nostro Padre.

Articolo di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

7 Giugno 2023

Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

7 Giugno 2023

Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

7 Giugno 2023
Next Post
Ardeatina: appartamento occupato diventa casa di appuntamenti

Ardeatina: appartamento occupato diventa casa di appuntamenti

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.