• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Riverside: oggi il ricordo di Franco Califano

La TAC BAND L’Evidenza dell’Autore ricorda Il Maestro Franco Califano a 4 anni dalla sua scomparsa Con Califano, per Califano, i suoi musicisti ci raccontano le più belle poesie d'amore"

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
30 Marzo 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

francesco-lucarelliIn un momento in cui la musica dal vivo trova spazi sempre più stretti nella Capitale da pochi mesi è nato un nuovo locale situato in Viale Gottardo 12, nel cuore di Piazza Sempione, dal nome “Riverside”.

Un ambiente raffinato e accogliente dove degustare ottimi piatti, drink e dove poter vivere infinite suggestioni musicali. Un locale che fonde diverse anime musicali incarnando lo spirito eclettico di questa nuova avventura. La musica live, curata dalla direzione artistica di Gianpaolo Castaldo e  Giampiero Cappellaro, si apre alla contaminazione di molteplici universi sonori, al dialogo ed al confronto tra diverse generazioni in uno spazio dinamico e conviviale. Alla musica di qualità il ristorante del Riverside, aperto dal martedì alla domenica dalle 20:00 fino alle 23:00, propone piatti della cucina tradizionale, passando per la pizza, al finger food dell’aperitivo disponibile al pubblico a partire dalle ore 19.00 . Il bar inoltre offre una vasta scelta di vini, birra, cocktail originali ed esclusivi, long drink miscelati da barman professionisti fino alle ore 2 del mattino. La filosofia che contraddistingue il Riverside è dunque la sintesi tra la passione per il mangiare, bere bene e lo stare insieme. Sul palco del Riverside nel mese di Marzo si esibiranno alcuni dei migliori musicisti del panorama italiano ed internazionale, una programmazione trasversale che spazia, dal Jazz, al rhythm & blues  allo Swing, per arrivare fino al Pop-Folk. 

franco-califano-12

Oggi, 30 Marzo, la TAC BAND L’Evidenza dell’Autore ricorda Il Maestro Franco Califano a 4 anni dalla sua scomparsa

Con Califano, per Califano, i suoi musicisti ci raccontano le
più belle poesie d’amore”

Sandro Fagiani :voce

Stefano Mannetti: tastiera

Fabiola Torresi: basso,

Valter Paiola: percussioni

Cristiana Polegri: sax

Da circa quattro anni la Tac Band ripropone con cura e rispetto, senza mai cadere nell’emulazione e nel cliché, i più grandi successi firmati dal Maestro,

non tralasciando i pezzi scritti per se stesso che hanno contribuito a renderlo celebre anche come cantautore.
Lo spettacolo dei TAC è un intenso percorso sentimentale tra sensualità e malinconia, gioia di vivere e solitudine, un viaggio nella musica italiana d’autore

alla ricerca della migliore espressione possibile del mondo di Franco Califano.

 Un itinerario attraverso quasi quarant’anni di musica italiana passando da interpreti ormai classici come Mina, Mia Martini, Loretta Goggi, Ornella Vanoni,

Bruno Martino, Mino Reitano, fino ai più recenti Tiromancino e Gianluca Grignani, tutti legati da un unico filo conduttore: la cifra poetica di “Franco Califano”.
Un autore troppo spesso sottovalutato e spesso offuscato dall’ombra di un personaggio scomodo e ingombrante, ma che nel tempo ha consegnato a intere generazioni alcune canzoni indimenticabili che sono divenute patrimonio comune della cultura popolare italiana. La band è composta da Musicisti che hanno accompagnato Franco Califano nel corso della sua carriera nei teatri di tutta Italia: Sandro Fagiani alla voce, Stefano Mannetti alla tastiera, Fabiola Torresi al basso, Valter Paiola alle percussioni

Cristiana Polegri al sax.

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Porta Furba, domani il meeting a tutela dei consumatori

Porta Furba, domani il meeting a tutela dei consumatori

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.