• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al teatro San Carlo da Sezze si sono assegnati i premi del Fitalia

L'ospite d'onore Enzo Garinei emoziona tutta la platea

Andrea Ardone by Andrea Ardone
3 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
Al teatro San Carlo da Sezze si sono assegnati i premi del Fitalia
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella cornice del teatro San Carlo da Sezze, ad Acilia, è andato in scena l’atto conclusivo del concorso Fitalia, appuntamento annuale inserito, come ogni edizione, nella settimana dedicata alla Festa nazionale del teatro targata Fita. Il Fitalia è il concorso più prestigioso per ciò che concerne la Federazione Italiana del Teatro Amatoriale, dato che vi partecipano tutte le compagnie FITA del territorio italiano, fra le quali vengono poi scelte, da una giuria qualificata, le finaliste che si andranno a contendere i premi finali.

Uno dei momenti più emozionanti della serata, con Enzo Garinei sul Palco
Uno dei momenti più emozionanti della serata, con Enzo Garinei sul Palco

Il pubblico era quello delle grandi occasioni. Oltre alle più alte cariche istituzionali della Federazione, fra cui il presidente nazionale Carmelo Pace, il consiglio direttivo FITA della Regione Lazio al completo e alcuni rappresentanti delle istituzioni, fra le comode poltrone rosse del teatro, sedevano le dieci compagnie finaliste della competizione, in trepidante attesa di scoprire chi fra loro sarebbe stato proclamato vincitore nelle varie categorie.

Questa edizione è stata caratterizzata da due ricorrenze importantissime, simbolo del lustro di cui gode la FITA sul territorio nazionale. Se infatti quella appena trascorsa era la 30esima edizione del premio, uno dei più antichi d’Italia per ciò che riguarda il teatro amatoriale, questo anniversario corrispondeva anche ai 70 anni della Federazione, traguardo importantissimo, festeggiato nel migliore dei modi.

A fare da contraltare comico all’eleganza delle grandi occasioni che ha caratterizzato la kermesse, ci ha pensato il duo comico dei Veggetti, attori ultrasettantenni con una vitalità invidiabile, i quali hanno portato sul palcoscenico alcuni degli sketch comici del loro repertorio (grazie ai quali sono anche stati nominati ad un’importante concorso a Los Angeles, ma questa è un’altra storia), riadattati in un italiano comprensibile, sacrificando uno dei loro marchi di fabbrica, il dialetto genovese stretto, senza che ciò lenisse in alcun modo la loro verve comica.

Uno dei momenti più emozionanti della serata si ha avuto quando l’ospite d’onore, Enzo Garinei, è salito sul palcoscenico per premiare il miglior regista e per ricevere a sua volta, in segno di stima per l’enorme lavoro svolto durante la sua lunghissima carriera, una medaglia celebrativa della Federazione. Quasi surreale il silenzio che si è venuto a creare in sala quando il Maestro Garinei ha recitato la poesia Orme sulla sabbia, emozionando l’intera platea ancor prima che sé stesso, commuovendosi e commuovendo, per poi ricevere un infinito applauso che è andato ben oltre la rappresentazione del momento, un riconoscimento per tutto il lavoro svolto in questi anni da

Il regista de La bottega dei Rebardò ed il presidente nazionale FITA durante la consegna del premio per il Miglior Spettacolo
Il regista de La bottega dei Rebardò ed il presidente nazionale FITA durante la consegna del premio per il Miglior Spettacolo

artista.

Per quanto riguarda il fulcro vero e proprio della serata, c’è stata, com’era prevedibile, grande gioia da parte di tutti i

premiati, attori, registi e tecnici di compagnie provenienti da tutta Italia. La compagnia La ribalta, di Pesaro, è stata premiata per la Miglior Scenografia. I Vicentini de La Zonta hanno ricevuto il riconoscimento per la Migliore Attrice

Caratterista, Anna Chiara Bassan. Sandro Calabrese, invece, si è portato a casa la statuetta come Miglior Attore Caratterista, e la sua compagnia, La bottega dei RebArdò, ha vinto anche il premio più atteso, quello per il Miglior Spettacolo, con Ben Hur. La compagnia Quelli del Martedì, di Caprarola, ha esultato insieme a Luigi Moneta, insignito del premio come Miglior Attore Protagonista. E per concludere, la compagnia Tra Palco e realtà di Portici ha visto premiato il suo regista, Lello Genovese, mentre l’attrice protagonista dello spettacolo Ferdinando, Ramona di Martino ha vinto per la sua interpretazione con la Compagnia Incontri. Una serata di grande festa che ha visto grande soddisfazione anche fra chi non ha ricevuto premi, data l’altissima qualità degli spettacoli finalisti e la caratura di livello nazionale del concorso.

La premiazione si è conclusa con il passaggio di consegne fra i presidenti regionali della FITA di Lazio e Sicilia, rispettivamente Andrea Serafini e Antonella Messina (nome omen), con l’augurio che l’anno prossimo, il quale vedrà Palermo come sede ospitante della festa del teatro, si possa replicare il grande successo ottenuto in questa edizione.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Next Post
Vincere le delusioni? Questo libro insegna come

Vincere le delusioni? Questo libro insegna come

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.