• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Dalla Silicon Valley a Tor Vergata: Dario Laruffa presenta “Nella Valle dei Robot”

L'ultimo dossier del giornalista del TG2

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
24 Maggio 2017
in Attualità
0
Dalla Silicon Valley a Tor Vergata: Dario Laruffa presenta “Nella Valle dei Robot”
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Welcome my son, Welcome to Machine” cantava nel lontano  1975 Roger Waters dei Pink Floyd, intonando il ritornello che sarebbe rimasto alla storia come la più coraggiosa critica fatta dal mondo della musica a quello dell’ industrializzazione . A ben vedere però , fu molto di più: se ne sono resi conto ieri quelli che  ascoltandola come colonna sonora del dossier sulla Silicon Valley, l’hanno ribattezzata “una lucida profezia”, di cui quarant’anni dopo, cominciamo a  sperimentare sulla nostra pelle,  i primi effetti, collaterali e non.

Il Campus X di Tor Vergata  inaugura così l’iniziativa “Campus Incontra”, il ciclo di meetings con personalità distintisi in vari ambiti della cultura e del mondo del lavoro:  un confronto costruttivo  e concreto capace di mettere a contatto i giovani con esperienze di vita diverse , con successi e perché no, con gli imprevisti che ciascun mestiere riserva . L’imprimatur quest’anno è toccato a Dario Laruffa, volto noto del TG2 che  ha  presentato il resoconto filmato del suo ultimo viaggio nel  santuario della tecnologia americano.

«La domanda che dovete porvi è se le macchine prenderanno davvero il nostro posto, ma soprattutto,  quale sarà il ruolo degli umani » –ha commentato  Laruffa prima della proiezione del video che prende avvio in un Liceo di Palo Alto in California.

Sono le dieci del mattino e Meddy, ragazza di tredici anni conduce il TG della scuola e scherza prima della diretta nemmeno fosse un conduttore consumato . E’ la filosofia delle 4 C della Silicon Valley: comunicazione, collaborazione, critica e creatività. Quartier generale dei colossi del Web, da Google, Microsoft,  passando per Ebay e Facebook , la Valley, dove Steve Jobs diede vita  proprio nel 75’ agli Apple , non esiste sulle cartine  . Il suo nome nasce  da una rivista di pettegolezzi per informatici che venerava il silicio perché alla base delle connessioni dei micro-conduttori .

“Non guardarti indietro non stai andando da quella parte”: l’unico credo digitale  che vige in quest’angolo d’America che appare  per i millenials, come il nuovo Paradiso terrestre: dal Innovation Way di Yahoo, a Google Street per arrivare fino all’Hacker Square di fronte alla sede di Facebook, la città si muove al ritmo di byte, in un clima apparentemente idillico che pare uscito dal Truman Show.

Nei dieci giorni di ripresa del dossier il giornalista della RAI ha incontrato personaggi di grande calibro a partire dal guru della tecnologia Vint Cerf, inventore  dei protocolli che fanno funzionare internet, il quale  ha affermato  di fronte alle telecamere del TG 2 « non ho mai avuto rimpianti:  seppur con le sue pecche, come i problemi di sicurezza, privacy e abusi, internet  è un’infrastruttura che assicura un’incredibile energia creativa in tutto il mondo».

Come dargli torto:  l’innovazione d’altronde,  è condizione necessaria per ciascuna  società,  a patto che questa non baratti l’uomo per un robot: Peter Lee, ingegnere della Microsoft,  intervistato, ha esposto  gli ultimi sviluppi sull’intelligenza artificiale sottolineando come le macchine in futuro non si limiteranno a sostituire i libri. Chi ci assicura che dopo la tastiera, il mouse e il touch, la tecnologia non arrivi a far interagire esseri umani e macchine tramite il pensiero?

In un mondo in cui le esigenze si sono centuplicate, sorge il dubbio  che una macchina possa soddisfarle tutte meglio e più velocemente  di quanto riesca oggi un uomo, cosicché l’onda anomala della disoccupazione investirà metà della popolazione mondiale nei prossimi anni, secondo le stime più critiche .

Mondo in 5D,  realtà super potenziata, microchip inseriti sottopelle, robotica, macchine che si guidano automaticamente e capaci di compiere scelte : come dei novelli Prometeo , gli uomini della Silicon Valley rubano il fuoco e regalano a noi comuni mortali poteri che un tempo sarebbero spettati solo a un dio, ma attenzione, a farne buon uso: si potrebbe rimanere scottati.

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Fiumicino, potature in via Valderoa: come cambia la viabilità

Campidoglio F.De Gregorio (azione):Presentato accesso agli atti su messa a dimora nuove alberature

6 Dicembre 2023
L’ufficio postale di Babbo Natale sbarca al Castello di Lunghezza con gli Elfi Giocattolai per preparare una vera letterina

L’ufficio postale di Babbo Natale sbarca al Castello di Lunghezza con gli Elfi Giocattolai per preparare una vera letterina

6 Dicembre 2023

La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

6 Dicembre 2023
Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

6 Dicembre 2023
Next Post
“Tor Vergata” per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

"Tor Vergata" per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.