• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Treviso, Adunata del Piave ,90a adunata nazionale degli alpini

50.000 bandiere , 80.000 penne nere , attese 500 mila persone

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
22 Aprile 2017
in Senza categoria
0
Treviso, Adunata del Piave ,90a adunata nazionale degli alpini
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Tv, Palazzo dei Trecento,durante la conferenza
Palazzo dei Trecento,durante la conferenza

Si è svolta a Treviso lo scorso 20 aprile, nella prestigiosa sede del Palazzo dei Trecento, uno  degli edifici architettonici più importanti del centro storico della città con affreschi  del XIII e XVI secolo, affacciata su Piazza dei Signori, la conferenza stampa di presentazione della 90° Adunata Nazionale degli Alpini –, alla  presenza di numerose autorità ed una nutrita platea di penne nere oltre a giornalisti ed organi di stampa. Quella di quest’anno , in calendario dal 12 al 14 maggio 2017, sarà un’adunata molto particolare perche’ andrà a coinvolgere quei  territori che sono stati teatro delle battaglie tra  il Grappa, il Piave e il Montello in cui si decisero le sorti della prima Guerra Mondiale. Bruno Fasani, direttore de “L’Alpino” e moderatore della conferenza durante la quale si è parlato di patria, dei valori alpini e dei nostri eroi che hanno combattuto e sono morti per il nostro Paese, citando Giuseppe Ungaretti  ha ricordato che : « la morte si sconta vivendo, a noi il compito di mantenere la memoria, che significa  non solo ricordare a parole ma con i fatti».  Questo , ha poi proseguito Fasani, è il senso  del “Libro Verde della solidarietà 2016”, che illustra le numerose azioni benefiche delle associazioni alpine e dei suoi volontari,  per un totale di 200 mila ore lavorate. Lo scorso anno  sono stati raccolti 7 milioni di euro  e  donati 2 milioni .

Tra i presenti anche il Presidente della Provincia Stefano Marcon  e l’assessore al turismo e promozione agro-alimentare  regionale Federico Caner e Giovanni Manildo  Sindaco della città,  che commossi hanno manifestato l’emozione e l’orgoglio di poter ospitare quest’anno a Treviso la 90° Adunata degli Alpini. Si è parlato anche di senso di appartenenza come capacità di aggregazione e sapere lavorare uniti come ha fatto le 4 sezioni  coinvolte: Treviso, Conegliano, Valdobbiadene e  Vittorio Veneto, che   hanno mobilitato i propri Centri Studi, dando vita  al Centro Studi del Piave che ha  elaborato  un nutrito calendario di manifestazioni culturali, artistiche e sportive. L’appartenenza :« non è casuale aggregazione ma avere gli altri dentro di sé» , ha dichiarato il Sindaco di Treviso citando Giorgio Gaber.  Tra i vari relatori, ha preso poi la parola Raffaele Panno – presidente della sezione ANA di Treviso, che ha parlato anche a nome di Giuseppe Benedetti  , Francesco Introvigne e  Francesco Miotto vicepresidente di Valdobbiadene, ed ha ricordato che:«Il nostro è un territorio meraviglioso, ricco di bellezze naturali, artistiche, enogastronomiche ed è un territorio denso di storia, in cui si combatté e si soffrì molto: lo ricorderemo il 6 e 7 maggio nella Marcia dei Cent’anni lungo l’asta del Piave dalle sorgenti alla foce».

L’adunata di quest’anno sarà anche un’occasione per promuovere il nostro territorio, ha poi sottolineato Luigi Cailotto – Presidente del COA, che godrà di benefici  e ricadute economiche con  un indotto stimato di 120 milioni di euro, ma che potrà al contempo riscoprire l’autentico spirito alpino come hanno poi proseguito Federico Bonato – comandante delle Truppe Alpine e Sebastiano Favero  -.presidente nazionale ANA, che ha ricordato i suoi natali a Possango e la sua infanzia: « Da bambino salivo spesso al Grappa, il monte sacro alla Patria protagonista della Grande Guerra e sono emozionato di fronte ad un’Adunata che ricorda quei luoghi e quegli eventi, i tanti soldati caduti, la gente che ha sofferto, i profughi».

Come dichiarato dall’Assessore Federico Caner, che ha portato i saluti del Governatore del Veneto  Luca Zaia   e  di tutta la regione, ha ricordato i valori  etici e morali di questa adunata , ed anche che: «questa è  una regione ed una provincia che ha il maggior numero di associazioni di volontariato, e tutto questo grazie al lavoro degli alpini». Per il prossimo appuntamento del 12, 13 e 14 maggio il cui motto è: “Da Caporetto al Piave per servire l’Italia ora come allora”,sono attese 500 mila persone e  sfileranno circa 80.000 penne nere in riga per nove, e, come ha poi concluso  il il sindaco Giovanni Manildo: « Treviso vi attende a braccia aperte».

Per ulteriori informazioni: www.treviso2017.it; mail to: info@treviso2017.it

di Daniela Paties Montagner

ragazzi della CFP di Lancenigo
Allievi della CFP di Lancenigo durante il rinfresco
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Andrea Puca e l’immediatezza delle forme

Andrea Puca e l’immediatezza delle forme

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.