• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nere Follie di Tiziana Sartorati

Il tema è la donna e la violenza di oggi. Una serie di racconti, descritti nei minimi dettagli, in cui è possibile conoscere diverse storie tutte legate da un unico filo conduttore: la violenza, il dolore e, si spera, la rinascita della donna.

Redazione by Redazione
24 Aprile 2017
in Senza categoria
0
Nere Follie di Tiziana Sartorati
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

TIZIANA SARTORATI, CLASSE 1953, GIÀ NOTA NELL’AMBITO EDITORIALE TORNA CON UN NUOVO LIBRO MERAVIGLIOSO, FORTE, AUDACE DAL TITOLO NERE FOLLIE.

Un libro di poco più cento pagine ma dal significato forte, immediato, che non lascia spazio agli equivoci.

L’autrice Sartorati lascia il lettore senza parole perché riesce a descrivere in modo delicato ma deciso le diverse storie che queste donne vivono.. anzi sopravvivono.

Di tanto in tanto si incontrano poesie scritte dalla stessa Tiziana, lei ama il verso libero e predilige la libertà sotto ogni punto di vista.

La penna non delude, anzi, dettagli e trama rendono questo libro unico nel suo genere, un libro che unisce l’amore malato, alla donna, alla poesia, alla libertà…. Merita solo di esser letto e fatto proprio.

Trama, personaggi e descrizioni meritano 5 stelle su 5.

 

 

 

Intervistata per l’occasione ecco cosa racconta:

 

Come nasce il tuo libro?

I racconti che compongono “Nere follie” li ho pensati e realizzati avendo ben presente un’idea fissa: fare qualcosa che fosse nelle mie capacità – e lo scrivere ne è parte – che servisse quale invito per tutte le donne invischiate in situazioni affettive fuorvianti, a rendersi palesi; volevo scrivere di femminicidio e usare le situazioni narrate per parlarne, discuterne in modo da trovare vie d’uscita; per non farle sentire sole o rifiutate da chi sembra sfiorarle appena dimostrandosi in apparenza indifferente, ma che in realtà soffre per loro e con loro.

Spero che parlare di Nere follie sia utile per darci una mano nel rieducarci tutti al rispetto reciproco tenendo, a mente che nessuno di noi è proprietà di qualcun altro, nemmeno affettivamente. Il “mio/mia” che si usa quando si presenta ad altri la persona che si accompagna a noi nella vita, deve essere puramente indicativo e non determinante di un possesso inesistente.

E quando ci si accorge che c’è disagio invitare al dialogo, parlare e dare ascolto. Fare intervenire gli aiuti dei centri antiviolenza, delle autorità, della magistratura.

Parlare anche quando si è persa la fiducia; denunciare i violenti; dare voce al dolore poiché è solo tacendo che si permette il proliferare di quella muffa nociva che è la violenza, farlo prima che accompagni le vittime a una fine assurda.

Dobbiamo rieducarci poiché tutti noi abbiamo diritto a una vita di affetti sinceri e puliti.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Vorrei che tutti uniti dicessimo basta alle morti provocate da mano umana per pensieri disumanamente coltivati.

 

Leggi il mio libro perché…

Per riflettere e riflettere e ancora riflettere, e pensare; per aiutare ad aprire le menti e le anime, per far riporre in luogo sicuro ogni oggetto, ogni gesto, ogni parola, inteso a offendere o, peggio, a dare morte. Perché oltre ai racconti ho inserito alcune poesie, scritte in momenti di sconforto per le troppe vittime lette sui quotidiani o raccontate dai notiziari televisivi.

 

Progetti futuri?

Scrivere ancora. romanzi, racconti, poesie; ho un romanzo nel cassetto e altre poesie che aspettano.

 

Nere follie di Tiziana Sartorati, 111 pagine, Pegasus Edition, prezzo di copertina 12 euro.

Redazione

Redazione

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Custode di anime di Connie Shipley

Custode di anime di Connie Shipley

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.