• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Carnevali più belli d’Italia: uno è qui nel Lazio

Ronciglione non rinuncia alla tradizione che l'ha reso famoso . Dal 4 Febbraio le prime sfilate in piazza.

Emidio Piccione by Emidio Piccione
1 Gennaio 2018
in Attualità
0
Carnevali più belli d’Italia: uno è qui nel Lazio
0
SHARES
86
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ronciglionsROMA. E’ vero, a Carnevale ogni scherzo vale. Ma non prima, con i preparati ancora in corso per  la riuscita di uno dei carnevali più belli d’Italia. Tuttavia i Ronciglionesi anche quest’anno, possono tirare un sospiro di sollievo, il primato resta loro: tanto vale iniziare il conto alla rovescia.

Le prime conferme arrivano dalla pagina ufficiale dell’evento: dal 4 febbraio le strade della cittadina del viterbese si riempiranno di carri ed eventi per grandi e piccoli: un’ondata di colore e divertimento che si protrarrà fino al 13.

Considerando che 465 sono gli anni da cui è documentato l’inizio dei festeggiamenti, si può a buon avviso credere che le radici della celebrazione affondino nel carnevale romano rinascimentale e barocco e soprattutto che molti degli spettacoli messi in scena richiamino direttamente le vicende di Ronciglione.

Un Carnevale così originale richiede un programma su misura, irripetibile come lo hanno pensato i Ronciglionesi: sotto braccio, solo storia e divertimento.

abitiSi parte la domenica del 4 da Piazza della Nave con la rappresentazione teatrale in dialetto roncionese della “conchiglia Magica” fino al tradizionale “ Saltarello di Carnevale”. Nella stessa giornata il Grandioso Corso di Gala: maschere, carri allegorici, gruppi mascherati, e bande folcloriste di cui si hanno già piccole anticipazioni e bozzetti sul sito ufficiale

Non meno attesa c’è per la celebre Parata Storia degli Ussari. Ma chi sono?

Si tratta di un gruppo di cavalieri, vestiti con costumi del XIX secolo pronti a lanciarsi  in una cavalcata per le vie del paese, che rievoca il periodo del dominio francese. La leggenda narra infatti che un capitano degli ussari francesi, di stanza a Ronciglione in difesa dello Stato Pontificio, innamoratosi di una bella dama, per pavoneggiarsi davanti ai suoi occhi sfilò più volte alla testa dei suoi dragoni, dando così origine alla tradizione.

Altro simbolo del carnevale di Ronciglione, sono le corse dette “dei Barberi“, che si svolgono tra cavalli non montati da un fantino, come quelle che in passato si svolgevano a Roma, lungo via del Corso, e a Siena e oggi scomparse. 

Bisognerà aspettare però il giovedì grasso per il suono del Campanone annunciante il ritorno in città del Re carnevale a cui verranno assegnate simbolicamente per i 5 giorni di festa le chiavi della città. Al termine invece, il rituale finale della morte di Re Carnevale con la “moccolata”, che tanto meravigliarono lo scrittore Goethe durante i suoi viaggi in Italia.

Sabato sarà la volta di “Carnevale Jotto” con un pomeriggio totalmente gastronomico con: Polentari, Faciolari, Tripparoli, Porchettari, Fregnacciari. Dulcis in fundo,  la confraternita di Sant’Orso distribuirà vino per tutti. Ma a Ronciglione, il carnevale non si ferma nemmeno la notte: dalle 23.30 sarà la volta del Carnevale della Notte con maschere estemporanee create dalla fantasia del popolo ronciglionese: tra queste quella dell'”ordinato caos” è secondo gli abitanti, “espressione dello spirito carnevalesco che scorre da sempre nelle vene del popolo ronciglionese”.

ronciglione-storicoLunedì appuntamento con la sfilata dei Nasi Rossi, uno degli intrattenimenti più originali del Carnevale ronciglionese. Il Naso Rosso indossa una camicia da notte bianca, un berretto da notte, porta un naso color ciliegia e tiene in mano un forchettone di legno e un “pitale” pieno di ricatoni. Personaggio satirico e dissacratore, si fa interprete dello spirito vivace e giocoso ronciglionese. I Nasi Rossi sfilano per vie del paese cantando un inno al vino, rincorrono gli spettatori, si arrampicano sui balconi, entrano nelle case, costringendo i presenti ad assaggiare i ricatoni al sugo contenuti in recipienti a forma di vaso da notte.
Naso Rosso, contemporaneo di Pulcinella e Arlecchino, è una delle più antiche maschere italiane. I suoi doni sono la risposta antropologica ai desiderindella società contadina.
Il martedì dopo la parata storica degli Ussari, si svolgerà  il
Gran Carnevale dei Bambini. Secondo la tradizione, la “Compagnia della Penitenza” catturerà  “Re Carnevale”; il pupazzo accompagnato da un corteo funebre di maschere piangenti e poi appeso ad un globo aerostatico, si innalzerà in cielo, lasciando il desiderio e l’attesa del suo ritorno l’anno successivo. I festeggiamenti continuano con il singolare “Carnevale della Notte” e il veglione.
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

7 Febbraio 2023

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

7 Febbraio 2023
Next Post
Piero Guccione in mostra al museo di Caltagirone

Piero Guccione in mostra al museo di Caltagirone

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.