• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Enrico Cetta in L’ombra crudele del passato

Protagonista di L’ombra crudele del passato è l’arguto detective Jack Doran della polizia di New York...

Redazione by Redazione
9 Maggio 2017
in Senza categoria
0
Enrico Cetta in L’ombra crudele del passato
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ognuno di noi ha un passato con dei piccoli segreti. Il libro di oggi ci porta a condividere dei segreti che porteranno al cambiamento della vita di diverse persone e ad accompagnarci in questo viaggio sarà il suo autore Enrico Cetta, classe 1979, nato a Faenza e grande appassionato di cultura americana e musica rock sin dall’adolescenza.

 

Protagonista di L’ombra crudele del passato è l’arguto detective Jack Doran della polizia di New York, che è a capo delle indagini riguardanti un serial killer con uno strano fanatismo per la puntualità. Da questo feticismo, la stampa, gli affibbierà il soprannome di “Clock” anche perché, l’omicida, ha l’abitudine di firmare i suoi delitti scrivendo accanto al corpo delle sue vittime sempre lo stesso orario: le 07:00 pm.

In aiuto del detective arriverà il Dott. Leonard Harris, figlio del defunto psicologo Benjamin Harris che, nell’arco della sua vita professionale aveva svolto il ruolo di collaboratore per la polizia di San Francisco. Anche il giovane Harris è uno psicologo e collegherà la serie di omicidi avvenuti nella grande mela con un omicidio perpetrato da un giovane quindicenne di San Francisco e di cui il padre si era occupato.

I due collaboreranno per stanare il serial killer e per portare a galla le storie nascoste dal padre di Leonard e dallo stesso governo degli Stati Uniti che, tramite la CIA, portò avanti un progetto segreto che, agli occhi dell’opinione pubblica, sarebbe potuto apparire scabroso.

Non sarà questo il colpo di scena che sorprenderà il lettore. L’autore riesce a mantenere la suspense fino alla fine senza fare capire come in realtà stanno le cose o andranno a finire.

Ci s’immergerà in un’America che molto spesso vediamo nei film o nelle serie televisive poliziesche e che ci mantengono incollati allo schermo fino alla fine.

 

Come nasce il tuo libro L’ombra crudele del passato?

Nella mia testa c’era l’idea di realizzare un thriller, ma volevo aggiungere qualche elemento che gli donasse un aspetto particolare rispetto al solito. L’idea primaria mi è venuta guardando il film di Martin Scorsese “Shutter Island”, in cui alla fine, c’è un ribaltamento della prospettiva. Non ho usato proprio questo stratagemma, ma ho cercato di creare un elemento “sorpresa” alla fine del libro, sperando di “vincere” contro il lettore, nella raccolta degli indizi. Altro elemento che mi piaceva incorporare, era quello di ambientare la vicenda in due periodi di tempo separati e fare in modo che le situazioni si intersecassero tra loro, con gli eventi che si svolgono nel passato, che influenzano quelli del presente. Ultimo elemento che mi è sembrato interessante, è quello di iniziare con la scena dell’ultimo delitto, senza descrivere chi sia la vittima e chi l’assassino e rendere il libro una corsa verso quell’evento.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

A parte il puro e semplice intrattenimento, ho cercato di inserire un paio di argomenti che mi stanno a cuore e sui quali penso sia giusto soffermarsi a ragionare. Il primo, è il rapporto tra genitori e figli, che aleggia lungo tutta la vicenda. Non sono genitore, ma so che non è facile crescere dei figli e a volte è necessario prendere decisioni difficili, dettate dall’amore, ma che non sempre ottengono i risultati sperati. Questo è un libro che parla proprio di queste scelte complicate e degli effetti che ne scaturiscono, che a volte purtroppo, possono discostarsi da quelli desiderati. L’altro tema che spero di solleticare, riguarda la natura umana. Siamo buoni o cattivi a causa della nostra educazione, del nostro ambiente socio-culturale, delle nostre esperienze o a causa del nostro dna? Diventiamo buoni o cattivi col tempo, o nasciamo già con questa caratteristica insita, nonostante tutto ciò che impariamo crescendo? La risposta non ce l’ho, è un argomento troppo complicato e dalle mille sfaccettature però mi sembrava interessante sollevare la questione.

 

 

A quale pubblico è rivolto?

E’ un thriller che rispetta gli stilemi classici del genere, cercando comunque di incorporare elementi che lo contraddistinguano e lo rendano interessante. Il tutto, con ritmi serrati, cercando di eliminare la staticità il più possibile, per coinvolgere il lettore in una sequenza continua di avvenimenti. Pertanto lo consiglierei agli amanti del thriller in generale e a chi ama libri che cerchino di catturare il lettore fin dall’inizio, per condurlo vorticosamente verso la fine; a chi ama la suspense insomma!

 

Progetti futuri?

Al momento sto scrivendo una serie di racconti brevi, ognuno dei quali, in una qualche maniera, esprime una parte della mia personalità. Non è escluso che un giorno riesca a collegarli tutti tra loro per ottenere un racconto unico. Per quanto riguarda invece il genere thriller, mi è venuta proprio in questi giorni in mente l’idea per una vicenda da ambientare nel mondo della musica blues del sud degli Stati Uniti, ma per il momento, ho solamente un piccolo quadro generale in testa e nulla di più. Vedremo se ne uscirà fuori qualcosa di buono!

 

 

Numero di stelle 4 su 5 – L’ombra crudele del passato di Enrico Cetta – Editore: Augh! – 124 pagine – prezzo di copertina 12,00 euro.

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

Redazione

Redazione

Related Posts

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

1 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023
Oggi va in mostra la nuova moda italiana

Oggi va in mostra la nuova moda italiana

1 Febbraio 2023
Next Post

Mai AlKaila, ambasciatrice palestinese a Roma, invita alla solidarietà

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.