• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Con ISET possibile “uccidere il cancro” prima che si manifesti

Messo a punto dalla ricercatrice italiana Patrizia Paterlini Bréchot, il test si esegue con un semplice prelievo del sangue

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
20 Aprile 2017
in Senza categoria
0
Con ISET possibile “uccidere il cancro” prima che si manifesti
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
La ricercatrice Patrizia Paterlini-Bréchot
La ricercatrice Patrizia Paterlini-Bréchot

E’ intitolato proprio “Uccidere il cancro” il libro della Mondadori appena uscito in Italia  e scritto dalla oncologa italiana trasferita in Francia, Patrizia Paterlini-Bréchot, docente di biologia cellulare e molecolare all’Università Paris-Descartes, nel quale racconta il lungo percorso che ha portato allo  sviluppo di questo test innovativo, in grado di diagnosticare un tumore anche 4 o 5 anni prima che si manifesti e quindi di abbattere in modo significativo la mortalità.

Quando inizia a svilupparsi, ogni cancro è di dimensioni inferiori al millimetro e quindi non visibile  con la Tac e la risonanza magnetica. Però con il passare degli anni inizia a prendere forma e anche  a rilasciare  cellule neoplastiche nel sangue che all’inizio non fanno danni ma poi diventano aggressive e generano le metastasi.

Il test ISET riesce, in questo lasso di tempo che il tumore impiega per crescere e diventare maligno, a isolare le cellule tumorali per le diverse dimensioni che hanno. E’ come se queste prime cellule fossero delle  sentinelle che  danno l’allarme quando la minaccia è ancora lontana e si è ancora in tempo per evitare il peggio.

«Il test al momento è disponibile per aiutare a prevenire le metastasi in pazienti con diagnosi di tumore – spiega la professoressa Patrizia Paterlini Bréchot – anche se non lo si può rifiutare ai soggetti senza tumore che firmano il consenso informato. Costa 486 euro, non ancora rimborsabili dall’assistenza sanitaria».

Il test, valido solo per i tumori maligni solidi e non per quelli liquidi del sangue come le leucemie o i mielomi arriverà presto nelle più importanti strutture sanitarie di Milano e di Roma, mentre è già accessibile presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli per verificare, su pazienti già affetti da cancro, l’effetto dei trattamenti chemioterapici o per escludere eventuali recidive o per poterli considerare guariti.

«Il test ISET oggi, grazie a un semplice prelievo ematico, è in grado di stabilire se nel sangue ci siano in circolo cellule tumorali. In caso positivo bisogna cercare l’organo coinvolto con i soliti esami cioè radiografie, tac, pet, risonanza – prosegue la ricercatrice – Stiamo ora lavorando affinché in futuro ci dica subito quale organo iniziare a curare e sorvegliare. Per abbattere la mortalità è importante risparmiare tempo prezioso». Daniela Gabriele

 

 

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

7 Giugno 2023

Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023

Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

7 Giugno 2023
Next Post
Gritti Palace  mecenate delle arti

Gritti Palace mecenate delle arti

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.