• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giuseppina Bonaviri agli esponenti politici del territorio ciociaro: «attenzione, non è più tempo per i tatticismi»

La donna politico frusinate si esprime contro gli schieramenti tattici dei politici della città

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
9 Luglio 2017
in Senza categoria
0
Giuseppina Bonaviri agli esponenti politici del territorio ciociaro: «attenzione, non è più tempo per i tatticismi»
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Sono una donna fiera del lavoro politico che con la nostra Rete stiamo radicando in una provincia cupa e ostile come quella ciociara. Costruire  un Movimento politico di civici indipendenti  non è stata cosa facile dal momento in cui la provincia appare condizionata  solo dal voto di scambio e da un ventennio di tatticismi fuorvianti. Il degrado si legge e si vede: un degrado morale, etico, che ha generato  disoccupazione, morte del distretto industriale, un altissimo abbandono scolastico, la malasanità, l’alto rischio di infiltrazioni criminali , l’incuria per l’ ambiente e il non rispetto per il diverso.

Sono una donna libera che crede e combatte in una terra che non dà spazio a donne libere, al merito, al talento e che non permette l’avanzata di progettualità autorevoli ed innovative, fattore  fondamentale al rilancio dell’economia. Qui esistono, incondizionati, gli utili che servono alle corporazioni, dove è chiaro che fuori dalle ­ideologie tutto affoga nelle connivenze.

Per dare un taglio politico preciso al nostro percorso di civici federatori abbiamo deciso di incontrare, oltre la nostra gente, anche i cosiddetti  notabili del posto, i cosiddetti “rappresentanti” . Micro consultazioni per guardarli negli occhi, non volendo cadere nell’ovvio di riunioni  inconsistenti , per ascoltare la loro voce e le loro eventuali emozioni qualora ce ne fossero state.

Ne viene fuori uno scenario raccapricciante, da era glaciale, da teatrino di comparsate. Non una idea consistente di centro, destra e sinistra ma finzioni fuori dalla realtà messe in scena  dalla casta accreditata dai poteri forti, ancorata ai piaceri terreni, ai tesoretti nascosti dove appare evidente  l’incapacità ad empatizzare con le criticità della nostra periferia e delle persone. Emergono, da parte loro, strategie e giochi tattici senza cultura ed immaginazione, diciamo pure tatticismi svuotati di significato e fuori dal tempo, utilizzati come strumentalizzazione nel rapporto interpersonale senza un obiettivo finalizzato al territorio.

Non rappresentano più nessuno se non loro stessi, non sono credibili eppure si ripresenteranno, mummie clonate, ai prossimi appuntamenti elettorali. Il problema va gestito con realismo e lucidità visto che, nonostante tutto, la politica non può morire perché è forza di gravità, rimanendo una esigenza comune dell’umanità. L’alternativa politica che il nostro Movimento sostiene passa dalla democrazia partecipata, sostenuta dalla spinta dal basso che testimonia che una forza civica trasversale può fare la differenza in questi tempi di oscurantismo partitico».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

“La paura di vincere”: a fine settembre a Ferrara al via le riprese del cortometraggio della regista Roberta Pazi

30 Maggio 2023

Innovazione sociale per lo sviluppo sostenibile, le proposte per la ripresa economica

30 Maggio 2023

FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

30 Maggio 2023

SHIFT-HUB: le tecnologie smart health al servizio degli Stati membri per la creazione di una banca dati europea

30 Maggio 2023
Next Post
Che rumore fa l’antichità? A Fossanova torna la Festa Medievale

Che rumore fa l'antichità? A Fossanova torna la Festa Medievale

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.