• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La politica “pane e rose” e la rivoluzione gentile di Giuseppina Bonaviri

La candidata Sindaca per la città di Frosinone ribadisce le caratteristiche della sua campagna elettorale

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
9 Giugno 2017
in Senza categoria
0
La politica “pane e rose” e la rivoluzione gentile di Giuseppina Bonaviri
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Giuseppina Bonaviri Sindaca
Giuseppina Bonaviri Sindaca

«Ed è per questo che abbiamo scelto, in questi mesi,  di rimanere tra la gente evitando vetrine vane, telecamere, salotti tv, confronti  incipriati accusatori e inutilmente polemici -per nulla prospettici di un “mondo oltre” che evolve e si trasforma velocemente- e che ci avrebbe solo portato fuori dai luoghi reali, lontani dalla nostra gente. Abbiamo scelto invece di rimanere con loro anche grazie all’aiuto dei social che sono stati e sono la nostra forza comunicativa dove liberamente, ognuno di noi e dei candidati , ha potuto liberamente esprimersi tramite video, foto, frasi, memorie e quanto ritenesse più opportuno. Non servono le campagne elettorali per cianciare o promettere quando si opera concretamente sul radicamento di un percorso che, come il nostro, ormai da dieci anni sta virulentando ed incubando l’intera provincia partendo proprio dalla terra frusinate.

Il  Progetto ” Modello ciociara, Agenda 2021” rappresenta la nostra idea di innovazione e futuro. Connettere le menti per creare futuro e lavoro -con lo sguardo rivolto all’appuntamento di Dubai 2020-2021- e per accompagnare “Frosinone città metropolitana” con il suo indotto di prodotti interni in un itinerario di internazionalizzazione, rimane la nostra priorità.  Chi mi conosce sa che sono anni che il mio impegno politico dal basso, a favore della mia gente,  va avanti . Costruire un Progetto civico interpretando il bisogno di rinnovamento del nostro territorio- l’unico che può realmente portare rilancio dell’economia,lavoro, merito , talento mettendo al centro la questione morale-  sta proseguendo fuori dalla retorica comune dando spazio alla partecipazione e alla governance. Una visione di politica attiva che stravolge il crudele gioco degli amministratori e politici locali che hanno creato l’immobilismo della Provincia frusinate.

In questi anni abbiamo incontrato tanti “noi” e con loro intendiamo proseguire la nostra azione politica sulle tracce di quella cultura della responsabilità e del cambiamento che annulla anni di mal governo locale e l’obsolescenza di una classe di amministratori non più avvezza al bene comune. Insieme si può».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023

Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

7 Giugno 2023
Alessandro Impagnatiello l’iconoclasta, e gli infiniti significati vivi

Alessandro Impagnatiello l’iconoclasta, e gli infiniti significati vivi

7 Giugno 2023
Next Post
I Vicoli del Jazz Festival 2017

I Vicoli del Jazz Festival 2017

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.