• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Frusinate, Giuseppina Bonaviri risponde alla prefetta Zarrilli

«Un’analisi coerente e realistica quella di Sua Eccellenza che indica precise criticità della nostra Provincia»

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
2 Luglio 2017
in Senza categoria
0
Frusinate, Giuseppina Bonaviri risponde alla prefetta Zarrilli
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Un’analisi coerente e realistica quella di Sua Eccellenza, Dott.ssa Zarrilli, che indica precise criticità della nostra Provincia soporosa come da tempo da noi evidenziato e sostenuto. Per fare sinergia, favorendo sviluppo ed innovazione di una Provincia divenuta periferia italiana, necessita spirito di sacrificio ed umiltà oltre che lungimiranza strategica e buon governo amministrativo-politica.

Durante questa mia ultima campagna elettorale, proseguendo sulla via della governance e della best practice, che da dieci anni portiamo avanti con il nostro Movimento sull’esempio dei nuovi modelli di sostenibilità e social impact europei, ho riaffermato concetti e proposte in larghissima sintonia con la Prefetta. Spesso però sono rimasta inascoltata e in qualche occasione, persino, tacciata quale cantore di storie fantascientifiche. Basti pensare al Progetto Provincia Area Vasta Smart che mi vede Presidente con il suo accordo di partenariato sottoscritto da diversi segmenti produttivi, enti nazionali di ricerca ed amministrazioni locali e che ci qualifica prima Provincia Smart italiana; basti pensare all’Agenda 2021 “Modello Ciociaria” della nostra Rete Indipendente che, essendo in linea con i percorsi auspicati dalla Commissione europea per il rilancio economico, vede nella Provincia frusinate il futuro hub dell’ Euro-Mediterraneo.

Necessariamente, va anche precisato di tutte le attività culturali e di ricerca internazionali – svolte a partire dal 2009 dal Centro Studi Internazionale Giuseppe Bonaviri – che mi hanno vista impegnata in qualità di erede del Maestro Bonaviri e di Presidente dello stesso Centro. Non possiamo, infine, non ricordare che l’Archivio del Maestro Bonaviri, sito nella Sua Abitazione, Casa museale in Via Casilina Sud in Frosinone , fu dichiarato nel 2009 patrimonio e bene nazionale dal Ministero dei Beni culturali e dalla Soprindentenza Archivistica di Stato della Regione Lazio.

Quella Via Casilina Sud che, a partire dagli anni ’50, divenne meta di illustri personaggi del mondo della letteratura, della critica, dell’arte internazionale deve potere diventare, adesso, il Monumento storico e culturale della Ciociaria. Per tutto questo auspico che ci possa essere, nei prossimi mesi, un incontro con la Prefetta che ci consenta di potere condividere e, saggiamente proseguire insieme, nella direzione di una seria rigenerazione della terra ciociara per il benessere dei suoi cittadini che tanto lo meritano».

Giuseppina Bonaviri

 

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

“Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

9 Dicembre 2023

Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

9 Dicembre 2023
Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

9 Dicembre 2023
La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

9 Dicembre 2023
Next Post
Da Vasco a Pisapia passando per Papa Francesco

Da Vasco a Pisapia passando per Papa Francesco

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.