• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ciociaria, Bonaviri:«Evoluzione competitiva e biotech: questo chiediamo. E lo avremo»

Continua il lavoro politico di innovazione della Rete la Fenice con Bonaviri

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
13 Novembre 2017
in Senza categoria
0
Ciociaria, Bonaviri:«Evoluzione competitiva e biotech: questo chiediamo. E lo avremo»
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Bene, si sente in giro il desiderio di cambiare. A partire dalle quattro chiacchiere con le amiche al bar per arrivare a specifici incontri politici dove la partecipazione di chi finora, divorato dalla fame di potere ha governato solo per  logoramento,  chiede una reale inversione di marcia.

Penso allora che il nostro lavoro politico, decennale e di contaminazione, a favore della buona prassi volta al progresso e alla sensibilizzazione dal basso – fatto spesso in solitaria perché faceva paura a tanti – sia valso la pena di esistere.  E ne vado fiera.

Passiamo ai temi che più ci stanno a cuore e che  sono attualmente gli unici che possono dare vitalità e splendore al lavoro sommerso di tante donne e tanti uomini delle nostre periferie partendo proprio dall’evoluzione competitiva per arrivare ai portafogli di moneta virtuale e agli investimenti delle aziende sulla sharing economy come ai big data, ai progetti on air, alla intelligenza artificiale, alla bionica e alle megalopoli.

Tanto per iniziare per un futuro sostenibile dell’urbanizzazione appare importante da subito capire il funzionamento del  unnamed-3metabolismo urbano attuale che viene definito come “la somma totale dei processi tecnici e socioeconomici che si verificano nelle città, con conseguente crescita, produzione di energia ed eliminazione dei rifiuti”. La conoscenza di questi aspetti permette di affrontare temi come lo stress ambientale, la progettazione, il potenziamento delle infrastrutture e la competizione per le risorse. Le sfide per il nostro futuro si vincono così come anche quelle per la nascita  dei nuovi gruppi di governance dei territori.

Secondo la Commissione Europea ben 47 Regioni hanno un basso livello di crescita e sono in ritardo per  ricchezza. Queste possono essere rilanciate solo mediante una combinazione efficace di investimenti nell’innovazione, nella qualità delle istituzioni, nelle infrastrutture, nel capitale umano e nella connettività facendo proprio il messaggio e i contenuti dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

unnamed-4A tal proposito ad ottobre 2017 è stata approvata la Strategia che rappresenta il primo passo per declinare e calibrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 nell’ambito della propria programmazione economica, sociale e ambientale. La Presidenza del Consiglio ha approvato anche l’adozione dei nuovi coefficienti di riparto complessivo dei fabbisogni standard dei Comuni per il 2018, relativi alle funzioni di istruzione pubblica, gestione del territorio e dell’ambiente-smaltimento rifiuti, amministrazione e controllo, polizia locale, viabilità e territorio, trasporto pubblico locale, servizi di asili nido e altri servizi sociali.

A tal proposito, viene spontaneo chiedere, a che punto siamo in Ciociaria e nella Regione Lazio? A chi domandarlo? Con chi consumare un dialogo intelligente con obiettivi chiari e perseguibili? Chi sarà in grado, prossimamente, di obbligare una Agenda adeguata e in linea con quanto richiesto? Qualcuno ci sa rispondere? Non ci stancheremo di chiedere questo a chi dovrebbe rappresentare il nostro entroterra. E lo avremo per il bene della nostra comunità».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Roma, VI Mucipio: nasce l’associazione “Sei Unico”

Roma, VI Mucipio: nasce l'associazione "Sei Unico"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.