• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giornata Culturale Araba: la cultura come strumento di pace e dialogo tra popoli

7 febbraio 2018

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2018
in Senza categoria
0
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 2 febbraio 2018 – Si terrà mercoledì 7 febbraio alle ore 16 presso la Sala Umberto di Roma, in via della Mercede 50, la prima edizione de La Giornata Culturale Araba, un festival dedicato all’approfondimento di una cultura spesso preda di pregiudizi e mistificazioni, determinate dal complesso contesto di attualità che la vede coinvolta in prima linea.

L’evento si posiziona in un contesto spinoso nel quale l’opinione pubblica tende ad associare la cultura araba al fondamentalismo islamico. Attraverso un “viaggio” di varie tappe, che percorrerà la cultura araba nella sua vastità, analizzandone le varie sfumature, La Giornata segue l’obiettivo di dissipare il pregiudizio e sdoganare una visione nuova e completa di una delle civiltà più complesse e affascinanti che tanto ha contribuito alla fioritura della cultura occidentale.

L’evento è promosso dall’Associazione ItaliArabi nella persona di Sabri Hassan, presidente dell’ente e Direttore del Centro di Nefrologia e Dialisi presso la clinica Villa Sandra di Roma. L’Associazione è nata nel 2016 da un’iniziativa di persone impegnate nella condivisione e nel dialogo tra culture, punti fondamentali per garantire una convivenza pacifica tra i popoli e per il sostentamento culturale, che si nutre dell’incontro con l’altro. L’Associazione ItaliArabi è stata presentata ufficialmente in Parlamento lo scorso 17 novembre dove è stato sottolineato il suo impegno a realizzare progetti ambiziosi di scambio interculturale tra l’Italia e i Paesi arabi per garantire soprattutto un futuro alle nuove generazioni nate in Italia.

La Giornata Culturale Araba vanta la partecipazione di illustri ospiti del panorama nazionale e internazionale come Francesca Maria Corrao, Professore Ordinario di Lingua e Cultura Araba presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS, Angelo Iacovella, Professore dell’Università UNINT, l’Onorevole Milena Santerini, Membro della Commissione Cultura, istruzione e sport della Camera dei deputati e delegata presso il Consiglio d’Europa, Hassan Abouyoub, Ambasciatore del Marocco, e molti altri.

Oltre agli interventi legati agli aspetti di attualità la Giornata prevede uno spazio ludico allietato dalla presenza del Maestro Yemenita Ahmed Fathi. Considerato uno degli artisti del mondo arabo più riconosciuti a livello internazionale Fathi si esibirà alle 19.15 accompagnato dall’Orchestra Internazionale Italiana diretta dal Maestro Ahmed Atef. Anche l’arte sarà uno strumento per mettere in luce il potenziale dell’unione e della commistione tra culture diverse.

A seguire un buffet a base di prodotti tipici orientali.

L’Università LUISS, l’Unint, Università degli Studi Internazionali e la Polis Link University di Roma concedono il loro patrocinio all’iniziativa, organizzata dalla Società di organizzazione eventi romana Fenicia Events & Communication .

La partecipazione all’evento è gratuita. Per partecipare è sufficiente iscriversi attraverso il sito https://fenicia-events.eu/gca/, oppure scrivendo una mail a communication@fenicia-events.eu, specificando nome e cognome propri e di eventuali accompagnatori, o chiamando il numero 0687671411.

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post
Bernini in mostra alla Galleria Borghese di Roma

Bernini in mostra alla Galleria Borghese di Roma

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.