• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alla SIOI, a Piazza Venezia, “Lectio magistralis” del ministro degli esteri armeno, Nalbandian

Introdotto dal presidente Frattini, il ministro ha spiegato la politica estera armena

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
13 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Alla SIOI, a Piazza Venezia, “Lectio magistralis” del ministro degli esteri armeno, Nalbandian
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso la sede della SIOI, in Piazza Venezia, introdotta dal Presidente, Franco Frattini, s ‘è  tenuta la “Lectio magistralis” del ministro degli Esteri della Repubblica armena, Edward Nalbandian, sul tema “La politica estera dell’ Armenia” . “L’ Armenia”, ha ricordato il presidente Frattini, “ che esattamente 25 anni fa, nel 1992, allacciava relazioni diplomatiche con l’Italia, un anno dopo la sua indipendenza dall’ “Impero” sovietico,  è l’unico Paese membro della Comunità Euroasiatica (l’ organizzazione fondata nel 2000 da  Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia e Tagikistan, N.d.R.)  che, al tempo stesso, ha precisi rapporti con l’ Unione Europea.”. “Le relazioni tra il nostro Paese e l’ Italia – ha ricordato Nalbandian – hanno lontane radici storiche, risalenti addirittura ai tempi delle Repubbliche marinare di Venezia e Genova: e investono oggi i campi piu’ vari, economico, accademico, culturale e anche militare ( i due Paesi, infatti, hanno  da tempo in corso varie joint-ventures, e partecipano a varie missioni internazionali di pace, come anzitutto in Libano e in Afghanistan). Specialmente il partenariato economico in programma per novembre prossimo sarà un’occasione importante per approfondire le possibilità di cooperazione tra Armenia, Italia e d Europa tutta”.

“ Abbiano buoni rapporti , poi, con vari Paesi limitrofi”, ha proseguito il ministro, “come Russia, Georgia, Iran; ma, com’è noto, nessun rapporto con la Turchia, a causa della grave, pesante eredità del “Medz Yeghern” ( il massacro degli armeni del “1915 e dintorni”, per il quale, tuttora, la Turchia di Erdogan non vuol sentir parlare di genocidio programmato, N.d.R.)”. Mentre col vicino Azerbaigian, permane la tensione legata alla questione irrisolta del Nagorno-Karabak, l’ “enclave armena” in territorio azero che, ha ricordato il ministro, “non è mai stata veramente parte dell’ Azerbaigian”, ed anzi, negli utimi anni,  ha proclamato unilateralmente la sua indipendenza. ”Da anni – ha ricordato Nalbandian – proseguono negoziati , purtropo senza frutto a causa dell’intransigenza azera; è tempo che la comunità internazionale si pronunci chiaramente contro quest’ intransigenza a priori, che paralizza tutta la situazione. Basti pensare che un accordo tra Armenia e Azebaigian per il Nagorno fu effettivamente raggiunto, nel 1994: ma dal ’97, la sua attuazione pratica, monitorata dall’apposito gruppo di Minsk dell’ OSCE ( di cui fan parte anche Russia e USA) s’è inesorabilmente incagliata”.

Fabrizio Federici

armeno1_dettaglioa

 

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

6 Febbraio 2023
Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023
Next Post
47 ªesima sagra dell’agnello a Colle di Fuori

47 ªesima sagra dell'agnello a Colle di Fuori

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.