• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Da Mattarella a Papa Francesco, l’anno che verrà

Il quadro politico di questo inizio d'anno di Giuseppina Bonaviri, donna politico di Frosinone

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
2 Gennaio 2018
in Attualità, Esteri
0
Da Mattarella a Papa Francesco, l’anno che verrà
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

unnamed-9«Il 2017 ei chiude con due appelli, quello del Presidente e quello del Papa, che ci fanno assai riflettere spingendoci sempre più a proseguire sulla via del cambiamento. Oltre loro, in Italia, si intravede il vuoto ed il nulla di una socio-politica senza più mordente, incapace di decidere ed innovare, di emozionare.

Intanto in Francia Macron non smette di agire, rilanciando gli obiettivi del suo governo per il 2018 quali l’ Unione europea, la lotta al terrorismo, il clima e l’unità della Francia, mentre in Germania la Merkel preme sul rafforzamento della coesione dell’Unione europea che, per la Germania, appare la questione decisiva dei prossimi anni.  Nel frattempo a Teheran proseguono le proteste ed i morti in piazza, invece Putin parla di coesione, amicizia, amore disinteressato per la Russia, che farebbero moltiplicare le forze per azioni meritevoli e grandi risultati futuri. Kim dice agli Usa che il pulsante nucleare è pronto sul suo tavolo, confermando i toni di sfida e minacciosi nei confronti degli Stati Uniti e del presidente Trump, mentre quest’ultimo, per chiudere l’anno in bellezza, fa gli auguri al veleno ad Obama e a tutti i suoi nemici e persecutori.

Tornando a noi,  parlare del 2018 vuol dire parlare di politica – quest’anno ne sarà pieno – e  di quella politica che non riesce a riprender fiato, che non è più patrimonio delle persone comuni ma che rimane prigioniera di micro clan attrezzatissimi a fare affari, che pensano solo ai propri personali interessi. Eppure la politica del 2018 per la prima volta sarà senza finanziamento pubblico, un evento assai importante: chi paga e chi manipola? In superficie sembra che la discussione verta sulle liti di coalizioni, alleanze, candidati ma in verità è pura finzione perchè tutto è già stato deciso nei palazzi. Spettacoli scontati per l’elettore che ne ha viste tante dietro una democrazia liberal-rappresentativa che se la passa assai male.

Andremo al voto nazionale, andremo al voto regionale, andremo al voto in molte amministrazioni locali, la Giuseppina Bonavirimusica rimarrà la stessa. Collegi blindati e liste bloccate come se gli elettori fossero dei robotini pre-programmati. Tutti i partiti avranno i loro collegi certi dove candideranno i loro preferiti obbligando l’elettorato a non poter scegliere nulla. Tutti i partiti avranno un Mario, un Francesco, un Nicola, un Massimo, un Matteo, un Mauro, un Carlo, un Sergio, un Maurizio, un Paolo, un Marco, un Luigi, un Antonio – esaltato da smanie di leaderismo politico – che andrà inserito e sostenuto. Tutti i partiti avranno un tesoretto nascosto, un pacchetto di voti-votivi e di promesse da mantenere, di consultivi da garantire, di posti di sottogoverno da mantenere. L’ipotesi complessa di formare un nuovo governo è poi rafforzata dal quadro politico con tre blocchi e da una legge elettorale che difficilmente consegnerà una maggioranza solida. I simboli potranno essere depositati al Viminale tra il 44esimo e il 42esimo giorno prima del voto (dunque tra il 19 e il 21 gennaio). Le liste dovranno invece essere presentate tra il 35esimo e il 34esimo giorno prima del voto (dunque tra il 29 e il 31 gennaio). Dunque, ad oggi con la pace dei sensi, tutti candidati ma  nessuno candidato, almeno fino a queste scadenze.

Nessun laboratorio politico alternativo sarà possibile allora? Staremo a vedere perché il 2018 si presenta come anno di lotta per il raggiungimento della pace, come un anno di pianificazione per ottenere i cambiamenti richiesti nel mondo, come l’anno delle doppie preferenze dove le donne potranno finalmente fare la differenza. Il rispetto dell’interesse collettivo e la concretezza delle azioni e delle decisioni democratiche non saranno, da noi,  lasciate al vento».

Giuseppina Bonaviri

Tags: Papa
Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Stretta del Papa: allo Ior gestione esclusiva dell’attività finanziaria

Stretta del Papa: allo Ior gestione esclusiva dell’attività finanziaria

23 Agosto 2022
“Famiglia e diabete”, la Asl Roma 1 si tinge di azzurro

Il neuropsichiatra: “Anche i superpapà vanno aiutati”

27 Maggio 2021
Un positivo all’udienza: le catechesi del Papa tornano di nuovo in streaming

L’Abruzzo incontra Papa Francesco

11 Dicembre 2020
Next Post
La Wilier Selle Italia in ritiro a Ladispoli fino al l’11 gennaio.  E domenica presentazione in grande stile

La Wilier Selle Italia in ritiro a Ladispoli fino al l'11 gennaio. E domenica presentazione in grande stile

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.