• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Estate dal sapore antico: ritorna il Carosello storico di Cori

Sabato 17 Giugno Apertura ufficiale delle manifestazioni

Redazione by Redazione
31 Maggio 2017
in Senza categoria
0
Estate dal sapore antico: ritorna il Carosello storico di Cori
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

carosello-storico-dei-rioni-di-coriIl Carosello Storico dei Rioni venne ideato nel 1937 dall’Opera Nazionale Dopolavoro, dall’Ente Provinciale Turismo, dall’Ente di Littonia  e dal Comune di Cori e ha origine dai festeggiamenti che si tenevano in onore della Madonna del Soccorso apparsa a Cori nel1521 e di Sant’Oliva, patrona della Città fin dal XII secolo.

La prima festa cade nella terza domenica di giugno mentre quella di S. Oliva l’ultima domenica di luglio. Nel 1992 il Comune di Cori ha istituito un Ente apposito che si occupa in modo permanente della preparazione del Palio che si svolge due volte l’anno. Questa rievocazione storica è capace di trascinare al massimo entusiasmo lo spettatore e i partecipanti, grazie allo spirito agonistico con il quale i tre Rioni o Porte della città: Ninfina, Signina, Romana si contendono il “Palio” dell’Anello.
Il Carosello Storico dei Rioni è una manifestazione con i costumi del XVI secolo si compone di circa 400 figuranti, divisi in quattro gruppi in rappresentanza della Comunità e delle tre Porte. In una fantasmagoria di splendidi costumi e di colori il corteo si snoda per le stradine medievali di Cori imbandierate, dove al massimo dell’eccitazione agonistica si dà inizio alla corsa dell’anello. I cavalieri in corsa dovranno infilare gli anelli, 3 cm di diametro, con un pugnale e si aggiudicherà il palio la “porta” che avrà totalizzato più anelli. Si tratta di una gara di destrezza e abilità, nella quale è determinante l’affiatamento uomo-cavallo. I festeggiamenti continueranno fino a tarda notte nei rioni e nelle taverne per l’occasione approntate, fra le grida, i canti e le abbondanti libagioni dell’ottimo vino di Cori.

PROGRAMMA CAROSELLO STORICO DEI RIONI DI CORI
Sabato 17 Giugno Apertura ufficiale delle manifestazioni del Carosello Storico dei Rioni di Cori

GIURAMENTO DEI PRIORI

Ore 21,30: Piazza Sant’ Oliva – Cerimonia del Giuramento dei Priori – Benedizione dei Palii

Sabato 24 giugno 2017
ore 20,00 Cena propiziatoria nelle taverne.

Domenica 25 Giugno 2017 PALIO MADONNA DEL SOCCORSO
ore 16.00. Inizio sfilata del corteo storico da Piazza della Croce a Piazza Signina lungo le strade di Cori con partenza da Piazza della Croce. Disputa del Palio a Piazza Signina

FESTE DI PORTA

Venerdi 28 luglio 2017
Ore 20,00 Cena propiziatoria nelle taverne.

Sabato 29 Luglio 2017 PALIO DI SANT’OLIVA
ore 19,00. Sfilata del corteo storico per le vie del paese da Piazza Signina a Stoza.
ore 21,00. Campo di gara di Stoza disputa del Palio di S. Oliva.

Redazione

Redazione

Related Posts

La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

7 Giugno 2023
Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

7 Giugno 2023

Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

6 Giugno 2023

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023
Next Post
Domani 1 giugno, a Roma, la presentazione del “Progetto S.C.U.O.L.A.”, alla Sala Giunta del CONI

Domani 1 giugno, a Roma, la presentazione del "Progetto S.C.U.O.L.A.", alla Sala Giunta del CONI

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.