• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alla SIOI, a Piazza Venezia, “Lectio magistralis” del ministro degli esteri armeno, Nalbandian

Introdotto dal presidente Frattini, il ministro ha spiegato la politica estera armena

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
13 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Alla SIOI, a Piazza Venezia, “Lectio magistralis” del ministro degli esteri armeno, Nalbandian
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso la sede della SIOI, in Piazza Venezia, introdotta dal Presidente, Franco Frattini, s ‘è  tenuta la “Lectio magistralis” del ministro degli Esteri della Repubblica armena, Edward Nalbandian, sul tema “La politica estera dell’ Armenia” . “L’ Armenia”, ha ricordato il presidente Frattini, “ che esattamente 25 anni fa, nel 1992, allacciava relazioni diplomatiche con l’Italia, un anno dopo la sua indipendenza dall’ “Impero” sovietico,  è l’unico Paese membro della Comunità Euroasiatica (l’ organizzazione fondata nel 2000 da  Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia e Tagikistan, N.d.R.)  che, al tempo stesso, ha precisi rapporti con l’ Unione Europea.”. “Le relazioni tra il nostro Paese e l’ Italia – ha ricordato Nalbandian – hanno lontane radici storiche, risalenti addirittura ai tempi delle Repubbliche marinare di Venezia e Genova: e investono oggi i campi piu’ vari, economico, accademico, culturale e anche militare ( i due Paesi, infatti, hanno  da tempo in corso varie joint-ventures, e partecipano a varie missioni internazionali di pace, come anzitutto in Libano e in Afghanistan). Specialmente il partenariato economico in programma per novembre prossimo sarà un’occasione importante per approfondire le possibilità di cooperazione tra Armenia, Italia e d Europa tutta”.

“ Abbiano buoni rapporti , poi, con vari Paesi limitrofi”, ha proseguito il ministro, “come Russia, Georgia, Iran; ma, com’è noto, nessun rapporto con la Turchia, a causa della grave, pesante eredità del “Medz Yeghern” ( il massacro degli armeni del “1915 e dintorni”, per il quale, tuttora, la Turchia di Erdogan non vuol sentir parlare di genocidio programmato, N.d.R.)”. Mentre col vicino Azerbaigian, permane la tensione legata alla questione irrisolta del Nagorno-Karabak, l’ “enclave armena” in territorio azero che, ha ricordato il ministro, “non è mai stata veramente parte dell’ Azerbaigian”, ed anzi, negli utimi anni,  ha proclamato unilateralmente la sua indipendenza. ”Da anni – ha ricordato Nalbandian – proseguono negoziati , purtropo senza frutto a causa dell’intransigenza azera; è tempo che la comunità internazionale si pronunci chiaramente contro quest’ intransigenza a priori, che paralizza tutta la situazione. Basti pensare che un accordo tra Armenia e Azebaigian per il Nagorno fu effettivamente raggiunto, nel 1994: ma dal ’97, la sua attuazione pratica, monitorata dall’apposito gruppo di Minsk dell’ OSCE ( di cui fan parte anche Russia e USA) s’è inesorabilmente incagliata”.

Fabrizio Federici

armeno1_dettaglioa

 

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dall’1 agosto. Attesa per oggi la lettera all’Ue

Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dall’1 agosto. Attesa per oggi la lettera all’Ue

11 Luglio 2025
Inclusione: La volontà oltre la retorica

Inclusione: La volontà oltre la retorica

11 Luglio 2025
Tragedia a Montalto di Castro: 17enne muore dentro la buca di sabbia che aveva scavato

Tragedia a Montalto di Castro: 17enne muore dentro la buca di sabbia che aveva scavato

11 Luglio 2025

Cosa è il Male

11 Luglio 2025
Next Post
47 ªesima sagra dell’agnello a Colle di Fuori

47 ªesima sagra dell'agnello a Colle di Fuori

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.