• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La Fenice (Fr): «Nuova sede Ema sia consegnata alla città di Milano»

La donna politico ciociara interviene sulla scelta della nuova sede per l'Agenzia Europea del Farmaco

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
18 Novembre 2017
in Senza categoria
0
La Fenice (Fr): «Nuova sede Ema sia consegnata alla città di Milano»
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Tra poche ore, si deciderà se l’Ema arriverà a Milano. Un percorso  importantissimo per l’Italia inserito all’interno dei nuovi scenari geopolitici e dei criteri che sanciranno quale la scelta migliore per la nuova sede. Una crescita che sarà fondamentale per il nostro Pil interno.

L’Agenzia europea del farmaco è stata costretta a cercare una nuova casa in Europa dopo la Brexit ed il suo addio a Londra. Milano, che attualmente rappresenta la Città Metropolitana italiana in Europa con il miglior indotto imprenditoriale, la Capitale economica  della nostra Nazione, è stata individuata come la migliore per questo cambio di rotta ipotizzato. L’Ema tutela la sanità pubblica tramite la valutazione e il controllo dei medicinali, ricerca, ispezione occupandosi, tra l’altro, di medicina umana, veterinaria, ricerca, network internazionali e con le imprese innovative tecnologiche, ma anche molto altro, come la lotta per la riduzione del prezzo dei medicinali e l’immissione dei farmaci in commercio.

Milano ha un dossier di candidatura fortissimo che risponde ai criteri imposti dalla Commissione europea. Arrivando a Milano, l’Ema intratterrebbe rapporti con lo Human Technopole, il più grande progetto di questi ultimi anni voluto nell’ex area Expo dal Governo italiano. Si creerebbe in tal modo una struttura specialistica di ricerca tra le più avanzate d’Europa e del mondo, che individuerebbe a Milano e, quindi  in Italia, il punto di riferimento europeo per una delle grandi frontiere del domani: le biotecnologie e le scienze della vita.

Affinchè ciò potesse avvenire, il Presidente della Repubblica in persona si è impegnato in questi mesi in modo encomiabile così come  il Presidente del Consiglio e l’intera rete diplomatica italiana  assieme alla Presidente Bracco. Ed è proprio a loro che la nostra Rete Indipendente La Fenice vuole dire un grazie sincero, augurandosi che già lunedì prossimo, alla prima turnazione,  si riesca a raggiungere questo auspicato risultato, tanto desiderato ed atteso da molti di noi.

La nostra Rete, che in questi anni si è spesa senza tregua per sostenere – in tutti i suoi momenti di costruzione – il unnamed-9progetto complesso di Area Vasta Smart Provinciale, il quale ha attivato la filiera di partnenariato largo che lavora ai temi di innovazione in Ciociaria, l’aveva vista lunga. Aveva disegnato, già 6 anni fa, all’interno del programma elettorale di Giuseppina Bonaviri, l’idea di una Frosinone Piccola Capitale, hub del mediterraneo. Un percorso, che nell’Agenda 2021 “Modello Ciociaria” del 2017, si è sviluppato volendo significare che Frosinone, traino per l’intera area provinciale e macroarea, potesse aspirare a diventare la Capitale del Mezzogiorno, meglio dire la Smart Valley italiana per economia circolare, biotech e bio economia.

Questa nostra  visione di periferia evoluta e larga inizia proprio dalla trasformazione del distretto industriale locale, dove attualmente si insediano Aziende farmaceutiche e multinazionali che auspicheremmo nell’immediato di riuscire ad inserire all’interno di una piattaforma biotecnologica avanzata, tra Boston e Dubai, passando ovviamente da Milano.

A chi governa e avrebbe dovuto rappresentare questi territori chiediamo maggiore e reale attenzione ai processi di cambiamento e di trasformazione richiesti nel mondo e che, essendo già attivi nel percorso della Rete La Fenice, sono stati da anni messi a disposizione gratuitamente per l’avanzamento del nostro entroterra. Processi che, unici, apporterebbero  rilancio  dell’economia, del lavoro  e miglioramento della qualità di vita nella nostra Provincia. Con la certezza  che nelle imminenti e importanti scadenze elettorali qualcosa di nuovo avvenga per il bene comune.

Intanto incrociamo le dita e continuiamo a fare il tifo affinchè Milano diventi la nuova sede dell’Ema».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

7 Giugno 2023

Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

7 Giugno 2023
Next Post
Sanità, gli esponenti della lista “#MediciUniti” Aodi, Magi, Bonfili, Patrizi incontrano l’Ufficio di Presidenza di “Uniti per Unire”, in vista delle elezioni all’Ordine dei Medici

Sanità, gli esponenti della lista "#MediciUniti" Aodi, Magi, Bonfili, Patrizi incontrano l'Ufficio di Presidenza di "Uniti per Unire", in vista delle elezioni all'Ordine dei Medici

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.