• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

I piloni a Frosinone e il rischio frane

Giuseppina Bonaviri ricorda ai cittadini di Frosinone le minacce per la città

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
18 Giugno 2017
in Senza categoria
0
I piloni a Frosinone e il rischio frane
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Giuseppina Bonaviri
Giuseppina Bonaviri

«Sono anni che la nostra Rete La Fenice con i suoi esperti e tecnici ambientali lavorano sul monitoraggio e controllo del territorio cittadino afflitto da enormi criticità di stabilità dei versanti collinari in frana. Sono anni che l’amministrazione, se pur stimolata ad un confronto sui dati emersi dai nostri studi e a costo zero, nicchia e non ci incontra per attivare un confronto sulle soluzioni da noi proposte con maestranze locali.

Già dagli studi fatti dall’Italtekna negli anni ’80 ( dati che il Comune di Frosinone ha disperso ed ignorato) emergeva chiaramente che tutto il centro storico di Frosinone risultava afflitto da perdite di acque bianche e nere, da cedimenti del manto stradale dovuti ai movimenti franosi della collina e da un rischio costante di cedimenti del terreno.

In questo quadro torna chiaro che le lesioni dei Piloni presenti da decenni venivano sottovalutate e non si adottavano interventi adeguati di risanamento anzi si aggravava il carico statico e dinamico locale con mille formule appariscenti, adeguate solo a conquistare consensi elettorali basati sul nulla.

Le soluzioni c’erano e ci sono e la cittadinanza va salvaguardata dai seri rischi di crolli e cedimenti della zona interessata. Un intervento di prima urgenza, che noi continuiamo a richiedere a questa amministrazione sorda, riguarda il monitoraggio con semplici inclinometri e piezometri e il drenaggio del terreno per abbattere il carico idraulico esistente sulla collina di Frosinone con tubi di scolo e conseguente raccolta delle acque.

Ovviamente affinchè non ci siano sprechi economici e tempistici va immediatamente programmato uno studio di fattibilità che consente di fare interventi efficaci, rapidi e mirati. Continuiamo a chiedere agli amministratori uscenti ed entranti, inoltre come mai Frosinone, che con Rieti è la città più ad alto rischio sismico del Lazio, non abbia ancora una zonizzazione sismica che possa permettere di individuare le zone più a rischio del capoluogo.

Non diteci poi che non ve lo avevamo detto. Ognuno si assuma le proprie responsabilità considerato anche che questi cittadini, nonostante continuino a lamentarsi che nulla vada, hanno votato al primo turno incondizionatamente una giunta che passa incolume al secondo mandato e che, vogliamo credere, sia foriera di capacità amministrative finora non dimostrate».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Draghi al Massachusetts Institute of Technology

Draghi al Massachusetts Institute of Technology

8 Giugno 2023
ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Next Post
Tivoli, atteso il ‘saggio di fine anno’ al Giuseppetti

Tivoli, atteso il 'saggio di fine anno' al Giuseppetti

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.