• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Festival Trastevere: le sessanta e una notte…al cinema!

Dal 1 giugno al 1 agosto presso Piazza San Cosimato

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
30 Maggio 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

romaQuattrocento sedute fisse, sessanta pellicole da gustare sotto le stelle della Capitale, venti icone del red carpet italiano e internazionale: queste e molte altre sorprese ha in serbo il  Festival Trastevere Rione del Cinema. Come partecipare? Facile, dal 1 Giugno al 1 Agosto, per una sera, spegnete la  TV, uscite e  fermatevi  solo di fronte a Piazza San Cosimato, nel cuore di  Trastevere: è qui  che verranno  proiettati gratuitamente i film che hanno fatto la storia del cinema e sarà possibile incontrare le star che continuano a consacrarne il successo .

L’attesa rassegna cinematografica capitolina, quest’anno alla terza edizione, si ripromette di battere il record del 2016, di  60 0000 spettatori radunati per l’occasione a Roma  . L’evento sostenuto da Piccolo Cinema America e Municipio Roma I con il sostegno della Regione Lazio, LAZIO,  della SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori e MIBACT,  Direzione Generale Cinema,  ha visto il contributo anche di BNL Gruppo BNP Paribas e di Opera Pia, Asilo Savoia e Bernabei, nonché di oltre 20 attività commerciali presenti nel Rione Trastevere.

Fervono i preparati per affrontare al meglio l’afflusso di pubblico e sopratutto le sue aspettative: posti a sedere raddoppiati, nuovo proiettore potenziato e  pellicole in versione originale con i sottotitoli in italiano.

E per non tradire il  celebre “chi ben inizia è già a metà dell’opera”, spetterà  a Paolo Virzì far da padrino dell’iniziativa il 1 Giugno  per la proiezione del film“Caterina va’ in città”. Il 2 giugno la piazza sarà onorata della presenza straordinaria del maestro Bernardo Bertolucci che porterà il suo film capolavoro, più discusso al mondo, “Ultimo tango a Parigi”.

Dopo di lui a  Daniele Vicari, l’8 giugno con “Velocità massima”, Carlo Verdone, omaggiando Anna Magnani con “Bellissima” il 23 giugno, e poi Gabriele Salvatores il 16 luglio con “Nirvana”. Mentre saliranno sul palco per la prima volta Radu Mihaleaunu, Alba e Alici Rohrwacher, Gianni Amelio, Paolo Genovese, Edoardo Leo, Anna Foglietta, Claudio Giovannesi, Edoardo De Angelis ed i giovanissimi Matilda De Angelis, Daphne Scoccia, Blu Yoshimi e Luigi Fedele.

Ma per andare al succo della programmazione del Festival, gli organizzatori hanno spiegato che settimanalmente   si alterneranno cinque retrospettive  di grandi registi della cinematografia nazionale e internazionale.

Del maestro Michelangelo Antonioni andranno sullo schermo  capolavori come “Blow-up” e “Professione reporter”, alternati il lunedì da un omaggio al grande Luigi Magni, come “Nell’anno del Signore” e “La Tosca”, arricchiti con la speciale partecipazione del maestro Nicola Piovani. Del regista culto David Lynch vedremo “Dune”, “Velluto blu”, ogni martedì di luglio. Del mitico Stanley Kubrick  gli indimenticabili “Full Metal Jacket”, “2001: Odissea nello spazio” e molti altri  con cui l’ appuntamento sarà per domenica sera, tutti restaurati in digitale.

Infine sarà la volta della retrospettiva dedicata al Premio Oscar ASGHAR FARHADI che onorerà il festival  con “Il cliente” il 30 giugno assieme a Babak Karimi e Francesco Bruni.

Al Festival Trastevere Rione Roma mancherà l’attenzione verso i più piccoli con un appuntamento dedicato il sabato: dai grandi classici della Disney come “Bambi” o “Pinocchio” ai più recenti Pixar “Alla ricerca di Nemo”, “Wall-e”, “Inside Out”.

Novità delle novità, per i temerari cultori dell’horror, una rassegna a cura maestro Dario Argento che presenterà i grandi titoli del genere, proiettati in silent cinema così da non disturbare la quiete dei residenti. Su Trastevere calerà quindi il terrore con “Non aprite quella porta”, “l’Esorcista”, “Demoni” e molti altri.

Sessanta e una notte per rivivere insieme i film che ci hanno fatto commuovere, a volte arrabbiare, che ci hanno fatto ridere a crepapelle, che abbiamo guardato con una persona speciale o che ci hanno ricordato di averne una. Non saranno mille, ma con queste storie, le notti d’estate sembreranno non aver fine.

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Salute globale e Ramadan (AMSI e UMEM):  “Cura, prevenzione,  rispetto delle  diversità culturali e religiose”

Salute globale e Ramadan (AMSI e UMEM): "Cura, prevenzione, rispetto delle diversità culturali e religiose"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.