• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Anche quest’anno la Dc ha commemorato De Gasperi

All'indomani del patto Sandri, Fontana, Tropeano, una chiara occasione per riconfermare i valori di base: uniti, liberi e forti

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
26 Agosto 2017
in Attualità
0
Anche quest’anno la Dc ha commemorato De Gasperi
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

21078621_336858340092471_6586199582965503696_nNella mattina di sabato 19 agosto scorso ha avuto luogo a Roma la tradizionale cerimonia di commemorazione dello statista Alcide De Gasperi, presso il cimitero monumentale del Verano, con la deposizione di grandi corone d’alloro predisposte rispettivamente dalla Presidenza della Repubblica e quella del Consiglio dei Ministri. Immancabile anche la corona della Democrazia Cristiana.

Alle ore 10.00 è seguita la celebrazione di una Santa Messa a suffragio di Alcide De Gasperi che è stata officiata dal Parroco don Armando, presso l’attigua Basilica di San Lorenzo fuori le Mura.

Durante l’omelia di Don armando, si è voluta ricordare la figura dell’insigne statista trentino in alcuni suoi tratti salienti: «Uomo di spiccata spiritualità e di profonda fede religiosa. Alcide De Gasperi ha sempre messo al primo posto della sua attività politica quel concetto di ‘bene comune’ a cui la Politica – con la ‘P’ maiuscola- dovrebbe ancor oggi ispirarsi, invece di promuovere interessi discutibili e di basso profilo, che vanno a vantaggio delle classi più forti e dominanti mentre la stragrande maggioranza del popolo italiano è sempre più oltraggiata e vilipesa».

Successivamente ha avuto luogo presso la saletta riunioni del ristoramte “Alla Buona cucina da Gianni “, in via Daniele Manin 59 (una parallela di Via Cavour, nei pressi della Stazione Termini), un incontro dei dirigenti nazionali e territoriali della Dc per programmare la ripresa dell’attività politica del partito, dopo la breve pausa ferragostana.

A seguire una interessante, quanto partecipata discussione, sulla ripresa dell’attività politica della Democrazia Cristiana, in vista degli importanti appuntamenti – anche elettorali – che attendono il partito dello scudocrociato nell’immediato futuro. Il Segretario politico nazionale Angelo Sandri (Udine) ha sottolineato come il connotato fondamentale di questo periodo di attività del partito scudocrociato sia quello concernente la faticosa ricerca di una unitarietà delle varie componenti democristiane che si richiamano esplicitamente alla Democrazia Cristiana storica.

Ne è segno tangibile la partecipazione anche di altre componenti che hanno deciso di unirsi a questo percorso unitario tra cui il Comitato degli iscritti D.C. 1993 di Raffaele Cerenza (Roma) e Franco De Simoni (Roma); i Cristiani Italiani di Santino Ferrais (Roma) e Roberto Paolucci (Firenze); il movimento Cattolici Uniti di Alessandro Corbelli (Roma/Parigi); l’Associazione CulturAmbiente di Roberto Puato (Roma). E altri Movimenti più varie Associazioni stanno valutando di aderire alla proposta degasperiana di convergere unitariamente nella Democrazia Cristiana al motto: «Se saremo uniti, saremo forti; se saremo forti, saremo liberi»!

Paolo Miki D’Agostini

 

 

Tags: Democrazia Cristiana
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Related Posts

La Democrazia Cristiana di nuovo unita. Sandri: «Le primarie? Le abbiamo inventate noi»

La Democrazia Cristiana di nuovo unita. Sandri: «Le primarie? Le abbiamo inventate noi»

30 Agosto 2018
Terni, il segretario Dc Sandri nomina Longarini responsabile Legalità e Giustizia

Terni, il segretario Dc Sandri nomina Longarini responsabile Legalità e Giustizia

29 Aprile 2018
“Il buono cattivo”, l’inedito romanzo di Giulio Andreotti

“Il buono cattivo”, l’inedito romanzo di Giulio Andreotti

27 Febbraio 2018
“Il buono cattivo”, l’inedito romanzo di Giulio Andreotti

“Il buono cattivo”, l’inedito romanzo di Giulio Andreotti

21 Febbraio 2018
Next Post
XII Sagra Dei Marroni a Rocca Massima

XII Sagra Dei Marroni a Rocca Massima

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.