• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Roma prende il via “Tre colori per Molière”

Al Teatro Agorà, da martedì 23 maggio va in scena “rosso Tartufo”, prima stazione del progetto ideato da Massimiliano Milesi e TeatroDaViaggio

Redazione by Redazione
22 Maggio 2017
in Senza categoria
0
A Roma prende il via “Tre colori per Molière”
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

tartufo-locandina“Tre colori per Molière. Il Tartufo di Molière in tre epoche diverse” è il nuovo progetto di Massimiliano Milesi e TeatroDaViaggio che prenderà il via con lo spettacolo che andrà in scena presso il Teatro Agorà a partire da domani. “rosso Tartufo” (l’Originale) sarà la prima delle tre stagioni nelle quali i personaggi del drammaturgo francese potranno rivivere attraverso periodi storici differenti.

“Un classico è qualcosa che resiste al logorio del tempo, che può interessarci adesso come trecento anni fa –spiegano gli ideatori nel comunicato- Per questo, i suoi personaggi possono sopravvivere alle diverse epoche storiche, magari mutando d’aspetto e modo di pensare per adeguarsi ai tempi”.

“Guardando al Tartufo non si può non pensare a figure carismatiche che hanno affascinato e sono state mitizzate, a donne ed uomini in cerca di conferme che hanno trovato falsi profeti in grado di dare loro le risposte che servivano. E questa è solo una prima lettura –proseguono- Ben altro può emergere da tutto quel campionario di umanità che si para davanti ai nostri occhi nei cinque, immortali, atti del Tartufo di Molière. A lui faremmo torto se limitassimo la lettura al solo fenomeno dei bigotti e delle beghine. Si va ben oltre la fede che diventa superstizione: lo stesso meccanismo si può applicare all’economia, alla politica, al rapporto amoroso. Quanti manipolatori abbiamo conosciuto, chimicamente attratti da manipolandi in trepidante attesa di una conferma… Quante vittime in cerca del carnefice. Ma anche quanti uomini con un grande senso dello stato, con uno sguardo critico verso chi facilmente si arruola negli eserciti dei vincitori o dei più forti. Tartufo è anche questo”.

Sarà lo spettacolo di domani a dare il via alla serie di appuntamenti dedicata alle figure e alle caratterizzazioni create dall’autore francese: “Tre letture in epoche assai diverse tra loro, ma dove tutti i personaggi di Molière possano rivivere nella pienezza del loro spessore –si legge ancora nel comunicato- La prima riguarderà l’Originale, per conoscere fino in fondo i caratteri voluti dall’autore, ed avrà il rosso come colore di riferimento. La seconda ci porterà nella delicatissima epoca del passaggio tra aristocrazia al declino e borghesia rampante, scenario di opere come “Il Giardino dei Ciliegi” di Cechov oppure “La contessina Mitzi” di Schnitzler, finanche “Come le foglie” di Giacosa. Il colore di riferimento sarà il bianco. La terza epoca sarà quella degli anni immediatamente prima delle rivolte universitarie e generazionali planetarie, a cavallo tra la fine degli anni cinquanta e gli anni sessanta del secolo scorso. Gli anni dell’incomunicabilità, che avrebbero visto il Cinema di Michelangelo Antonioni regalare capolavori come “L’Eclissi”. Il colore sarà il blu, ed avremo reso omaggio al tricolore d’oltralpe”.

La prima stazione “rosso Tartufo” andrà in scena presso il Teatro Agorà da domani, martedì 23 maggio alle ore 21 e fino a domenica 28. Gli attori: Antonella Alfieri, Antonella Antonelli, Matteo Cianci, Giorgio Corcos, Andrea Crotone, Lorenzo Ghimenti, Angelo Gullotti, Martina Massaro, Fabrizio Mischitelli, Luca Staiano. La regia è di di Massimiliano Milesi. I costumi sono di Antonietta Corrado, le luci di Manuel Molinu, il suono di Giulia Verta.

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023

Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

7 Giugno 2023
Alessandro Impagnatiello l’iconoclasta, e gli infiniti significati vivi

Alessandro Impagnatiello l’iconoclasta, e gli infiniti significati vivi

7 Giugno 2023
Next Post
“Mondi diversi”: la scultura sperimentale che sposa il colore

"Mondi diversi": la scultura sperimentale che sposa il colore

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.