• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Per più occupazione, nella nostra provincia abbiamo ancora bisogno d’industria»

Le parole della donna politico, Giuseppina Bonaviri, sulla chiusura degli stabilimenti industriali nel territorio ciociaro

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
19 Dicembre 2017
in Senza categoria
0
«Per più occupazione, nella nostra provincia abbiamo ancora bisogno d’industria»
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ideal_standard_roccasecca«Nicola Zingaretti ieri mattina all’Ideal Standard ha usato espressioni inconsuete, tanto forti quanto nette, arrivando a giurare dinanzi ai lavoratori di non lasciare nulla d’intentato per costringere la proprietà a rivedere la decisione di chiudere l’impianto di Roccasecca.  La crisi dell’Ideal Standard guarda oltre la siepe a partire dalla denuncia di Francesco Borgomeo, esperto di processi di riconversione industriale, e da alcune analisi sociologiche emerse in questi giorni sulla crisi industriale nella nostra provincia.

L’impegno del Governatore del Lazio non potrà limitarsi alla vertenza Ideal perché il giudizio di un manager e di uno studioso converge sull’allarmante declino e richiede un impegno costante di tutti gli amministratori se si vuole disporre di una significativa presenza di imprese del settore industriale.

Alcuni sociologi richiamano le caratteristiche storiche e socio-economiche del territorio che possono essere considerate poco compatibili con attività industriali, non a caso dipendenti da altri insediamenti nel nord Italia o all’estero e quanto la crisi attuale sia conseguente al riposizionamento delle imprese di questo settore nelle località d’origine in risposta all’entrata di paesi di più recente industrializzazione nelle produzioni di largo consumo.

Queste considerazioni sollecitino gli amministratori locali a sostenere la valorizzazione del territorio e lo marazzi-stabilimentosviluppo delle attività che formano il settore turistico e con esse quelle culturali.

Francesco Borgomeo, d’altronde,  riporta l’esperienza della riconversione avviata alla ex-Marazzi di Anagni, ma nel contempo denuncia la solitudine in cui viene a trovarsi chi prova ad innovare per la sordità di chi, responsabile politico o burocratico, è chiamato a pronunciarsi su processi d’innovazione in grado di rimettere nel mercato aziende che diversamente ne sarebbero fuori con la conseguente perdita di centinaia di posti di lavoro. L’ovvia conseguenza di questo modo bizantino di considerare questioni rilevanti –che invece richiederebbero sollecite decisioni – è la rinuncia ad investire nel nostro territorio da parte d’importanti imprese straniere.

Borgomeo non vede come ineluttabile il declino delle imprese industriali nel nostro territorio, ma denuncia la grave sottovalutazione della classe politica locale che rischia di trasformare la nostra provincia in un territorio ampiamente dipendente dalla finanza pubblica e quindi in gran parte assistito.

Giuseppina BonaviriDa anni noi, della Rete La Fenice, che sosteniamo l’espansione e il sempre maggiore radicamento del progetto di Area Vasta Smart ( AVS), siamo convinti della possibilità di evitare la spoliazione di questa periferia facendo entrare in gioco altri soggetti del mondo della ricerca e della tecnologia avanzata assieme alla classe di amministratori locali. In particolare sosteniamo che di uno zoccolo industriale non si possa fare a meno perché è quello ove è più forte la sollecitazione ad innovare e quindi ad alzare il livello di competitività del territorio; allo stesso tempo si può dire che esperienze come quella della FCA e Piedimonte San Germano rappresentano una modalità di produzione del passato mentre si devono prevedere imprese nel settore ambientale sia per produrre manufatti che per incentivare lo sviluppo dell’economia circolare, riutilizzando i materiali di scarto da cui siamo sommersi con costi sempre più crescenti. Tutto ciò è stato ratificato con un protocollo di intesa a firma di molte realtà partner dell’AVS a partire dal Settore ambientale che ha molto da condividere con quello della tutela del territorio e del rinnovamento del patrimonio edilizio, obsoleto e pertanto nuovo campo d’innovazione del comparto delle costruzioni e dell’edilizia.

È per questo che per noi l’AVS rimane la risposta più efficace e pronta all’uso: è all’interno dell’ambito in cui tutte le risorse finanziarie attivabili devono essere indirizzate che si deve fare leva ed è in questa nuova frontiera industriale -che porta i germi di tanto terziario avanzato –  la marcia in più per vincere la sfida della competitività e della nuova occupazione nella nostra Provincia».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

STAGE: il progetto europeo che mira all’inclusione dei migranti

21 Marzo 2023
L’Europa al bivio

L’Europa al bivio

21 Marzo 2023

Primi risultati dai telescopi dell’ESO dopo l’impatto di DART con un asteroide

21 Marzo 2023

A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

21 Marzo 2023
Next Post
Festa e confronto con il neopresidente dell’Ordine dei medici, Antonio Magi

Festa e confronto con il neopresidente dell'Ordine dei medici, Antonio Magi

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.