• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Foad Aodi (AMSI e UMEM): sull’ immigrazione, indispensabile una vera legge europea, e la UE deve fare assai di piu’

Enrico La Rosa (presidente OMeGA) spiega il progetto "Lungo le rotte del corallo", per la cooperazione nel Mediterraneo

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
30 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Foad Aodi (AMSI e UMEM): sull’ immigrazione, indispensabile una vera  legge europea, e la UE deve fare assai di piu’
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
 moschea-mosul
 “Siamo molto preoccupati per questa crescente ondata di arrivi di immigrati e rifugiati, in Italia e anche in Grecia,  tra cui numerosi bambini e donne in gravidanza. Appoggiamo la richiesta del Presidente del Consiglio  Gentiloni, al vertice preparatorio  del prossimo G20 tra i leader europei, d’ un concreto aiuto all’ Italia per fronteggiare questa situazione d’emergenza internazionale: chiarendo al tempo stesso, come appunto ha detto Gentiloni, che “il messaggio non è quello di un Paese che viola le regole né che vuole rinunciare ad un atteggiamento umanitario”. E  non possiamo accettare che mentre avviene tutto questo, la UE reagisca solo alzando altre barriere, o scaricando le colpe in un’ irresponsabile partita di ping pong” .
Così dichiara Foad  Aodi, medico fisiatra, fondatore e presidente dell’AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia e dell’UMEM, Unione Medica Euro mediterranea. “Da anni, i nostri movimenti  chiedono un’ apposita legge europea sull’immigrazione. Che punti, da un lato, ad un’ immigrazione programmata e qualificata, combattendo quella irregolare, dei ttrafficanti senza scrupoli, che va stroncata  dalla partenza; e dall’altro, mediante una serie di accordi bilaterali internazionali, avvii, nei Paesi UE, una vera cooperazione internazionale. Per far crescere lo sviluppo e l’occupazione, specie giovanile, senza trascurare la cooperazione sanitaria (dato importante, ad esempio, sono i piu’ di 4500 interventi effettuati con successo in Medio Oriente ed in Africa dall’ONG  “Emergenza Sorrisi- Doctors for smailing children”, in dieci anni d’attività)”. In collaborazione con AMSI, UMEM e movimento Uniti per Unire ,continua Aodi, ribadendo che  anche le ONG devono cooperare, operando sempre in un quadro di precisi accordi internazionali. “Chiediamo a tutte le forze politiche italiane – prosegue – di rafforzare la voce dell’ Italia nelle sedi UE, appoggiando questa politica e lasciando da parte strumentalizzazioni e divisioni politiche”.
 “In questi giorni – conclude Aodi – è in partenza da Cagliari, col patrocinio di AMSI, UMEM, CO-MAI(Comunità del Mondo Arabo in Italia) e della Confederazione Internazionale #CRISTIANINMOSCHEA  , “Lungo le rotte del corallo”: regata per la  pace nel Mediterraneo organizzata da “OMeGA”, associazione laica, apolitica e contro le discriminazioni, che toccherà Tunisia  e Algeria, Paesi piu’ volte colpiti, negli ultimi anni, dal terrorismo. Non possiamo che appoggiare questo sforzo di OMeGA per rilanciare il dialogo fra Italia e questi due Paesi, sul piano della società civile e degli operatori economici. Tutto questo, poi, nel momento che arrivano notizie molto importanti, storiche, dall’ Iraq: la liberazione, da parte delle forze irachene, della zona dell’antica moschea di Al-Nuri a Mosul  (distrutta recentemente dai miliziani dell’autoproclamato Stato islamico, arroccati in  difesa della propria ex-roccaforte, N.d.R.). Come ulteriore passo verso l’eliminazione completa del sedicente Daesh, sponsor mondiale del terrore integralista”, dichiara Aodi,  auspicando che la liberazione di Mosul segni davvero l’inizio della fine di Daesh.
“Solo i popoli del Mediterraneo potranno far rinascere il Mediterraneo, nes- sun altro!”, esclama Enrico La Rosa, Presidente di OMeGA. “Lungo le rotte del corallo”, spiega, “sarà una veloce sortita nel Maghreb, con momenti di studio e riflessione su peculiarità, risorse e criticità dei Paesi rivieraschi. Il fine è sicuramente di natura culturale, ma l’ obbiettivo immediato è contribuire alla ripresa della cooperazione e del dialogo tra le comunità dei Paesi interessati: fenomeni che ora segnano il passo, in un Mediterraneo sconvolto dalla crisi internazionale e dagli interessi delle grandi potenze, estranee ai suoi obiettivi di crescita e prosperità, e privato di quelle energie nuove che eran sembrate finalmente emergere con le Primavere arabe. A Cagliari il 2 luglio, e a Tunisi il 6, insieme a studiosi e analisti di alto livello culturale, italiani e tunisini, in due appositi convegni, focalizzeremo le possibilità di superare questa crisi mediterranea, e sviluppare la cooperazione economica regionale: puntando soprattutto sulle loro storiche eccellenze agroalimentari (come l’olio d’oliva, “oro verde” mediterraneo, avanguardia d’ un settore di punta dell’economia dell’intera area, ed ora anche possibile ausilio terapeutico nella cura di alcuni tumori)”.
“Negli anni – prosegue La Rosa – si consoliderà l’organizzazione di convegni itineranti, portati a domicilio dei nostri potenziali interlocutori, compiendo un  salto di qualità nelle strategie dell’ Osservatorio “OMeGA”, che, per le finalità esposte, intende organizzare regolarmente  un viaggio annuale. Si cercherà di coinvolgere un uditorio sempre più numeroso ed influente, per sensibilizzare i popoli sulla necessità di promuovere la pace: intesa appunto come “pax mediterranea”, coesione delle genti, collaborazione dei suoi governanti, rivalutazione del patrimonio culturale e antropologico comune.“Il Mediterraneo ai Mediterranei”: si puo’ riassumere così l’obiettivo ultimo di OMeGA, coi 2 importanti corollari “Mediterraneo cerniera” e “Mediterraneo non più campo di battaglia degli intessi ad esso estranei” (ricordando quanto esatta fosse la definizione latina “Mare Nostrum”, in cui il “nostrum” non si riferiva ai Romani, ma all’intera comunità mediterranea)”.
“E questo – conclude La Rosa – è il percorso auspicato da OMeGA per l’intera Regione, In prospettiva, collegare, negli anni, porti italiani con porti mediterranei, onde creare i presupposti per un partenariato diffuso regionale e intermediterraneo, completamente autoctono. Che contempli l’incontro di soggetti delle diverse sponde: nei campi della cultura, delle scienze del mare, dell’informazione, dell’imprenditoria, dell’artigianato, dei trasporti, del turismo, dell’alimentazione e di tutte le attività che ruotano attorno all’uomo e al mare”.
Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

31 Gennaio 2023
Next Post
Le Cronache di Ansorac – Giubileo/Esodo di Marko D’Abbruzzi

Le Cronache di Ansorac – Giubileo/Esodo di Marko D'Abbruzzi

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.