• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Pordenonelegge 2017, nuovo boom del festival

Rinnovata la partnership col Salone del Libro di Torino

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
17 Settembre 2017
in Senza categoria
0
Pordenonelegge 2017, nuovo boom del festival
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nuovo boom del Festival , che quest’anno è giunto alla sua 18^ edizione, divenuto sede di prime mondiali consolidando il suo ruolo di progetto culturale che genera economia. Oltre il 50% di fundraising privato, oltre 1800 “amici” , rinnovata anche quest’anno la partneship col Salone del Libro di Torino, oltre a quella con Treccani. Mediaprtner della manifestazione la RAI con  programmi e collegamenti costanti.  Pordenonelegge si è concluso quest’oggi dopo 5 giorni. Tra gli eventi più significativi  e prestigiosi , per menzionarne uno : il lancio mondiale della nuova avventura di Corto Maltese, “Equatoria” (Rizzoli Lizard) che i due autori, gli spagnoli, Juan Diaza Canales e Ruben Pellejero, hanno presentato a Pordenone prima che in qualsiasi altra città europea.

 

Durante l’incontro stampa, Gian Mario Villalta con Giovanni Pavan-Direttore – Presidente della Fondazione Pordenonelegge e Michela Zin .Direttore , ha tracciato un breve bilancio del festival e dichiarato: « L’editoria guarda a pordenonelegge come al punto d’incontro privilegiato fra autori e pubblico . Per questo fra le oltre 40 anteprime di questa edizione spiccavano pubblicazioni in fase di lancio internazionale e persino mondiale: come “L’uomo che inseguiva la sua ombra”, nuova tappa della saga Millennium affidata allo scrittore svedese David Lagercrantz, che proprio da pordenonelegge è partito per la presentazione del suo nuovo libro. E’ stato un festival scandito dalle novità di grandi padri della letteratura contemporanea, come Luis Sepúlveda, Lawrence Osborne, David Lodge. Ma anche un festival attento al suo tempo: abbiamo coltivato con passione il tema dei giovani, dai Millennium alla generazione Z, e proprio da pordenonelegge la giovane modella e autrice francese Victoire Dauxerre ha lanciato il suo coraggioso allarme per la pressione del mondo della moda sul corpo delle giovani donne costrette a sfilare in taglia 36 o 38. Pordenonelegge si conferma realtà di riferimento per il Salone del Libro di Torino e da quest’anno è partner di Treccani per i progetti intorno alla lingua italiana. Last but not least, ha avviato una media partnership con la Rai che proprio da Pordenone è andata in onda con programmi, collegamenti e dirette, aggiornando nei tg e notiziari regionali e nazionali, lasciandoci la consapevolezza di essere percepiti come evento culturale ‘must’ dell’agenda italiana».

«Una consapevolezza che, insieme alla soddisfazione per i risultati raggiunti, ci riempie di responsabilità per edizione 2018 – ha aggiunto Giovanni Pavan – ma che sarà di slancio per ripartire. I numeri sono stati decisamente importanti anche per questa edizione 2017, malgrado il maltempo. Sold out le location degli incontri ma anche i luoghi in cui si acquistano i libri: segnale di maturità di un pubblico che sceglie i suoi temi, i suoi autori, i suoi strumenti di crescita culturale. Soprattutto, stiamo raccogliendo quello che in questi anni abbiamo seminato: in una città a vocazione manifatturiera quale Pordenone la Festa del Libro, con le sue ‘prime’ 18 edizioni, si è attestata quale elemento economico prezioso per il suo territorio, visto che per ogni euro investito sul festival ne ricadono in provincia altri 7, e più. Una ‘redditività’ altissima a dimostrazione che la cultura genera economia, come si riconosce finalmente anche a livello di governance».

«I primi dati di monitoraggio rispetto ai contatti web e social confermano che è stata una grande edizione anche nel rapporto interattivo col pubblico..[..] Un risultato andato di pari passo con l’efficienza della macchina organizzativa anche nelle criticità del maltempo. Per fortuna il cielo di Pordenone è stato clemente nel fine settimane, malgrado giornate difficili per il meteo in Friuli Venezia Giulia. Dai prossimi giorni, in vista del 2018, l’impegno sarà quello di rilanciare il gioco di squadra con la città per darci nuovi obiettivi di crescita da condividere insieme a pubblico e istituzioni», ha così concluso  il Direttore di Fondazione Pordenonelegge –Michela Zin.

Per ulteriori informazioni: www.pordenonelegge.it

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Papa Francesco. Celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore

2 Aprile 2023
"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi” Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023
Next Post

8xmille Chiesa cattolica: a Roma parte il progetto “Quartieri solidali”

Popolari

  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Avvocato Ceriello Crisitano
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Partito Animalista Italiano
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Referendum
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.