• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Palio dei Borgia alla XXII Edizione

Qui il programma disponibile

Redazione by Redazione
28 Maggio 2017
in Senza categoria
0
Il Palio dei Borgia alla XXII Edizione
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

palio-di-borgia

Da Giovedi 1 giugno a Domenica 18 Giugno numerosi gli appuntamenti che caratterizzeranno l’edizione 2017 del Palio del Borgia di Nepi.

In tutte  le  sere del programma nelle  4 Contrade  saranno  aperte le  TIPICHE  TAVERNE dove  si  potranno  degustare piatti  tipici della  tradizione e della  cucina  Nepesina.

GIOVEDI 1 GIUGNO

Ore 18:00

  • Conferenza “I Borgia e L’Arte” a cura dell’Accademia delle Belle Arti di Roma. Presentazione della XXII edizione del Palio dei Borgia alla presenza del Sindaco e Amministrazione del Comune di Nepi, rappresentanti Ente Palio del Saracino, Priori e Stampa accreditata.

Ore 20:30

  • Fortezza Borgiana ” Al Desco dei Borgia”: Cena Propiziatoria a cura della Contrada La Rocca vincitrice del Palio 2016.

VENERDI 2 GIUGNO

Ore 10:00

  • Parco Comunale ”Martiri delle Foibe”: Gara di Qualificazione dei Cavalieri per la partecipazione alla XXII Edizione del Palio dei Borgia.
  • Apertura  del Mercatino storico “arti e mestieri” in un area appositamente attrezzata nel Parco.

Ore 13:00

  • Pranzo al Parco organizzato dai Contradaioli delle quattro Contrade.

Ore 20:00

  • Taverne Aperte.

Ore 21:00

  • Chiesa S. Tolomeo: Offerta dei ceri e Benedizione del Palio 2017.

SABATO 3 GIUGNO

Ore 11:00

  • Apertura  del Mercato Storico.
  • Contrada S.Croce VI Torneo di Scacchi organizzato dal Clubscacchisti.it

Ore 18:00

  • Piazza del Comune /Corso G.Matteotti Sommossa Popolare, corsa degli Arieti e sfondamento della porta.

Ore 20:00

  • Taverne Aperte.

DOMENICA 4 GIUGNO

Ore 09:00

  • Gara  Arcieristica valida per il Campionato Nazionale FITAST organizzata dal Gruppo storico Arcieri di Nepi.

Ore 10:00

  • Apertura Mercato Storico in vari punti della Città.

Ore 16:30

  • Piazza del Comune Gara degli Arcieri per la qualificazione valida per la partecipazione alla XXII Edizione del Palio dei Borgia.

Ore 20:00

  • Taverne Aperte.

GIOVEDI  8  GIUGNO

Ore  21:00

  • Fortezza Borgiana Associazione Culturale la “Nuova  Torretta” presenta “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli.

VENERDI 9 GIUGNO

Ore 20:00

  • Taverne Aperte.

Ore 21:30

  • Piazza del Comune Gara dei Musici delle quattro Contrade.

SABATO 10 GIUGNO

Ore 10:00

  • Apertura Mercato Storico in vari luoghi della Città.

Ore 18:00

  • Sala Nobile “Palazzo Comunale”: il Dott.Stefano Francocci presenta il Libro dell’autore Fernando Antonio Bucci: “Il Respiro della Tuscia” poesia, memoria e segreti.

Ore 19:30

  • Piazza del Comune:  “Giochi di Bandiera”  esibizione  degli Sbandieratori  di  San Gemini.

Ore 21:00

  • Porta Nica: Corteo Storico per le vie del Paese. Consegna delle Chiavi del Ducato di Nepi a Lucrezia Borgia con la partecipazione del Gruppo Spadaccini di Soriano del Cimino e del Gruppo Sbandieratori di San Gemini.

 

DOMENICA 11 GIUGNOOre 10:00

  • Apertura Mercato Storico in vari luoghi della Città.

Ore 17:30

  • Piazza del Comune: “Bussolo” degli Arcieri abbinamento alle contrade.

Ore 18:00

  • “Sfida degli Arcieri” per L’assegnazione del Palio 2017.

Ore 21:00

  • Fortezza Borgiana Associazione Culturale la “Nuova Torretta” presenta “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli.

VENERDI 16 GIUGNO

Ore 20:00

  • Taverne Aperte.

Ore 21:30

  • Piazza del comune: Giochi Popolari organizzati dai Contradaioli delle Contrade.

SABATO 17 GIUGNO

Ore 10:00

  • Mercato Storico per le vie della Città.

Ore 17:00

  • “Parco Martiri delle Foibe”: “Bussolo”dei cavalieri abbinamento alle contrade.

Ore 17:30

  • Giostra dei Cavalieri per l’assegnazione del Palio 2017.

Ore 20:00

  • Taverne Aperte.

DOMENICA 18 GIUGNO

Ore 8:30

  • Infiorata e processione del Corpus Domini per le vie della Città

Ore 18:00

  • CORTEO STORICO di chiusura con partenza dal Castello con la partecipazione Gruppo Sbandieratori di San Gemini.

Ore 20:00

  • Taverne Aperte.

SABATO 24 GIUGNO

Ore 21:00

  • Spettacolo di beneficenza pro-terremoto a favore della città di Camerino “Come una carezza. Il viaggio di Camilla Battista Varano”. Lo spettacolo sarà Presentato dall’Associazione AmorArte. Durante la serata gemellaggio tra le due città per la presenza in entrambe della famiglia dei Borgia. L’incasso sarà devoluto per la ricostruzione del Monastero di S. Chiara.
Redazione

Redazione

Related Posts

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Festival CORRISPONDENZE 2023:  spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte  dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

Festival CORRISPONDENZE 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

28 Settembre 2023

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Next Post
La Sagra degli Gnocchi di Riofreddo

La Sagra degli Gnocchi di Riofreddo

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.