• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

1917: L’ anno che sconvolse il mondo

In un documentato saggio, Angelo D'Orsi ricostruisce l'anno della Rivoluzione russa, di Fatima e di Caporetto

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
3 Giugno 2017
in Senza categoria
0
1917: L’ anno che sconvolse il mondo
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
dorsi
L’anno che vede, a gennaio, l’ inasprirsi della guerra sottomarina, e a febbraio, l’incrudelirsi della repressione governativa, in Italia, contro i casi di diserzione dal fronte; a marzo, in Russia, lo scoppio della rivoluzione democratica contro lo zarismo, e, ad aprile, l’ intervento nel conflitto degli USA. Stiamo parlando, chiaramente, del 1917, cento anni fa: anno che Angelo D’ Orsi, docente ordinario di Storia del pensiero politico all’ Universita di Torino, ha ricostruito mese per mese nel saggio “L’anno della rivoluzione” (Laterza, 2017, €. 18,00). Senz’altro uno degli anni-chiave della storia, come il 1848 o il 1956: in cui si son gettate le basi di futuri progressi dell’ umanità (vedi, ad esempio, la Costituzione messicana, una delle prime a riconoscere in pieno i diritti dei lavoratori e – a parte i tratti eccessivamente laicisti e anticlericali, alla Ataturk, che scateneranno, negli anni ’20, la giusta rivolta dei “Cristeros” cattolici – i caratteri essenziali d’uno Stato laico moderno). Ma anche le premesse di rovinosi grovigli, che tuttora fan sentire i loro effetti: come per il “golpe” bolscevico di novembre, che apre la strada non solo, in Russia, alla lunga notte dell’oscurantismo comunista, ma anche, in tutta la sinistra occidentale, a quell’egemonia del messaggio comunista che produrrà, per decenni, disastri enormi. E, in Medio Oriente, per  quella “Dichiarazione Balfour” del 2 novembre con cui l’Inghilterra, se da un lato, riconosce giustamente le aspirazioni ebraiche a ricreare un “focolare nazionale” in Palestina, ufficialmente senza pregiudicare i diritti delle comunità arabe, dall’altro prepara la strada al futuro conflitto mediorientale: dato il contrasto tra la dichiarazione e le precedenti promesse fatte agli arabi, e l’ulteriore contrasto di ambedue gli impegni col piano di futura spartizione del Medio Oriente con la Francia fatto, segretamente, con gli accordi Sykes-Picot del 1916.
    Il 1917 è l’anno che vede, in Italia, il disastro di Caporetto ( fine ottobre) e la rivolta popolare di Torino, nata soprattutto dal peggioramento delle condizioni di vita, in estate (contemporanea, piu’ o meno, alla prima, fallita insurrezione bolscevica di luglio a Pietrogrado). E nel mondo, oltre alla rivoluzione russa, l’entrata in guerra degli USA: determinante per la futura vittoria alleata e, a lungo termine, per la nascita dell’egemonia planetaria statunitense  e l’ avvio di quella globalizzazione economica che rappresenterà, per vari aspetti, l’attuazione, in peggio, delle previsioni di Marx nel “Manifesto” del 1848. In agosto, Papa Benedetto XV invia ai “capi dei popoli belligeranti” quella celebre “Nota” in cui definisce, senza mezzi termini, il conflitto in corso un’ “inutile strage”: inaugurando quella linea vaticana di costante opposizione –  almeno in temini di principio – alla guerra andante oltre le teorizzazioni di San Tommaso d’Aquino sul “bellum iustum”, e che in seguito riprenderanno Pontefici come Pio XII ( pur con le note esitazioni), Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Francesco I.
   Dettagliatissima , la ricostruzione dell’ Autore: suo obbietivo limite, diremmo, una certa visione sempre gramsciana, che lo porta, ad esempio, a sottovalutare gli eccessi di laicismo, ultramassonico, della Costituzione messicana ( che proibiva qualsiasi cerimonia religiosa fuori degli edifici di culto, e addirittura negava totalmente alla Chiesa e a tutte le agenzie religiose il diritto d’ organizzare o gestire scuole d’istruzione primaria). E a liquidare sbrigativamente le apparizioni mariane di Fatima ( 13 maggio-13 ottobre 1917) come mero frutto di suggestione, ignoranza popolare e intrighi orditi dal Vaticano in chiave antimassonica ( specie contro il Governo del Portogallo ) e antimoderna.
     Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023

Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

2 Ottobre 2023

Premio Aidr “Racconti nella Rete 2023” a Jasmine Calvi, la più giovane vincitrice votata online dalle scuole italiane

2 Ottobre 2023
Next Post
La Sagra Del Cinghiale solo a Canale Monterano

La Sagra Del Cinghiale solo a Canale Monterano

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.