• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’ARF! rimette il fumetto al centro della fiera

Grande successo per la terza edizione della manifestazione romana

Andrea Ardone by Andrea Ardone
7 Giugno 2017
in Senza categoria
0
L’ARF! rimette il fumetto al centro della fiera
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È ormai passato un po’ di tempo tempo dalla fine della terza edizione dell’ARF, ed è forse giunto il momento di tirare le somme. L’ARF (o meglio, ARF!, che noi ai dettagli ci teniamo) è un festival del fumetto che si svolge a Roma dal 2014. In questi tre anni di attività ha ricevuto consensi da ogni parte, sia dai moltissimi visitatori, accorsi in numero sempre maggiore, che dagli addetti ai lavori. Quando si parla di “addetti ai lavori”, si intendono tutti coloro i quali

Il logo della manifestazione
Il logo della manifestazione

sono coinvolti nell’industria del fumetto in Italia, partendo dagli editori fino ad arrivare agli autori. Il consenso quasi del tutto unanime intorno a questa manifestazione, da parte di chi nel Fumetto ci lavora, è, in questo caso, semplice da spiegare, e lo si potrebbe fare così: qui il fumetto in quanto tale, è messo davvero al centro dell’evento. Per chi non frequenta l’ambiente questa frase potrebbe risultare strana. Ci si potrebbe dire che è ovvio che in una fiera sul fumetto (!) questo mezzo di espressione sia il protagonista assoluto. Però così non è. Negli ultimi anni la maggior parte degli incontri di genere ha iniziato ad assumere la forma di veri e propri contenitori di prodotti diversificati fra loro. Per cercare di allargare il proprio bacino di utenza, si è ampliata, di conseguenza, anche l’offerta data ai visitatori. Per farla breve, la gran parte di eventi fumettistici comprende sezioni rivolte a chi fa Cosplay, ai videogiocatori, al pubblico di Youtube, agli amanti di film e serie tv. Si è esteso, in pratica, a quasi la totalità di ciò che al giorno d’oggi viene considerato entertainment, però perdendo in qualche modo il focus principale. Sia chiaro, non ci sta nulla di male in questo, chi organizza tali fiere deve tenere in conto l’aspetto commerciale della questione, e per renderle appetibili ad una massa più estesa possibile, deve fare delle scelte oculate anche sotto quest’ottica.

L’ARF! cerca di far fronte agli obblighi commerciali adottando un approccio del tutto differente.

La location è quella de La Pelanda, a Testaccio, lì dove si trova il Macro. Scelta tutt’altro che casuale, dato che la zona è considerata una fucina privilegiata per l’arte, in ogni sua forma, e per la cultura. Difatti il Macro è anche una delle sedi sia dell’Accademia di Belle Arti che della facoltà di Architettura dell’Università di Roma Tre.

Appena varcata la soglia di questo museo-università-zona d’incontro di Testaccio, ci si rende subito conto dell’unicità

Particolare di una tavola di Gigi Cavenago
Particolare di una tavola di Gigi Cavenago

dell’organizzazione. ARF!ha cercato di dare al pubblico un’offerta che potesse mettere sotto i riflettori più aspetti possibili del Mondo-fumetto, anche quelli spesso più trascurati, rendendo la compravendita una parte di certo non marginale, ma a cui viene riservata la stessa importanza delle altre sezioni. Oltre alla zona dedicata ai banchetti di alcune delle più importanti case editrici italiane, fra cui Bonelli, Tunuè, NPE, Shockdom, Bao, e molte altre, ve n’era una dedicata alle case di autoproduzione, quelle piccole case editrici che cercano di emergere nell’affollamento del panorama attuale. Questa cosa è da tenere in considerazione più di quanto non si pensi, visto e considerato che molti dei talenti, attuali e passati, del fumetto italiano, hanno dei trascorsi in questo tipo di produzioni. Il fatto che all’ARF! Sia dedicato uno spazio così esteso all’autoproduzione è una particolarità difficile da trovare da altre parti. Tornando un po’ indietro rispetto alla self-area, poi, si potrebbe imboccare la cosiddetta Artist Alley, una sezione della manifestazione dedicata ai disegnatori, nella quale chi vuole ha la possibilità di farsi fare uno sketch dal suo artista preferito. Parlando di artisti, ci riferiamo ad alcuni dei più grandi nomi del fumetto italiano. Anche quest’anno la presenza di professionisti affermati, fra i più famosi in Italia e, si badi bene, nel mondo, è stata altissima. Fra gli altri si potrebbero citare Sara Pichelli (attuale disegnatrice di Spiderman

Una delle tavole di Sara Pichelli esposte all'ARF!
Una delle tavole di Sara Pichelli esposte all’ARF!

per la Marvel), Tito Faraci (uno dei più importanti sceneggiatori Disney), Gigi Cavenago (disegnatore e nuovo copertinista titolare di Dylan Dog), Gipi (autore di fumetti venduti ed apprezzati in tutto il mondo), e questi sono solamente alcuni dei nomi che hanno partecipato in varie vesti a questa edizione.

Altra sezione stupenda è, senza dubbio, quella delle mostre. E quale posto migliore per delle mostre di opere d’arte (perché di questo stiamo parlando) se non un festival fumettistico organizzato al Macro? Quest’anno gli artisti di cui sono stati esposti i lavori sono stati i già citati Cavenago e Pichelli, Manara, con una mostra a parte, e quattro artisti iconici per i loro lavori su Mickey Mouse (qui è d’obbligo usare il nome originale): Cosey, Keramidas, Loisel e Tébo.

Tutto questo è ARF!, ma non solo. Perché in questa fiera di tre giorni sono state organizzate ben otto Masterclass, lezioni presiedute da importantissimi professionisti del settore a cui vi si poteva accedere tramite prenotazione, che definire stimolanti sarebbe troppo poco. In questi mini-eventi sono stati sondati tutti gli aspetti del lavoro di questo settore, dall’organizzazione commerciale, alla stampa, passando per la sceneggiatura ed il disegno.

Come detto, questa appena passata è stata la terza edizione dell’ARF!, una fiera che anche nella pubblicizzazione e nell’organizzazione si presenta come dinamica ed innovativa, e con la quale si prova a sovvertire alcune logiche che sono ormai parte integrante di manifestazioni simili. Un festival che ha al suo centro unicamente il fumetto. In tutte le sue forme.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

6 Febbraio 2023
Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023
Next Post
Creative Market & Street food al Fara Music festival

Creative Market & Street food al Fara Music festival

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.