• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Palazzo Ducale di Mantova, dal 3 al 10 dicembre, “Isabella d’ Este e le sue stanze…”

Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello proseguono in piu' città le "Visite animate", con un omaggio al Rinascimento italiano

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
3 Dicembre 2017
in Senza categoria
0
Al Palazzo Ducale di Mantova, dal 3 al 10 dicembre, “Isabella d’ Este e le sue stanze…”
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ANIMAZIONE TEATRALE DI ALESSANDRA BROCADELLO E CARLO BERTINELLI, AMBIENTATA NELLA MOSTRA -ORLANDO FURIOSO 500 ANNI-, A CURA DI GUIDO BELTRAMINI E ADOLFO TURA, ORGANIZZATA DA FONDAZIONE FERRARA ARTE. FERRARA PALAZZO DEI DIAMANTI, 2016. FOTO DI ANDREA SAMARITANI

Nel grandioso scenario del Complesso Museale di Palazzo Ducale a Mantova (celebre anche per gli affreschi, autentici capolavori del Mantegna), domenica 3 dicembre alle 16, poi nuovamente venerdì 8 dicembre alle 16, sabato 9 ore 10 e 16, e domenica 10 alle 16 (con l’ “intermezzo”, dal 5 al 7 dicembre,delle visite mattutine per le scuole), tornano le “Visite animate” di teatrOrtaet. Piccola compagnia teatrale, formata dai due attori padovani Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello (il nome dell’associazione, col gioco di simmetria della parola “teatro”, richiama un “gioco di specchi”): che dal 2003 si dedicano a questo particolare genere di teatro itinerante all’interno di musei e monumenti (statali o degli enti locali), arricchito dalle loro interpretazioni di personaggi legati al sito in questione. Interpretati con grande attenzione ai costumi (ricostruiti nei minimi dettagli) e alle musiche dell’epoca: che ricreano magicamente le amosfere di secoli fa. Dopo l’ ultima esperienza di Ferrara con “Ritratto di Lucrezia Borgia” e “L’ Ariosto furioso”, l’ incursione nella Roma del ‘500 con gli spettacoli estivi a Castel S. Angelo ( realizzati per la Sovrintendenza al Polo Museale del Lazio) e la saga dei Malatesta ricostruita nella Rocca di Verucchio (Rimini), Bertinelli e Brocadello, ora, a Mantova proseguono quest’omaggio al Rinascimento interpretando “Isabella d’ Este e le sue stanze (in Corte Vecchia)”. Isabella d’Este (1475-1539), interpretata da Alessandra Brocadello, donna assurta a simbolo stesso dell’eclettismo e della passione artistica tipici del Rinascimento, è al centro della “Visita” di teatrOrtaet. Nipote del re d’Aragona, Ferdinando I di Napoli (come ella stessa si definisce nel giardino segreto di Palazzo Ducale), figlia e sorella dei duchi di Ferrara (Ercole e Alfonso), moglie e madre dei marchesi di Mantova (Francesco e Federico), amica stretta di letterati come l’Ariosto e Baldassar Castiglione, Isabella vive – quasi come già, “mutatis mutandis”, Lorenzo de’ Medici – destreggiandosi tra le grandi potenze dell’Italia quattro-cinquecentesca. In un’ epoca in cui accade di tutto: dalla scoperta dell’America al sacco di Roma, dalla Riforma protestante all’instaurarsi del predominio spagnolo sulla penisola italiana, dopo il lungo duello tra Carlo V e Francesco I di Francia. Mantenendo sempre intatta la sua dignità politica e culturale e la sua gioia di vivere e di assaporare la bellezza.

Intorno a lei, interpretati da Carlo Bertinelli, gli uomini variamente comprimari della sua vita: lo sposo Francesco Gonzaga, condottiero dalle alterne fortune; il figlio Federico, che solo in parte realizza le aspirazioni materne; i letterati Ludovico Ariosto e Baldassarre Castiglione, papa Clemente VII Medici, che coi suoi tentennamenti finisce col favorire – se non causare – il sacco di Roma.
Per qualsiasi informazione, e per prenotare i biglietti (è consigliata la prenotazione), vedere il sito www.visiteanimate.it. Info e prenotazioni direttamente a Palazzo Ducale: tel. 0376 352128 / 224832; mail uff. preposto: pal-mn.didattica@beniculturali.it; sito internet:: www.mantovaducale.beniculturali.it). Per questo testo, ringraziamo Carlo Bertinelli, che ci ha scritto con la cortese consulenza scientifica della Dr.ssa Renata Casarin, responsabile dei Servizi educativi del Complesso Museale di Palazzo Ducale a Mantova

Fabrizio Federici  


Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
Alla Casa Internazionale delle Donne a Trastevere, dal 2 al 3 dicembre

Alla Casa Internazionale delle Donne a Trastevere, dal 2 al 3 dicembre

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.