• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Comune di Cerveteri e “Uniti per Unire” per la pace e il dialogo con le Comunità cristiane in Medio Oriente

Il Sindaco Pascucci e il Prof. Aodi incontrano la comunità cristiana libanese di Kfar Nabrakh

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
4 Novembre 2017
in Senza categoria
0
Comune di Cerveteri e “Uniti per Unire” per la pace e il dialogo con le Comunità cristiane in Medio Oriente
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
alessioIl Comune di Cerveteri, col Sindaco Pascucci, insieme  al movimento internazionale “Uniti per Unire”, col Prof. Foad Aodi, Presidente di U. x U. e dell’ Associazione Medici di origine Straniera in Italia (Amsi), dopo il patto di amicizia siglato recentemente col Sindaco della città palestinese di Taybeh, continuano nella #MaratonadellaPace , della cooperazione e dell’amicizia tra i popoli.
Ieri, 3 novembre,  Cerveteri ha avuto l’onore di ospitare Nabil Khoury, Presidente del Comitato dei Lavori di Kfar Nabrakh, città libanese di 12mila abitanti a pochi chilometri da Beirut, che  si trova nel Monte del Libano, esattamente nella Bet il Din, “Casa della Religione”. Il Libano, infatti,  promuove di continuo il dialogo interreligioso, data la natura di Paese  dove da sempre  vivono cristiani cattolici, musulmani, cristiani maroniti , drusi (come, del resto,  in altri Paesi arabi: Palestina ,Giordania,Siria,Egitto, ecc… ). L’incontro è stato promosso dal movimento Uniti per Unire e dal libanese Padre Abdo Raad, dell’Associazione Annas Linnas.
“Dopo il patto di amicizia con Taybeh, una città dove la maggioranza è di religione  musulmana, Cerveteri pone le basi anche per una collaborazione con una città, come Kfar Nabrakh, composta invece principalmente da una popolazione di religione cristiana e drusa. Tutto questo con lo scopo di supportare e rafforzare la voce delle comunità cristiane in Medio Oriente, e valorizzare le buone pratiche, poiché da secoli là esiste un dialogo interreligioso costruttivo, e vogliamo impegnarci di più affinché i nostri cristiani in Medio Oriente rimangano nelle nostre terre e case, e non siano costretti a migrare ”: così il Prof. Foad Aodi è intervenuto a margine dell’incontro.
“È nostra intenzione sviluppare un patto di amicizia tra i nostri Comuni, per rafforzare il dialogo interreligioso in Medio Oriente”,  dice  Nabil Khoury, Presidente del Comitato dei Lavori di Kfarnabrakh; –”oggi ho portato in dono al Sindaco Pascucci il “pane della pace”, invitandolo a venire in Libano con una delegazione del Comune di Cerveteri e di Uniti per Unire .Vogliamo che questa iniziativa porti a uno scambio culturale, attraverso cui le famiglie e i giovani di Cerveteri possano essere ospitati da noi in Libano; e lo stesso possano fare i cittadini di Kfar Nabrakh in Italia”.
“Incontri e scambi culturali come questi – ha affermato il  Padre cattolico Abdo Raad – sono fondamentali per abbattere i pregiudizi e  favorire la cooperazione e il dialogo,  attraverso la condivisione della cultura, dello sport, della sanità, dell’agricoltura e dei prodotti tipici dei vari Paesi del mondo. Le differenze sono sempre un arricchimento per i popoli”.
     “Spero che quest’ incontro, come quello col Sindaco di Taybeh – ha concluso il Sindaco Pascucci, accompagnato dall’assessore alla Cultura e lo Sport, Federica Battafarano – sia   l’occasione per una serie di attività di cooperazione tra i nostri Comuni. Ringrazio il Prof. Foad Aodi per avere promosso i due incontri e per aver fatto sì che Cerveteri sia riconosciuta come una Città della pace e della cooperazione:  anche grazie all’incarico di Aodi  come membro del Focal Point per l’integrazione in Italia per l’alleanza delle Civiltà UNAOC, organismo ONU. Anche l’Unesco, di cui il nostro Comune è orgogliosamente membro, ha tra le sue priorità quella di impegnarsi a costruire i presupposti per garantire la pace internazionale e la prosperità dei popoli, promuovendo il dialogo interculturale. Cerveteri, con iniziative come queste, sta solo facendo ciò che ogni Comune membro dell’Unesco dovrebbe fare in un momento storico, come quello attuale, in cui una parte della politica non vuole affrontare in modo serio, e non strumentale, il tema dell’accoglienza. Cerveteri è una città che ha nelle sue radici etrusche l’attitudine e la predisposizione al dialogo e alla cooperazione: e pertanto raccogliamo con grande piacere l’invito della città di Kfar Nabrakh per lanciare insieme un messaggio di pace, unità e speranza.”

Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Draghi al Massachusetts Institute of Technology

Draghi al Massachusetts Institute of Technology

8 Giugno 2023
ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Next Post

The Place: Closing da applausi alla Festa del Cinema di Roma

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.