• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Il profeta velato”: duecento anni dopo S.Elena, un Napoleone inedito

La Lepre edizioni pubblica una raccolta di racconti e scritti letterari giovanili del "Grande còrso"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
2 Giugno 2017
in Senza categoria
0
“Il profeta velato”: duecento anni dopo S.Elena, un Napoleone inedito
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A duecento anni dall’esilio di Napoleone a S. Elena ( 1815- 1821), La Lepre edizioni di Roma,casa editrice specializzata in testi che propongono, in vario modo, visioni inedite del mondo,ha pubblicato, a cura di Carlo Laurenti( sinologo e cineasta, autore d’una serie di documentari sulla Cina), una raccolta di racconti e scritti letterari del “Grande còrso”, di cui molti senz’altro sconosciuti al pubblico italiano   (solo il racconto d’amore “Clisson ed Eugénie”, se non andiamo errati, era stato pubblicato, negli anni ’80, da Sellerio editore).

   “Il profeta velato”: questo il titolo della piccola antologia, che colpisce anzitutto per la freschezza dei testi che la compongono, risalenti tutti alla giovinezza, sino all’adolescenza, di Bonaparte (la poesia, di sapore esopico, “Il cane, la lepre e il cacciatore”, sembra essere addirittura del 1782, quando il futuro imperatore aveva appena tredici anni!). Primo testo della raccolta è il racconto “La Maschera Profeta”: il cui protagonista è appunto un “Profeta velato”, protagonista d’una ribellione al Califfo di Baghdad, che anticipa incredibilmente le “resistibili ascese” otto-novecentesche dei tanti sedicenti campioni dell’ortodossia islamica, dal “Mahdi” del Sudan di fine ‘800 ai leader delI ‘ISIS.E a questo racconto si ricollegano strettamente quei due brani – ricordati da Laurenti – dei “Cahiers de Saint-Hélène” del maresciallo Bertrand ( pubblicati poi nel 1949) in cui Napoleone a S. Elena, nel 1816, giudica interessante il Corano (che aveva letto), come testo non solo religioso ma anche per il governo civile e, addirittura, non esclude che, in giovinezza, avrebbe potuto ( anche se solo per motivi politici, come l’ Enrico IV di “Parigi val bene una messa”) anche convertirsi all’ Islam. 

   Un Napoleone senz’altro inedito, quindi, quello che traspare da questo materiale. Dove abbondano suggestioni classiche, influssi di Rousseau e degli storici antichi, e affiorano, ogni tanto, incredibili premonizioni del futuro ( la novella, ispirata a un episodio della storia inglese, “Il Conte di Essex”, prefigura in modo inquirìetante l’episodio del vergognoso rapimento del duca d’ Enghien, oppositore legittimista di Napoleone, del marzo 1804). E dal quale emerge fortemente, in ultimo, una domanda ben precisa: il giovane allievo della scuola militare di Brienne, in tanti anni d’incredibili ascese ai vertici del potere europeo – e subitanee cadute-  divenne veramente quel che aveva sognato di essere ?

   Fabrizio Federici                  copertina_103

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post

Come preparare il Maccherone Canepinese? dal 7 Luglio la Sagra

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.